Nella giornata del 30 giugno 2022 è’ stata convocata dai ministeri competenti la riunione delle Parti sociali per l’aggiornamento del “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti...
Categoria: Notizie
Veneto. Dal PNRR quasi 316 milioni alla regione per rivoluzionare l’assistenza territoriale. La valutazione e le richieste dei sindacati regionali dei pensionati
Conferenza stampa venerdì 1 luglio 2022, alle ore 1, presso la sede della Cisl Veneto, sala biblioteca (piano terra) in via Torino 103, Mestre. Tra Missione 5 - Inclusione e coesione e Missione 6 - Salute in Veneto arriva una pioggia di milioni per innovare e...
Puglia. Rinnovati i vertici del SIULP regionale
Le elezioni si sono tenute nell’ambito dei lavori del 9° Congresso Regionale ed hanno sancito la designazione dei nuovi organismi statutari (segretaria, direttivo, collegio revisori dei conti e collegio regionale dei probiviri). I lavori si sono svolti nella sala...
Fisco: audizione Cisl in materia di semplificazioni fiscali
Audizione CISL presso le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati nell’invito dell’esame del disegno di legge C. 3653, di conversione in legge del decreto - legge 21 giugno 2022, n. 73, recante “misure urgenti in materia di semplificazioni...
Iniziativa a Firenze sui giovani. Sbarra: “Rilanciare gli investimenti unica via per una buona occupazione”
“Per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro dobbiamo sollecitare le istituzioni nazionali e locali a rilanciare gli investimenti pubblici e privati. Sbaglia chi si illude di creare lavoro a colpi di decreto, non basta una scritta d’inchiostro in...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Non perdere altro tempo, aprire linee di finanziamento per gestire una nuova politica industriale di settore”
“Molte le preoccupazioni da parte dei lavoratori del sito del Gruppo Stellantis di Pratola Serra (AV), rispetto alla decisione ribadita in commissione ambiente di stop allele produzioni dei motori endotermici nel 2035. Così il Segretario nazionale della Fim Cisl...
Emilia R. Immigrazione. Cisl: “Appello ai parlamentari reggiani per approvare subito legge su ius scholae”
Approvare al più presto la legge sullo ius scholae. Lo chiede la Cisl Emilia Centrale appellandosi ai parlamentari reggiani in occasione della riapertura oggi alla Camera della discussione sulla proposta di legge di riforma della cittadinanza italiana. La proposta di...
Veneto. Lutto Luxottica: Femca Cisl propone di sospendere la campagna elettorale per le elezioni delle Rsu
“L’improvvisa scomparsa di Leonardo Del Vecchio è un lutto per tutti i lavoratori di Luxottica. L’affetto verso il fondatore della nostra azienda, la sua storia di riscatto personale, sono parte dei sentimenti di tanti di noi, sentimenti che non possiamo ignorare ma,...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil su incontro con Gelmini: “Condivisa la necessità di un’azione Stato, Regioni, Amministrazioni locali, Parti Sociali per pianificare azioni urgenti su aspetti sanitari, previdenziali, ambientali”
“Si è svolto nella giornata di oggi, a Roma, l’incontro sulle problematiche dell’amianto tra CGIL, CISL, UIL nazionali e il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini". E' quanto si legge in una nota congiunta diffusa da di Cgil, Cisl, Uil...
Istruzione. Cisl Scuola: “Il Ministero aggiorni i parametri sulla dimensione degli istituti per la mobilità e le assunzioni dei dirigenti”
"Il Ministero modifichi tempestivamente le indicazioni già impartite agli uffici scolastici Regionali, in particolare nella parte in cui escludono dal computo delle disponibilità per la mobilità interregionale sedi che grazie a una modifica introdotta in sede di...
Nulla osta al lavoro per cittadini non comunitari: in vigore semplificazioni per il rilascio
Il decreto legge n.73/2022 pubblicato nella G.U. n.143 del 21.06.2022 contiene, tra gli altri provvedimenti presenti di natura fiscale, una serie di misure tese alla semplificazione del procedimento di rilascio del nulla osta per il lavoro subordinato anche stagionale...
Basilicata. Eni, Cavallo (Cisl reg.le): “Bene l’apertura di Descalzi, attendiamo atti concreti”
“La disponibilità espressa ieri dall’ad di Eni Descalzi a riaprire il confronto con le parti sociali e i territori è un buon segnale purché alle dichiarazioni d’intento facciano seguito gli atti concreti”. È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata...
Inaugurazione sede Cisl Veneto a Mestre. Sbarra: “Responsabilità e protagonismo per rispondere ai bisogni di lavoratori, pensionati e famiglie”
“Aprire una nuova sede sindacale oggi significa costruire speranza specialmente in tempi così duri che rendono necessari nuovi avamposti della solidarietà, della partecipazione, della prossimità”. Lo ha detto oggi a Mestre il segretario generale della Cisl, Luigi...
Veneto. In arrivo 14esima a 78.511 pensionati trevigiani e bellunesi. Marcuzzo (Fnp): “È solo l’effetto dell’aumento del trattamento minimo. Necessario allargare platea beneficiari”
In arrivo la quattordicesima a 78.511 pensionati trevigiani e bellunesi, 24.400 in più del 2021Marcuzzo (Fnp): “È solo l'effetto dell'aumento del trattamento minimo. È necessario allargare la platea dei beneficiari”. Con l’assegno di luglio sarà accreditato anche il...
Incendi. Vespia (Fns Cisl): “Vigili del fuoco in ginocchio. A rischio il dispositivo del soccorso tecnico urgente. Serve immediato intervento del governo e della politica”
“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese. L’intero settore è letteralmente in...
Veneto. Rsu Ceramica Dolomite: “Grazie a Leonardo Del Vecchio”
“La nostra speranza era di poter conoscere il Cavalier Leonardo Del Vecchio insieme agli altri imprenditori che hanno formato la cordata per il salvataggio della nostra azienda, Ceramica Dolomite, per i dovuti ringraziamenti. Purtroppo la vita non sempre va come ci si...
Agroalimentare. Vertenza BuCastelli – Alival. Fai, Flai, Uila: sciopero riuscito, dai lavoratori un segnale forte
“Sciopero riuscito oggi nei vari siti del gruppo BuCastelli – Alival a fronte della annunciata chiusura degli stabilimenti di Ponte Buggianese, Reggio Calabria e degli esuberi a Santa Rita. Forte il segnale arrivato dai lavoratori e la loro voce non può essere...
Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 la partenza della produzione, a regime l’occupazione arriverà a 2000 dipendenti. Servono le tutele e le garanzie per governare tutta la transizione
In data odierna si è aperto il primo confronto a Roma con Stellantis sul progetto giga-factory di ACC presso lo stabilimento di produzione di motori. Lo stabilimento di Termoli sarà la terza giga-factory in Europa e avrà una capacità produttiva di 40 gigawattore....
Lombardia. Infortunio grave alla LTC Group di Legnano
Nella giornata di oggi, 27 giugno 2022, si è verificato un gravissimo infortunio alla LTC Group di Legnano (MI), che ha visto coinvolto un operaio di 38 anni, in questo momento ricoverato all’ospedale di Legnano (MI).Ribadiamo la nostra fiducia negli organi competenti...
Trasporti. Incidente traghetto Moby, Sindacati: obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro
Le Segreterie Nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t Moby Tommy, rimasto gravemente ferito nella giornata di ieri durante il suo turno...