Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 settembre 2021 è stata pubblicata la Legge n. 133/2021 di conversione del DL 111/2021 recante norme per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, sociali e in materia di trasporti che, tra le altre, introduce importanti...
Categoria: Notizie
Ricorre oggi il 52° anniversario della morte di Giulio Pastore
“Il 14 ottobre 1969 moriva Giulio Pastore. A 52 anni dalla scomparsa la Cisl ricorda oggi la figura straordinaria e la lezione sempre attuale del fondatore del Sindacato nuovo”. Lo scrive su Twitter Luigi Sbarra...
Incontro Governo-sindacati su Salute e sicurezza sul lavoro
Sbarra: “Confronto positivo in un clima di responsabilità comuni. Bisogna fermare la strage nei luoghi di lavoro”
“È stato un incontro positivo quello che abbiamo avuto stamani con il Premier Draghi ed il Governo. Positivo per i contenuti, importante perché arriva alla vigilia della grande manifestazione di sabato, in un clima di responsabilità comune che è la risposta migliore...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sia reso esigibile il progetto “Gol” valorizzando l’interrelazione sociale col territorio”
C’è un tempo per le analisi ed un altro per renderle esigibili, concrete, declinate con i bisogni del Paese e delle realtà territoriali in cui si vive e si opera; il PNRR in questo 2021 di positiva ripartenza del sistema-Italia è tra gli argomenti sui quali la...
Campania. Incendio Beneventano. Cisl e Femca Cisl Irpinia Sannio: “Apertura tavolo di crisi per i lavoratori”
La Segreteria Cisl Irpinia Sannio ed il Comitato di Reggenza Femca Cisl dell’Irpinia Sannio, unitamente al gruppo dirigente ed alle rsa esprimono la propria solidarietà e vicinanza a tutti i lavoratori della ditta Sapa ed ai titolari della stessa, la famiglia Affinito...
Lavoro. Sbarra a Porta a Porta: “Aprire il cantiere del confronto e del dialogo con il Governo. Sì ad ‘un cammino comune’ per risollevare il Paese dalla crisi dettata dal Covid”
"Siamo disponibilissimi a un patto sociale. In questa fase estremamente importante, finalmente l'Europa si presenta con il vero volto della solidarietà e mette a disposizione tante e tante risorse per aiutare il Paese a risollevarsi dalle macerie della emergenza...
Banche. First Cisl: “Bcc. Via alla trattativa sul contratto. Presentata la piattaforma a Federcasse”
A quasi due anni di distanza dalla scadenza, nel pomeriggio di oggi le Organizzazioni sindacali hanno presentato a Federcasse la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i Quadri Direttivi e per il Personale delle Aree Professionali...
Rientro in presenza dei lavoratori pubblici
Con Decreto del Ministro della Funzione Pubblica dell’8/10/2021 vengono fornite le linee guida per il rientro in presenza del personale delle Amministrazioni Pubbliche a far data dal prossimo 15 ottobre, così come previsto dal DPCM del 23 settembre u. s. di cui vi...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Sviluppare autostrada viaggiante lungo dorsale ferroviaria adriatica”
“Occorre fare di più per rafforzare il sistema della mobilità lungo la direttrice adriatica. Tra le iniziative necessarie c’è anche quella di sviluppare la cosiddetta autostrada viaggiante”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, a...
Il Convegno dell’Inas Cisl con il Ministro Orlando ed il Segretario Generale della Cisl.
Sbarra: “Il Patronato e’ una grande comunita’ al servizio della collettivita’. Merita molto di piu’ dalle istituzioni nazionali e locali”.
““Grazie all’Inas Cisl ed a Gigi Petteni per la bella iniziativa di oggi. Il nostro Patronato è una grande comunità al servizio della collettività, dei lavoratori, dei pensionati, delle famiglie, dei giovani, dei migranti, di tutti i nostri iscritti”. Lo ha detto il...
Riparto fondo morosità incolpevole
Il decreto del Mims relativo alla distribuzione delle risorse alle regioni previste per il Fondo Morosità Incolpevole 2021 indica i criteri per la ripartizione dei 50 milioni di euro (stanziati dall’ultima Legge di Bilancio) a cui possono accedere anche gli inquilini...
Assegnati 2,8 miliardi del PNRR per il programma sulla qualità dell’abitare
E' stato ratificato dal Mims il decreto che approva le 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane e che assegna 2,8 miliardi di euro del PNRR ed altri 20 milioni che derivano...
Lazio. Roma 2021: “il rilancio della Capitale in 10 azioni”, le proposte dei sindacati a futuro sindaco
"La sottoscrizione di un Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile della Capitale con Cgil Cisl Uil: è questa la prima richiesta che come sindacati confederali abbiamo avanzato al futuro sindaco di Roma per la rinascita della Capitale, segnata da anni di...
Alimentare. Fai Cisl: “Con azionariato Campari salto di qualità per le relazioni industriali”
Si è appena concluso il Coordinamento sindacale unitario del Gruppo Campari, che dopo mesi di analisi e confronto ha dato il via al Piano di partecipazione azionaria per tutti i dipendenti. A renderlo noto è la Fai Cisl, che anche in occasione dell’ultimo accordo...
Emilia Romagna. 44 mila pensionati Cisl a raccolta in vista del congresso
«Dopo diciotto mesi molto difficili a causa dal Covid – dichiara Adelmo Lasagni, segretario generale della Fnp Cisl Emilia Centrale - il congresso sarà l’occasione per discutere insieme su come sono andate le cose nell’ultimo quadriennio e le strategie per il...
In pensione a 63 anni ma solo con una parte – La Repubblica
“Quell’assalto riguarda tutti, ora serve coesione sociale” – ‘Il Messaggero’
L'Assalto alla sede nazionale Cgil è un attacco a tutto il sindacato italiano, l'ultimo grave episodio di una lunga scia di minacce, intimidazioni, atti vandalici, provocazioni che in questi mesi ha coinvolto tanti dirigenti e strutture sindacali ad ogni livello. Si...
Pensioni: “Ganga: “Flessibilità per andare in pensione non è un acquisto a rate”
“La flessibilità per andare in pensione non è un acquisto a rate”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga. “Non condividiamo la proposta del Presidente dell'INPS Tridico- sottolinea Ganga- di riconoscere un acconto di pensione a...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Gravi le minacce ricevute dal nostro Segretario della Toscana. Clima d’intimidazione preoccupante, la Fim continuerà a difendere il lavoro”
"Le gravi minacce ricevute dal segretario generale della Fim Cisl Toscana Alessandro Beccastrini sono un campanello d'allarme preoccupante del clima di intimidazione, odio e violenza che si sta creando attorno al sindacato. La busta contenente minacce e un proiettile...
Toscana. Minacce al segretario Fim Beccastrini, la solidarietà della Cisl regionale: “Le intimidazioni non ci impediranno di fare il nostro mestiere: stare accanto ai lavoratori.”
“Vicinanza e solidarietà al segretario generale della Fim-Cisl Toscana, Alessandro Beccastrini, fatto oggetto di una gravissima intimidazione e un rinnovato impegno a fianco dei lavoratori e contro ogni forma di violenza.”Ad esprimerla è la Segreteria regionale Cisl,...