Categoria: Notizie
Il Convegno della Cisl di Napoli
Sbarra: “Bisogna includere giovani e donne nel mercato del lavoro. Una priorità che riguarda tutto il Paese ed in particolare il Sud”
“L’inclusione dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro è una priorità che riguarda tutto il Paese ed in particolare il nostro Mezzogiorno. Le risorse del Pnrr devono essere finalizzate a questo grande obiettivo, a rispondere ad una emergenza di giustizia...
Caporalato. A Bari il 5 ottobre cerimonia di “Hope”, giovane deceduta in un rogo a Borgo Mezzanone
Sarà ricordata con la posa di una lapide nel Cimitero monumentale di Bari, la giovane donna di origini nigeriane deceduta il 4 febbraio del 2020 a causa di un rogo nel ghetto di Borgo Mezzanone, a Manfredonia, in provincia di Foggia. La ragazza, mai identificata a...
Emilia Romagna. Concorsi per 50 operatori socio-sanitari: da 5 ottobre corso preparazione Cisl
Sono almeno cinquanta gli oss (operatori socio-sanitari) che saranno assunti nelle prossime settimane da alcune Asp (Aziende servizi alla persona) di Modena (Charitas) e provincia (Area Nord, Terre d’Argine e Terre di Castelli). I relativi bandi di concorso stanno...
Marche. Oltre cento delegati Rsu Sanità e Pubblico impiego Cisl Fp ad Assisi per il rilancio della contrattazione e partecipazione sindacale
Lunedì 4 ottobre ore 9.30 Domus Pacis - Assisi (PG) Oltre cento delegati Rsu Fp Cisl Marche, in rappresentanza dei comparti pubblici Sanità, Autonomie Locali, Enti Pubblici non Economici, parteciperanno lunedì 4 ottobre, presso la Domus Pacis di Assisi alla prima di...
Toscana. “Fermiamo la strage sul lavoro”, nel pomeriggio di oggi, venerdì 1° ottobre, a San Casciano val di Pesa la prima di una serie di assemblee sul territorio degli Rls di Cgil-Cisl-Uil Firenze (con Inail, Usl, Pissl)
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 1° ottobre si terrà a San Casciano Val di Pesa (dalle 14:30 presso il circolo Arci in via de’ Fossi 32) la prima di una serie di assemblee itineranti dei Rappresentanti dei Lavoratori della Sicurezza (Rls) nei territori della Città...
Lazio. Webinar: Pnrr infrastrutture, mobilità sostenibile con Porti del Lazio, Regione Lazio, Salcef Spa, Valeo Italia e Università Roma Tre
La CISL del Lazio, in una diretta webinar, ha parlato dei porti del Lazio, di trasporto su ferro, di Smart Mobility, della nuova sfida nella componentistica per la produzione di autoveicoli e del ruolo che la Regione Lazio avrà in tutto questo. Al Webinar hanno...
Puglia. Tamburrano (Cisl): “Leonardo Grottaglie. Servono certezze e non sterili polemiche”
Dopo due giorni di incontri che ci hanno visto dapprima partecipare al Coordinamento Nazionale Leonardo Aerostrutture, svoltosi a Roma in data 29 settembre 2021, e al successivo tenutosi in mattinata presso la Regione Puglia alla presenza del Presidente Michele...
“Il riscatto industriale del Sud è una priorità nazionale” – Il Dubbio
"Non c'è Sud senza riscatto industriale e non può esserci ripresa economica se non riparte il Mezzogiorno manifatturiero" (...) "Bisogna mettere tra le priorità l'obiettivo della ripresa industriale del Mezzogiorno, assicurando piena e buona qualità di spesa ed una...
DPCM 23 settembre 2021 – Svolgimento prestazione lavorativa Amministrazioni Pubbliche
Con il DPCM del 23 settembre è stato stabilito che a far data dal 15 ottobre prossimo la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1 – comma 2 – del DLgs n. 165/2001 è quella in presenza.E’ appena il...
Toscana. Easy Group (indotto GKN), accordo per la Cig. Interessati 32 lavoratori. Cassa autorizzata ‘per cessazione di attività’.
Soddisfazione della Cisl e della Fit-Cisl per la conclusione positiva della vicenda Easy Group, azienda dell’indotto Gkn fallita il 18 Giugno scorso, per cui è stato sottoscritto unitariamente un accordo che consente l’accesso alla cassa integrazione per cessazione di...
Operai agricoli. Approvata piattaforma per rinnovo Ccnl. Rota (Fai Cisl): “Dal nuovo contratto più dignità per i braccianti e una spinta per la crescita”
Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti a Roma, oggi, presso il teatro Ambra Jovinelli, hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti 2022-2025, dopo il percorso di consultazione avviato in tutto...
Veneto. Fnp Cisl verso il congresso. Riforma delle pensioni, sanità, fisco e case di riposo tra le priorità
Si è svolto questa mattina all’hotel Piroga di Selvazzano un incontro organizzato dalla Fnp Cisl Padova Rovigo in vista del prossimo congresso. I lavori sono stati introdotti dal dirigente Giulio Fortuni. Riforma delle pensioni, accesso al sistema sanitario, perdita...
A Caserta l’attivo dei delegati Fim Cisl
Industria. Sbarra: “Ripresa economica solo se riparte il Sud”
“Non c’è Sud senza riscatto industriale, e non può esserci ripresa economica nazionale se non riparte il Mezzogiorno manifatturiero. Bisogna mettere questo obiettivo tra le priorità di rilancio produttivo assicurando piena e buona qualità di spesa attraverso una...
Lazio. Cisl: “Troppi morti sul lavoro. Bisogna investire sulla formazione e sulla sicurezza”
In Italia, nel Lazio si continua a morire di lavoro con numeri preoccupanti. I dati della regione sono drammatici: nei primi 9 mesi dell'anno si sonoregistrati 51 morti sul lavoro a fronte di un dato nazionale di 677 morti e conun’incidenza sugli occupati pari al...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Automotive. Rivoluzione elettrica va governata con politiche industriali e formazione”
"Entro il 2030 si calcola che oltre la metà delle auto vendute in Europa sarà completamente elettrica, 7 auto su 10 se consideriamo anche i modelli ibridi. Siamo già dentro una rivoluzione che impone una cabina di regia regionale in grado di accompagnare le...
Toscana. Organizzazione del lavoro, poca trasparenza, mancato rilancio. Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fistel Cisl proclamano lo stato di agitazione
“Ci troviamo nell'impossibilità di fare altra scelta che non sia quella di proclamare lo stato di agitazione al Teatro del Maggio Fiorentino”: così Slc Cgil e Fistel Cisl dopo le due assemblee con i lavoratori e le lavoratrici che si sono tenute ieri. Le...
Emilia Romagna. Adiconsum: «Caro bollette. Non bastano interventi-tampone». Martedì 5 convegno
«Non è con interventi-tampone che si risolve il problema del caro-bollette». Lo afferma Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl) alla vigilia dei rincari in vigore da domani – venerdì 1 ottobre – nelle forniture energetiche per le famiglie,...
Green pass. Fnp Cisl: “Ancora nessuna risposta a badanti e colf che hanno fatto il vaccino Sputnik”
“Se il vaccino Sputnik non è riconosciuto in Europa, come faranno a continuare a lavorare le badanti e le colf, provenienti dai Paesi europei dell’Est, che prestano la propria attività presso anziani e/o non autosufficienti, e che sono state vaccinate con lo Sputnik,...
“Morti sul lavoro, tempo finito serve un decreto-sicurezza” – Il Mattino
"Di fronte alla strage nei luoghi di lavoro che si verifica ogni giorno nel nostro paese non basta solo indignarsi o esprimere il cordoglio collettivo alle tante famiglie la cui vita viene in maniera irreparabile distrutta da queste tragedie. Anche ieri ci sono stati...