Molti non lo sanno, ma il decreto Sostegni bis ha previsto un bonus di 1.600 euro per i lavoratori in somministrazione che rispondono a determinati requisiti. Per affiancare quanti intendono farne richiesta nell’istruttoria della pratica, la Felsa Cisl e la Cisl...
Categoria: Notizie
Ferrovie. Sindacati italiani e austriaci: L’ Europa ha bisogno anche dei ferrovieri. L’Ue faccia di più a livello normativo e di sicurezza”
"Se il trasporto merci transfrontaliero su rotaia riuscirà davvero a collegare l'Europa, come simbolicamente annunciato dal Connecting Europe Express (CEE) che, nella giornata di domani, giovedì, in occasione dell'Anno Europeo della Ferrovia, fa tappa al Brennero,...
Calabria. Sindacati: “La dicotomia della giunta regionale in materia di reclutamento di personale”
La FP CGIL Calabria e la CISL FP Calabria esprimono grande preoccupazione per la cronica carenza di personale in cui versano più Dipartimenti della Giunta regionale della Calabria ed evidenziano l’esigenza di individuare immediate e possibili soluzioni per arginare e...
Metalmeccanici. Stellantis. Fim Cisl: “Verificheremo le rasicurazioni di Tavares sul futuro di Sevel. Insoddisfacente la risposta sui somministrati”
Il Ceo di Stellantis dopo aver visitato lo stabilimento abruzzese della Sevel in Val di Sangro ha incontrato le Rsa, un segnale certamente importante di attenzione alle rappresentanze sindacali dei lavoratori. Nel breve colloquio Tavares ha dichiarato che lo...
Trasporto aereo. Sindacati: “Sciopero 24/9 confermato. Chiediamo risposte al Governo”
“Confermiamo lo sciopero di tutti gli addetti del trasporto aereo, eccetto Enav, da noi indetto per il 24 settembre: lo abbiamo proclamato ormai più di un mese fa e ancora i Ministeri competenti (Sviluppo economico, Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Lavoro) non...
Lavoro. Sbarra: “Protocolli ed intese per rendere i posti di lavoro Covid free. Sindacati e imprese verso il ripristino di un metodo di lavoro partecipato”
“Come Cisl abbiamo sempre detto che il green pass è uno strumento importante per mandare in profondità la campagna vaccinale. Eravamo e restiamo contrari ad iniziative unilaterali perché molte incertezze legislative ed anche tante fughe in avanti di imprese non...
Toscana. Recce (Cisl): “Arriva la ripresa, avanti con gli investimenti sul sistema aeroportuale”
“I dati più recenti confermano che la ripresa post-covid è in corso, bisogna approfittarne e per questo è il momento di realizzare i progetti infrastrutturali toscani, a cominciare dall’adeguamento e dalla nuova pista dell’aeroporto di Firenze.” A dirlo è il...
Lazio. “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”. Domani a Roma evento Fit Cisl con Candidati Sindaco e Manager
Si terrà domani, dalle ore 9.30 alle ore 13, presso la sala “Donat-Cattin” dell’Auditorium di via Rieti 13, a Roma, l’evento “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”. Per Marino Masucci, Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, che ha organizzato l’evento,...
Basilicata. Romano (Fai Cisl): “Forestazione. Un nuovo modello al servizio della sostenibilità”
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno richiesto nei giorni scorsi un tavolo di confronto con Regione Basilicata e consorzio unico di bonifica per fare il punto della situazione nel comparto forestale, ma anche per tracciare le linee guida del futuro di un settore che i...
Puglia. Fp Cisl alla Direzione Infermieristica della Asl di Lecce: “Grave carenza personale infermieristico al P.O. Di Copertino”
“Non basta che gli infermieri siano presenti sulla carta, in organico. Dalla Direzione della Asl devono controllare per verificare chi è esonerato dal servizio, chi ha prestazioni limitate, chi gode della 104, chi dell’articolo 42 ecc. ecc. Senza questo controllo si...
Marche. Linee guida richieste delle Organizzazioni Sindacali dei trasporti
Alla luce di quanto previsto dal recente documento del Governo, in merito alla ripartenza scolastica e del servizio di trasporto pubblico locale, le scriventi sono con il presente documento a chiedere l’applicazione di alcune linee guida importanti ai fini del buon...
Emilia Romagna. Con Cisl e Istituto Cervi le Memorie di futuro nel segno di Pippo Morelli, il 9 settembre a Gattatico
Il reggiano Pippo Morelli fu una delle menti più brillanti del sindacato in Italia. Prima leader della Fim Cisl e dei metalmeccanici unitari negli anni ‘60 e ‘70 e poi segretario generale Cisl Emilia Romagna e Direttore del Centro studi Cisl di Firenze, grande...
Vaccini. Cgil Cisl Uil su incontro con Confapi
I Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, hanno incontrato ieri sera il Presidente di Confapi Maurizio Casasco, organizzazione con cui non e’ venuto meno in questi mesi il dialogo sui temi della salute, della...
Vaccini. Sbarra: “Con Confindustria incontro positivo”
“È stato un incontro positivo con Confindustria dopo mesi di mancato confronto. Abbiamo registrato una comune convergenza sulla richiesta al Governo ed al Parlamento di assumersi la responsabilità nell’adottare un provvedimento legislativo che sancisca l’obbligo alla...
Scuola. Il 7 settembre 6a giornata Rsu 2021″
Si svolgerà il 7 settembre, con iniziative organizzate a cura delle strutture territoriali e regionali, la Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola, giunta alla sua sesta edizione. Un tradizionale appuntamento in concomitanza con l'avvio del nuovo anno...
Lazio. Sindacati: “Comunali. Ecco le 10 azioni per il rilancio di Roma. Candidati si confrontino con le emergenze vere, subito un patto per il lavoro”
Un patto sociale per il lavoro e lo sviluppo sostenibile per la definizione di politiche e azioni mirate a garantire stabilità occupazionale, qualità professionale, crescita delle retribuzioni, miglioramento delle condizioni socioeconomiche, contrasto al lavoro nero e...
Toscana. Sindacati: “Prato. Definire percorso di tutela del lavoro e dei diritti del lavoratori con le istituzioni”
Nel clima teso e nelle polemiche di questi giorni, tornano sulla cronaca locale gli episodi dei recenti presìdi nel centro storico e l’intervento delle forze dell’ordine per rispristinare il rispetto delle regole. Cgil, Cisl e Uil richiamano tutti gli attori della...
Agroalimentare. Alla Mostra del Cinema di Venezia torna il premio Fai Cisl. 10 settembre proiezione docufilm “Centootto” sui pescatori sequestrati in Libia
Torna in occasione della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia il Premio collaterale della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche rivolto alle pellicole ritenute più interessanti nel trattare i temi del Lavoro e dell’Ambiente. In...
Puglia. Filca Cisl: “Bene la Cigs per i 51 dipendenti ex Cementir ma ora la regione autorizzi uno specifico progetto di formazione”
Il recente incontro tenuto al Ministero del Lavoro tra sindacati edili e Cemitaly Spa ha stabilito che l’Azienda ex Cementir presenterà, causa cessazione di attività, istanza di Cigs per un numero massimo di 51 lavoratori occupati presso il sito di Taranto. “Il...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Comportamento vergognoso dell’azienda. I lavoratori Orefice-ex-Jabil non sono un pacco postale da spedire in Sardegna”
I rapporti con la società Orefice - ex-Jabil, si vanno deteriorando sempre più. Come avevamo già denunciato da tempo si va verso una drammatizzazione della situazioneai limiti dell'esasperazione. Oggi, l'ennesima scorrettezza, con una semplice e-mail l’azienda ci...