Mario De Boni, 48 anni, feltrino, è il nuovo Segretario generale della Cisl Fp Belluno Treviso. Succede a Fabio Zuglian, al timone della Federazione del pubblico impiego di Belluno dal 2008 e di Belluno Treviso dall’unificazione territoriale avvenuta nel 2013. De Boni...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Pericoltura modenese, drammatico crollo occupazionale nel settore
È drammatica la situazione occupazionale dei circa 3 mila lavoratori stagionali impiegati nella pericoltura modenese, uno dei distretti europei più importanti in questo tipo di produzione agricola. Alla vigilia della raccolta delle pere nelle campagne modenesi (che va...
Emilia Romagna. Cisl: “Drammatico crollo occupazionale nel settore della raccolta delle pere”
È drammatica la situazione occupazionale dei circa 3 mila lavoratori stagionali impiegati nella pericoltura modenese, uno dei distretti europei più importanti in questo tipo di produzione agricola. Alla vigilia della raccolta delle pere nelle campagne modenesi (che va...
Basilicata. Stellantis. Domani a Melfi attivo dei delegati Fim Cisl con il segretario nazionale Uliano
"Melfi vero una nuova era: opportunità e problematiche della transizione ecologica". Questo il tema dell'assemblea dei delegati Fim Cisl dello stabilimento Stellantis che si terrà domani, 16 luglio, a Melfi (Hotel Novecento, ore 10:30). Sarà presente il segretario...
Edilizia. Mondiali in Qatar: Campagna del sindacato per le condizioni degli edili. Accordo con l’associazione dei calciatori”
A 16 mesi dall’inizio dei Mondiali di Calcio in Qatar, si rafforzano le azioni della Bwi (sindacato internazionale delle costruzioni) per i diritti dei 16 mila operai edili impegnati nella costruzione di 9 stadi. La Bwi, in particolare, ha presentato questa mattina il...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl): “Per Grottaglie un welfare locale appropriato che includa politiche abitative”
Il recente incontro, in videoconferenza, tra il Comune di Grottaglie ed i sindacati degli Inquilini più rappresentativi del territorio, per discutere sul bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, auspichiamo che costituisca...
Lavoro. Sbarra: “Occorre costruire nuovi strumenti di protezione e promozione della persona”
"Bisogna imparare dagli errori del passato e costruire nuovi strumenti di protezione e di promozione della persona che lavora o cerca lavoro, affidare la regolazione lavoristica alla buona adattività delle relazioni industriali, combattere lo skill mismatch...
Lazio. Sindacati: “Roma-Lido. Linea nel caos, si intervenga urgentemente”
“La linea Roma-Lido versa nel più totale caos: ad oggi, su circa dodici treni disponibili, quattro sono fermi, in attesa che venga affidato l’appalto per la loro manutenzione, e altri non sono in grado di circolare durante le ore più calde: il risultato è che ci...
Calabria. Russo (Cisl): “Auguri di buon lavoro al nuovo Presidente di Anci Calabria, il Sindaco di Rende Marcello Manna”
«Rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo Presidente di Anci Calabria, il Sindaco di Rende Marcello Manna – scrive in una nota il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo –, per l’importante compito di coordinamento e di sintesi che lo...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Turismo. Bandiera blu premia scelta lungimirante di puntare sulla qualità”
In occasione della prima giornata della festa della bandiera blu a Policoro, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo plaude ai cinque comuni lucani (oltre a Policoro, Bernalda, Maratea, Nova Siri, e Pisticci) che anche quest'anno si sono...
Toscana. Cisl: “Mancano 600 infermieri, ma la Regione non assume quelli che hanno vinto il concorso”
“Quanto ancora la Regione Toscana intende ritardare l’assunzione degli infermieri che hanno superato da mesi il bando gara e da mesi hanno dato disponibilità immediata all’assunzione, considerando le gravissime e ben note carenze di personale nella sanità toscana ?” A...
Luigi Sbarra sulla vicenda Whirlpool, ammortizzatori sociali, politiche attive e Sud, da ‘La Repubblica’ e ‘Il Corriere del Mezzogiorno’
"Inaccettabile e ingiustificata la scelta di Whirlpool di licenziare i 140 operai di Napoli. Si attivi il tavolo di monitoraggio previsto dall’accordo con Governo ed imprese per gestire le emergenze. Ne va della credibilità di tutti i soggetti che hanno condiviso...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Infastrutture. Musumeci non parli solo con Ministro, si confronti con le parti sociali”
"È positivo che governo regionale e governo nazionale si parlino e si confrontino in tema di investimenti infrastrutturali. Come dice il presidente Musumeci, scelte calate dall’alto finiscono con l'essere inadeguate. Analogamente, chiediamo al governatore di...
Consumo di suolo. Risso (Terraviva Cisl): “I dati sono molto preoccupanti, importante rallentare la cementificazione. Attenzione anche al tema dell’agro-fotovoltaico”
Secondo il “Rapporto sul consumo di suolo” presentato oggi da ISPRA, l’Italia perde 2 metri quadrati di suolo al secondo e nel 2020 sono stati cementificati quasi 60 chilometri quadrati di territorio, circa 16 ettari al giorno. Sono circa 360 mq di cemento per ogni...
Istruzione. Cisl Scuola: “Conversione in legge del decreto sostegni bis, troppe soluzioni limitate e parziali”
Con voto di fiducia su un maxi emendamento la Camera ha approvato in sede di conversione il decreto legge “sostegni bis” apportando al testo numerose modifiche che tuttavia soddisfano solo parzialmente le richieste sostenute dalla CISL Scuola. Dopo una lunga fase di...
Whirlpool. Sbarra: “Chiusura dello stabilimento di Napoli inaccettabile. È legittima la rabbia dei lavoratori”
“La scelta di Whirlpool di confermare la chiusura dello stabilimento di Napoli è inaccettabile. È legittima la rabbia dei lavoratori. il Sud e tutto il sistema industriale del paese non possono fare a meno di questa fabbrica. Il Governo deve mettere in campo ogni...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Visita Draghi e Cartabia a Santa Maria Capua Vetere gesto di spiccata sensibilità istituzionale ed umana. Ora si avviino riforme concrete e non soluzioni tampone per tutto il settore penitenziario”
“Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl apprezziamo il gesto di spiccata sensibilità istituzionale ed umana del Presidente del Consiglio Mario Draghi e della Ministra della Giustizia Marta Cartabia che questo pomeriggio visiteranno il carcere di Santa...
Emilia Romagna. Sindacati: “Maranello. Patto per uno sviluppo sostenibile”
Gestire in modo organico e condiviso le trasformazioni che interesseranno il tessuto economico e produttivo locale, in modo da elaborare le migliori risposte possibili in base alle esigenze dei lavoratori e del territorio, tenendo insieme gli ambiti sociale,...
Campania. Fim Cisl: “Whirlpool. Draghi convochi subito la multinazionale”
"Un comportamento vergognoso, senza rispetto per le persone, il territorio e le Istituzioni. Un’azione senza logica, visto che c’è la possibilità di utilizzare le tredici settimane di Cig a costo zero per l’azienda, necessario per discutere e trovare una soluzione...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Caporalato. Bene protocollo, da oggi rafforzata la lotta contro lo sfruttamento”
“Il Piano Triennale contro il caporalato da oggi ha uno strumento in più per essere attuato. La sigla del protocollo è importante per noi perché dopo aver contribuito al lungo lavoro di redazione e progettazione di quel Piano, approvato a inizio 2020, era urgente...