Il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha incontrato oggi presso la sede nazionale della Cisl, Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone. Era presente Vincenzo Di Fresco, Consigliere della Fondazione Falcone. “Serve una formazione permanente nei...
Categoria: Notizie
Gkn. Sbarra (Cisl) e Benaglia (Fim Cisl): “Draghi attivi il tavolo di monitoraggio a Palazzo Chigi per il rispetto dell’accordo del 29 giugno contro i licenziamenti”
“È un fatto davvero inaccettabile la chiusura annunciata ieri attraverso una mail della Gkn di Campi Bisenzio ed il licenziamento dei 422 operai. Non è la prima volta che una multinazionale dimostra una assoluta insensibilità nei confronti del lavoro, del destino di...
Calabria. Russo (Cisl): “Emendamenti a decreto Sostegni bis aprono prospettiva per tirocinanti ministeriali, ma per tis urge tavolo regionale per individuare altre risorse, storicizzare somme stanziate e avviare percorsi di lavoro contrattualizzati dignitosi per tutti”
”Gli emendamenti al decreto Sostegni bis approvati dalla Commissione Bilancio della Camera a favore dei tirocinanti calabresi – afferma in una nota per la stampa Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria –fanno intravedere una prospettiva di stabilizzazione...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Edilizia. Ancora incidenti mortali nei cantieri. Piano straordinario per la sicurezza dei lavoratori edili”
“Nei cantieri si continua a morire: oggi è accaduto a Cisterna di Latina, ieri a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. Altre due vite spezzate che allungano drammaticamente il tragico elenco di vittime in edilizia, una scia di sangue che va fermata subito...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Produzione I°semestre 2021 a 407.846 vetture (+59%) in crescita rispetto al 2020 condizionato dalla fermata Covid, in negativo del -10% rispetto 2019”
In tutti gli stabilimenti una ripresa della richiesta di Cassa Integrazione tranne per i veicoli commerciali Sevel. Richiesto nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico con i vertici Stellantis Europe, bene la Gigafactory, ma servono garanzie di...
Terziario. Sindacati: “Imprese pulizia/servizi integrati/multiservizi. Intesa su rinnovo contratto nazionale applicato ad oltre 600mila addetti”
Raggiunta l’intesa sul rinnovo del contratto nazionale applicato ai circa 600mila lavoratrici e lavoratori addetti delle imprese di pulizia, servizi integrati/multiservizi, comparto che opera prevalentemente in regime di appalto e che durante la fase più acuta della...
Quale sistema salute nelle Marche: LA SANITA’ CHE VOGLIAMO. Le richieste di CGIL CISL UIL alla Regione Marche
Mercoledì 14 luglio ore 10,30 in piazza Cavour ad Ancona manifestazione con presidio regionale indetta da Cgil Cisl Uil Marche per promuovere il diritto alla SALUTE. Cgil Cisl Uil Marche si mobilitano, e chiedono alla Giunta Regionale che si apra subito un confronto...
Toscana. Fim Cisl: “GKN driveline. Licenziati 422 dipendenti con una email. Inaccettabile, comportamento banditesco”
Questa mattina la GKN driveline, azienda fiorentina che produce componenti meccanici per i motori delle auto, di proprietà di un fondo inglese (acquisita dal 2018 da Melrose), con unaltro stabilimento sul territorio italiano a Bolzano, via per pec, senza nessun...
Sardegna. Pani (Fit Cisl): “Trasporti. Proroga di CIG e forme di assistenzialismo non risolvono i problemi. Altre emergenze richiedono l’attenzione della politica regionale”
La proroga per altri 6 mesi della CIG porta un po’ di sollievo ai 1383 lavoratori Air Italy (600 in Sardegna), ma non risolve il problema, che potrebbe ripresentarsi al suo termine, a causa della strutturale debolezza di un settore tra i più colpiti dalla pandemia...
Serve un patto sociale per una stagione di riforme – ‘La voce e il tempo’
"Abbiamo siglato un accordo importante con il Governo dopo un lungo negoziato, che ci ha permesso di migliorare e rafforzare i contenuti del Decreto Sostegni e Sostegni bis e le soluzioni individuate dalla Cabina di regia del Governo. Raccogliamo i frutti delle...
Pensionati. Non autosufficienza, Fnp Cisl: “Grazie al ministro Orlando per iniziativa su legge da approvare entro il 2021”
“L’iniziativa del Ministro del Lavoro Orlando di inviare una lettera per chiedere al Ministro Speranza di accelerare l’iter per l’approvazione della legge nazionale sulla non autosufficienza è lodevole e più che mai appropriata.” Così la Fnp Cisl, nelle dichiarazioni...
Acciaierie D’Italia. Benaglia e D’Alò (Fim Cisl): “Bene incontro, ora dopo insediamento nuovo cda subito confronto piano industriale”
Si è da poco concluso incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, tra le organizzazioni sindacali, Acciaierie D’Italia ( ex-Ilva) e i Ministri dello Sviluppo Economico Giorgetti, del Lavoro Orlando e del Sud e coesione sociale Carfagna, presenti anche i...
Caporalato. Rota (Fai Cisl) a convegno Fao: “Rafforzare contrattazione e bilateralità, prevenire speculazioni commerciali”
"Le filiere agroalimentari sono sempre connesse tra loro e con il bene primario che è la terra, e tante ingiustizie sociali si concentrano proprio laddove diverse forme di speculazione lungo la catena del valore mortificano il lavoro".Lo ha detto il Segretario...
Lazio. Oggi il Laboratorio di studio della Cisl regionale su transizione e rivoluzione verde con Assessore Regionale Valeriani, Giovani Unindustria, SAF Spa, ACEA Ambiente e l’Università della Tuscia
Si è tenuto questa mattina, in videoconferenza, il laboratorio di studio della CISL del Lazio sulla transizione e rivoluzione verde, una iniziativa fortemente voluta dal Segretario Generale Enrico Coppotelli e dal Comitato Esecutivo Regionale del Sindacato.Presenti ai...
Stellantis. Sbarra: “Gigafactory a Termoli investimento importante e segnale di fiducia per il Sud che apre a transizione ecologica”
“L’annuncio della Gigafactory STELLANTIS a Termoli è un investimento importante, un segnale di fiducia per il nostro paese ed in particolare per il Mezzogiorno, che apre la strada alla transizione ecologica, premiando il ruolo responsabile del sindacato nel rilancio...
Basilicata. 20 luglio sciopero addetti pulizie, sanificazione e ausiliariato Ospedale Madonna delle Grazie
I lavoratori del servizio di pulizia, sanificazione e ausiliariato dell'ospedale Madonna Delle Grazie (Azienda sanitaria locale di Matera), circa 75, incroceranno le braccia per l'intera giornata del 20 luglio per sollecitare la corretta applicazione dal parte della...
Metalmeccanici. A Termoli la Gigafactory Stellantis. Benaglia e Uliano (Fim Cisl): “Una notizia positiva per il Paese. Tavares ha ascoltato le nostre richieste”
"L’abbiamo ribadito e richiesto in tutti i tavoli negoziali e di confronto che abbiamo avuto nelle ultime settimane con Stellantis e con il Governo Italiano. L’obiettivo principale era fare in modo che la Gigafactory di Stellantis fosse localizzata nel nostro...
Clima. Colombini: “Dato non confortante su morti causate da temperature anomale. Incentivare la collaborazione internazionale per il rilancio dell’economia e dell’occupazione a partire dai due grandi eventi del G20 di Napoli e della COP26 del prossimo novembre a Glasgow”
“Non è un dato confortante quello che emerge dallo studio pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health secondo il quale, più di cinque milioni di morti ogni anno sono causate da temperature anomale provocate dai cambiamenti climatici”. Lo dichiara in una nota...
Scuola. Sbarra: “Vaccinazioni e copertura organici devono arrivare insieme. Una beffa se a settembre non ci fosse il personale adeguato ed in sicurezza”
“Bisogna attuare ogni singolo punto del Patto sulla scuola firmato a Palazzo Chigi lo scorso 20 maggio. Per la Cisl questa e’ una questione dirimente. Lo diciamo con chiarezza al Ministro dell’Istruzione Bianchi , persona che stimiamo molto per la sua correttezza e...
Lavoro. Sbarra: “Positivo l’emendamento che affida alla contrattazione le causali dei contratti a termine”
“È un fatto positivo ed una buona notizia l’emendamento approvato ieri dal Parlamento che affida alla contrattazione collettiva la disciplina dei contratti a termine che oggi sono ingabbiati dalla legge, con il risultato che si riducono le assunzioni e aumenta il...