Firenze, 22 marzo 2021 - Il segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza, ha fatto visita oggi, accompagnato dal segretario della Fim-Cisl Toscana, Alessandro Beccastrini, al presidio dei lavoratori alla portineria di JSW Steel di Piombino, organizzato da...
Categoria: Notizie
Puglia. Amazon: Fit Cisl e Felsa Cisl: necessario rispetto degli accordi nazionali In Puglia 250 driver e 100 magazzinieri, confronto per trovare le giuste soluzioni
Bari, 22 marzo 2021 - "Chiunque operi entro i confini italiani deve onorare le norme nazionali”. Sullo sciopero dei dipendenti Amazon è quanto osservano i Segretari generali regionali della Fit Cisl e della Felsa Cisl, Francesco Spinelli e Elena De Matteis. “Per la...
Trasporti. Fit-Cisl: “Ancora aggressioni nel Tpl. Nostro concorso per educare ragazzi”
Roma, 21 marzo 2021. “Registriamo che da due giorni a Roma si verificano aggressioni agli autobus di linea e ai loro autisti: sono gli ennesimi episodi e sono gravissimi. Ricordiamo che come Fit-Cisl, con l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e...
Calabria. Cisl: “Augurio dell’organizzazione sindacale a Don Fortunato Morrone, Arcivescovo eletto di Reggio Calabria-Bova, e il ringraziamento a S.E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini per il suo servizio pastorale”
Reggio Calabria, 21.03.2021 - «Appresa la notizia dell’elezione ad Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, da parte di Papa Francesco, di Don Fortunato Morrone – scrivono in nota Tonino Russo, Segretario generale della CISL calabrese e Rosy Perrone, Segretario generale...
Emilia Romagna. Cisl: “La strada di Pippo Morelli: un protagonista quasi inavvertito del Novecento italiano”
Modena, 21 marzo 2021. E’ una storia prima di tutto emiliana quella di Pippo Morelli che domani, 22 marzo, avrebbe compiuto 90 anni. Il sindacalista reggiano della Cisl e della Fim, già segretario nazionale della potente Flm (la Federazione unitaria dei lavoratori...
Decreto sostegni: il Volantone della Cisl
Il volantone della Cisl, e le format card, sul Decreto Sostegni: tutte le misure per le famiglie, il lavoro, le imprese e gli enti locali, elaborato sul testo del Dl bollinato.
“Dl necessario ma ora vera concertazione. Sul condono si manda un messaggio sbagliato”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Avvenire’ del 21 marzo 2021
"Per quello che è emerso sembra un decreto sicuramente necessario e positivo ma non certo sufficiente a dare risposte strutturali a un tessuto sociale ancora in forte fibrillazione, con centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio e milioni di famiglie che...
Dl Sostegni. Sbarra: “La situazione economica continua ad essere drammatica. La proroga dei licenziamenti a giugno solo un primo passo”
21 marzo 2021- “La proroga al 30 giugno del blocco generalizzato dei licenziamenti è solo un primo passo. La situazione economica, sociale, sanitaria continua ad essere drammatica. Per questo continuiamo a chiedere l’estensione dello stop dei licenziamenti senza...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): col decreto sostegni un segnale importante di discontinuità e di concreta attenzione alla scuola
Roma, 20 marzo 2021 - Bene le risorse destinate alla scuola nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, un segnale apprezzabile di concreta attenzione che va nella direzione da noi auspicata, sia rispetto all’esigenza di assicurare una frequenza in...
Lazio. Cisl: 22 anni fa veniva approvata la legge sull’inserimento e l’integrazione delle persone disabili nel mondo del lavoro
Roma, 20 marzo 2021 - Sono trascorsi 22 anni da quando l’Italia ha approvato legge 68 per la promozione dell'inserimento e dell'integrazione lavorativa delle persone disabili attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. Ventidue anni in cui sono stati...
Puglia. ArcelorMittal: Fisascat Cisl, quale futuro per lavoratori di indotto e appalti
Bari, 20 marzo 2021 - Da ieri 19 marzo ’21 nell’indotto e appalti che operano nello stabilimento siderurgico di Taranto regna la confusione e l’incertezza per quello che dovrà accadere nei prossimi giorni. Segnaliamo le ansie e le paure che vivono tutti i giorni le...
Lazio. Cisl: 22 anni fa veniva approvata la legge sull’inserimento e l’integrazione delle persone disabili nel mondo del lavoro
Roma, 20 marzo 2021 - Sono trascorsi 22 anni da quando l’Italia ha approvato legge 68 per la promozione dell'inserimento e dell'integrazione lavorativa delle persone disabili attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. Ventidue anni in cui sono stati...
Dl sostegni. Sbarra: “Un provvedimento necessario ma non sufficiente, bene il rifinanziamento cig Covid ma garantire a tutti il blocco dei licenziamenti”
Roma, 19 marzo 2021 – “Un provvedimento necessario ma non sufficiente a sostenere un tessuto sociale in forte fibrillazione, con centinaia di migliaia di lavoratori a rischio a causa delle dinamiche innescate dal Covid”. Così Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl sul Decreto Sostegni approvato oggi in Cdm.
“Il pensiero di Marco Biagi, riferimento per la Cisl” di Luigi Sbarra, ‘Il Dubbio’ del 19 marzo 2021
"È sempre importante ricordare, soprattutto ai giovani, il sacrificio del giuslavorista Marco Biagi, che 19 anni fa ha pagato con la vita il coraggio di difendere le proprie idee ed il proprio operato. Il suo pensiero riformista e le sue proposte innovative restano un...
Ristori. Rota (Fai Cisl): “Draghi sappia che gli operai agricoli sono pronti a scendere in piazza”
Roma, 19 marzo 2021. “Nel Consiglio dei Ministri di oggi saranno ultimate le scelte sul Decreto Sostegni. È ora che nei ristori previsti per i lavoratori stagionali ci sia posto anche per gli operai agricoli, da sempre in prima linea per garantire il cibo sulle tavole...
Basilicata. Cisl: “Vertenza Cmd. Cisl pronta a dialogare con l’azienda”
Potenza, 19 marzo 2021 - La Cisl interviene sulla vertenza Cmd di Atella con il segretario generale Enrico Gambardella e il segretario generale della Felsa Cisl Basilicata Nicola Labanca. "Oggi sono uscite cinque sentenze relative a nostri iscritti e altre tre sono...
Sicilia. Sindacati: “PA. Senza la riforma la Regione rischia di sprofondare sotto i colpi della pandemia”
Palermo, 19 marzo 2021. “Subito la riforma della Pubblica amministrazione regionale o la Sicilia non godrà di alcun beneficio dalla ripartizione dei fondi del Recovery Fund e di Next Generation Eu e sprofonderà definitivamente dopo i colpi della pandemia. Invitiamo il...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Whirlpool. Stallo inaccettabile, ci aspettiamo subito convocazione”
Roma, 19 marzo 2021. E’ cambiato il governo, ma sulla vertenza Whirlpool siamo fermi alle dichiarazioni d’intenti. Dopo il primo incontro del mese di febbraio con il Ministro Giorgetti non ci sono novità sul sito di Napoli, mentre la situazione del polo logistico del...
Puglia. Sindacati: “Non firmeremo accordo di II livello. Vogliamo prima chiarezza sul Ctp di Taranto”
Taranto, 19 marzo 2021. Le segreterie territoriali di Fit-Cisl e Faisa-Cisal, Vito Squicciarini e Piero Greco, denunciano la grave situazione in cui versa l’azienda CTP di Taranto. Abbiamo interessato già da tempo il socio di maggioranza, la Provincia di Taranto, per...
Ristori. Rota (Fai Cisl): “Draghi sappia che gli operai agricoli sono pronti a scendere in piazza”
Roma, 19 marzo 2021. “Nel Consiglio dei Ministri di oggi saranno ultimate le scelte sul Decreto Sostegni. È ora che nei ristori previsti per i lavoratori stagionali ci sia posto anche per gli operai agricoli, da sempre in prima linea per garantire il cibo sulle tavole...