Roma, 24 novembre 2020 - Decarbonizzazione, adozione immediata del Pitesai (Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee), riconversione al metano, passaggio alle fonti rinnovabili, unificazione della gestione della rete elettrica, rilancio delle...
Categoria: Notizie
Metalmeccanici. Conferenza Stampa Fim Fiom Uilm mercoledì 25 novembre alle ore 11.00 Corso Trieste 36, Sala Airoldi. In contemporanea due ore di sciopero e presidi in tutti gli stabilimenti ArcelorMittal
Roma, 24 novembre 2020 - A cinque giorni dalla scadenza del 30 novembre, data entro la quale ArcelorMittal e i commissari di Ilva dovranno sottoscrivere un nuovo contratto di investimento con l’ingresso di Invitalia, così come stabilito nell’accordo di modifica del...
Calabria. Sbarra (Coordinamento Donne): “25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non assuefarsi alla violenza. Parità di genere e difesa dei diritti dei più deboli”
Lamezia Terme, 24 novembre 2020 - Il “ritiro” sociale imposto dall’attuale pandemia ha aumentato i rischi di violenza sulle donne. Violenze, in prevalenza psicologiche, registrate tra le mura domestiche, dove la donna ha scoperto quanto sia difficile convivere con il...
Una nuova strategia UE di adattamento al cambiamento climatico per il mondo del lavoro: una Risoluzione della Ces
Il Comitato Esecutivo della CES (Confederazione Europea dei Sindacati) nella riunione del 28-29 ottobre ha approvato una Risoluzione concernente la futura Strategia della Commissione europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici. L'obiettivo della questa...
Toscana. Sanità, no al carosello del personale
Firenze, 24 novembre 2020 - “Da giorni riceviamo segnalazioni da operatori sanitari, che evidenziano sui posti di lavoro continui e repentini spostamenti da un reparto all’altro e da un servizio all’altro, per andare a coprire le carenze di personale; un carosello...
Emilia Romagna. 100 anni dalla nascita di Ermanno Gorrieri: domani a Modena una messa per ricordarlo
Modena, 24 novembre 2020 - Cent’anni fa (26 novembre 1920) nasceva a Magreta di Formigine Ermanno Gorrieri, uno dei fondatori della Cisl di Modena, della quale fu il primo segretario provinciale dal 1950 al 1958. Nel centenario della nascita di Gorrieri, la...
Sanità. Covid 19, Papotto (Cisl Medici): “Non si deve abbassare la guardia”
Roma, 24 novembre 2020 - "Potremmo serenamente rivolgerla in primis a coloro i quali si affannano a spiegarci che le postazioni di terapia intensiva sono sufficienti, che non siamo neppure vicini ad un punto critico Buffo: sono un medico ospedaliero e non riesco a...
25 novembre – Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Furlan: “Tolleranza zero” su ogni forma di molestia, ricatto e discriminazione delle donne nei luoghi di lavoro. La Cisl in prima linea con la contrattazione”
"Anche quest'anno la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne rappresenta un momento di forte mobilitazione e di denuncia collettiva contro i continui episodi di violenza, molestie, ricatti a danno di tante donne. (...) Discriminazioni, umiliazioni, violenza...
“La violenza sulle donne è come una moderna ‘guerra tra generi’: contrastarla è una questione di civiltà” di Annamaria Furlan, “Il Dubbio” del 24 novembre 2020
"Anche quest'anno la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne rappresenta un momento di forte mobilitazione e di denuncia collettiva contro i continui episodi di violenza, molestie, ricatti a danno di tante donne. Tante saranno le iniziative a cui parteciperà...
Le iniziative della Cisl in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020
Sardegna. Carta (Usr Cisl) : “Senza confronto con le parti sociali la Giunta regionale perde il contatto con la realtà sarda e con i bisogni della gente”
Cagliari, 23 novembre 2020. “L’emergenza Coronavirus necessita di un coinvolgimento delle parti sociali sui problemi della situazione sanitaria, dello sviluppo e del lavoro”. Il segretario generale della Cisl sarda, Gavino Carta, ribadisce questa richiesta che avrebbe...
Audizione Cisl sulla Legge di Bilancio 2021 Commissioni Riunite Bilancio Camera dei Deputati e Senato
Roma, 23 novembre 2020 -Il quadro macroeconomico del Paese nel momento del varo della legge di bilancio 2021 è profondamente mutato rispetto al periodo, fine settembre, in cui il MEF ha elaborato il quadro di finanza pubblica assunto come base per la manovra del prossimo triennio.
Lombardia. Sindacati: “Milano. Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”
Milano, 23 novembre 2020. Il periodo del lockdown è stato un momento terribile per le donne vittime di violenza: il numero di chiamate al numero verde 1522 è più che raddoppiato. Questi sono i dati elaborati dall'Istat che parla di un incremento pari al 119% rispetto...
Trasporto aereo. Fit-Cisl: “Fallimento di Ernest Airlines prevedibile ed evitabile”
Roma, 23 novembre 2020- “Il fallimento della compagnia Ernest Airlines ci addolora: era prevedibile ed evitabile. Da tempo seguivamo con l'amministrazione un percorso condiviso per un progetto di rilancio, ma l'attuale crisi pandemica non ne ha permesso la...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Giunta regionale. Adesso mettiamoci al lavoro per recuperare mesi di standby”
Brindisi, 23 novembre 2020. Ora è il momento di metterci al lavoro con un cronoprogramma perché in questi ultimi giorni registriamo ulteriori dati, riportati dall’indicatore trimestrale delle economie regionali della Banca d’Italia, che certificano quanto la...
ArcelorMittal. Benaglia (Fim Cisl): “Se ne esce coinvolgendo i lavoratori”
Roma, 23 settembre 2020. A due giorni dallo sciopero di due ore dei lavoratori del gruppo ArcelorMittal (Ex-Ilva) mercoledì 25 novembre e della conferenza stampa dei tre segretari generali di Fim, Fiom, Uilm che si terrà lo stesso giorno a Roma alle ore 11, in...
Lazio. Cisl: “Il Covid 19 e le difficoltà economiche ed abitative delle famiglie”. Al via la ricerca del Sicet sull’impatto della pandemia sull’abitare
Roma, 23 novembre 2020. Cosa è successo con la comparsa del Covid 19, nelle famiglie e nel sistema abitativo delle nostre città? Quali nuove difficoltà sono intervenute nell’abitare? Abbiamo dovuto scegliere tra cose essenziali, pagare l’affitto o il mutuo? Come...
Banche. Colombani (Cisl):”Credit Agricole – Credito Valtellinese Massima attenzione su occupazione, serve una politica di assunzioni in controtendenza con il trend del settore”
Roma, 23 novembre 2020. “L’Opa annunciata oggi da Credit Agricole Italia sul Credito Valtellinese sembra andare nella direzione giusta avendo come obiettivo quello di costruire una realtà fortemente radicata sul territorio. Si tratta di due banche complementari come...
Toscana. Toscana. Recensione (Cisl): “Cassa integrazione artigiani in pagamento. Premiata la nostra pressione costante, sistema da semplificare”
Firenze, 23 Novembre 2020. “Buone notizie per i lavoratori dell’artigianato toscano: nei prossimi giorni riceveranno il pagamento della cassa integrazione per i mesi di luglio, agosto, settembre e buona parte di ottobre.” Ad annunciarlo è il segretario generale...
Emilia Romagna. 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Notaro, sfregiata in viso, in un video alla Cisl: “Non la ho data di vinta al mio ex fidanzato”
Modena, 23 novembre 2020. In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Cisl e il Coordinamento donne Cisl Emilia Centrale pubblicano sul canale social di Facebook una serie di riflessioni e testimonianze a tema. Partendo da una...