ipotesi di accordo di II livello per il gruppo Colacem valida fino al 31 dicembre 2025. Per i sindacati di categoria FenealUil Filca Cisl e Fillea “l’intesa raggiunta assume un valore politico molto importante, “l’intesa raggiunta assume un valore politico molto...
Tag: Filca Cisl
Italcementi. Filca Cisl: “Siglato accordo di secondo livello. Risultati importanti su Pdr e Welfare”
accordo di II livello per il gruppo Italcementi/Heidelberg Materials, valido per il triennio 2023-2025. L’accordo interessa circa 1.700 addetti impiegati in 14 stabilimenti in tutta Italia. Tra i punti salienti ci sono sicuramente le relazioni industriali: “Con...
Incentivi in edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Superare le polemiche e tarare interventi su periferie ed edilizia popolare”
“Il Superbonus continua ad alimentare polemiche e discussioni, ma era prevedibile che una misura del genere impattasse in modo così significativo sui conti. Rimane invece ferma la necessità di adeguamento del patrimonio immobiliare. La nostra richiesta sugli incentivi...
Piemonte. Filca Cisl: “Tragedia Randazzo. Strage senza precedenti. Necessarie misure tecnologiche nei cantieri per evitare questa inaccettabile scia di sangue”
“La tragedia avvenuta a Brandizzo ci ha sconvolto e addolorato. Come prima cosa intendiamo esprimere il profondo cordoglio nostro e di tutta la Filca ai familiari delle 5 vittime, e la nostra vicinanza agli operai rimasti feriti. L’incidente è un fatto gravissimo sul...
Contratto Legno-Arredo. Sindacati: Dalle assemblee un si unanime all’ipotesi di accordo
“Le numerose assemblee svolte nei luoghi di lavoro hanno espresso consenso, pressoché all’unanimità, sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto Legno e Arredo sottoscritta lo scorso 20 giugno”, e quindi è stata sciolta “la riserva sull’ipotesi di rinnovo del...
Emergenza Caldo. Capobianco (Filca Cisl): “In tanti cantieri romani rimodulato l’orario di lavoro per tutelare i lavoratori edili”
"Nei cantieri di Roma e provincia sono state messe in atto numerose azioni per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori edili, messe a rischio dall’ondata di caldo. In particolare è stato rimodulato l’orario di lavoro, evitando le ore più calde; è stata...
Caldo e sicurezza sul lavoro. Pelle (Filca Cisl): “Sforzo comune per aumentare le tutele nei cantieri”
“Per garantire e tutelare i lavoratori esposti al caldo estremo di questi giorni, non c’è solo la disposizione dell’Inps, che prevede con temperature superiori ai 35 gradi lo stop al lavoro e il ricorso alla Cassa integrazione. Sulla materia sono intervenuti negli...
Edilizia. Teresi (Filca Cisl): “Edilizia in Valle D’Aosta. Il settore cresce ma ci sono preoccupazioni per la sicurezza e la legalità”
“Gli investimenti e le risorse del PNRR, sono un’occasione di sviluppo e lavoro anche per la Valle d’Aosta. L’osservatorio degli appalti pubblici della Regione VdA evidenzia negli ultimi 12 mesi notifiche per un valore di quasi 280 milioni di euro. I dati della Cassa...
Costruzioni. Pelle (Filca-Cisl): “La qualità delle infrastrutture e degli interventi garantisce la crescita sostenibile e innovativa del Paese”
“La qualità delle infrastrutture e del costruito è fondamentale per la crescita innovativa e sostenibile del Paese. L’impostazione qualitativa degli investimenti pubblici, compresi gli incentivi/bonus, può dare valore incrementale a tutte le opere infrastrutturali a...
Rinnovo contratto legno-arredo. Sindacati: Una risposta all’urgenza sociale di aumentare le retribuzioni
Giudizio positivo sull’ipotesi di accordo siglata con FederLegno Confindustria per il rinnovo del Ccnl Legno Arredo 2023-2025 arriva da FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e delegazione trattante.“L’ipotesi prevede un aumento al 5° livello operaio (AC1/AS2), parametro...
Contratto legno. Nota congiunta Federlegno-Sindacati: Raggiunto accordo sulla parte economica.
Nella tarda serata di ieri è stato firmato tra FederlegnoArredo, FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi e forestali, scaduto il 31 dicembre...
Edilizia. Capobianco (Filca Cisl): “Giubileo. Protocollo per la sicurezza e la legalità nei cantieri modello da replicare per garantire addetti e qualità del lavoro”
Questa a mattina a Roma il sindaco Roberto Gualtieri, in qualità di Commissario straordinario di Governo per il Giubileo 2025, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, Marco Sangiorgio, per la Società Giubileo 2025, il capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro,...
Ponte sullo Stretto. Pelle (Filca Cisl): “Subito protocolli per garantire sicurezza e legalità nei cantieri”
L’approvazione del decreto ponte sullo Stretto fa ben sperare che l’opera più discussa della storia del Paese possa essere finalmente realizzata. Un’opera che ha diviso le persone, ma che unirà praticamente i siciliani al continente e viceversa. Un’opera non solo...
Materiali da costruzione. A Palermo due giorni di analisi e confronto organizzati dalla Filca Cisl Nazionale
La Filca-Cisl nazionale ha organizzato due giorni di confronto, approfondimento e proposte sul settore dei materiali da costruzione, con il coinvolgimento di oltre cento delegati e operatori di tutta Italia e l’intervento, tra gli altri, di Luigi Sbarra, segretario...
Incidente Monopoli. Pelle (Filca Cisl): “Rafforzare la sicurezza nei cantieri con l’istituzione di una figura ad hoc”
“Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un dramma per il nostro Paese, e i cantieri continuano a costituire uno dei luoghi più rischiosi, con una vittima ogni due giorni. Anche oggi piangiamo due vittime per un incidente che sicuramente si poteva evitare,...
Legno-Arredo. Sindacati: Rinnovo contratto. Il 1 giugno riparte la trattativa con Federlegno
Giovedì 1° giugno riprende la trattativa per il rinnovo del contratto del legno arredo tra Federlegno e i sindacati di categoria FenealUil Filca-Cisl, Fillea-Cgil. “Si tratta di una convocazione estremamente importante – commentano i sindacati - frutto anche...
Legno e arredo. Sindacati: “Contratti. Federlegno riapra tavolo o mobilitazione continua”
“Ringraziamo nuovamente le lavoratrici e i lavoratori del legno e arredo per la massiccia adesione allo sciopero del 21 aprile 2023 e per la partecipazione alle relative manifestazioni. Ora ci aspettiamo un gesto di responsabilità da parte di FederLegno e delle...
Appalti pubblici. Pelle (Filca Cisl): “La qualità delle opere passa dalla competenza della committenza”
“Tutti gli strumenti normativi che prevedono investimenti per le opere pubbliche, dal Pnrr al nuovo Codice degli Appalti, che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio, assegnano un ruolo importante alle stazioni appaltanti e alle centrali di committenza. La prima...
Opere edili. Pelle (Filca Cisl): “Subito un bando tipo. Indispensabile per un paese moderno e sostenibile”
“Dopo le importanti novità relative al bando tipo per servizi e forniture per gli affidamenti sopra le soglie europee, riteniamo urgente e prioritaria anche la redazione di un bando tipo per la realizzazione delle opere, nello specifico a prevalenza edile. Un...
Grande adesione allo sciopero generale del legno-arredo. Sindacati: “Ora Federlegno compia un gesto di responsabilità”
Cancelli chiusi, parcheggi delle fabbriche vuoti, produzione interrotta o quasi nelle centinaia di aziende del settore legno - arredo che oggi hanno visto una massiccia adesione allo sciopero indetto dai sindacati delle costruzioni FenealUil-Filca Cisl-Fillea Cgil. La...