“Il piano presentato dal Ceo Carlos Tavares il 1°marzo 2022 mette in evidenza le strategie complessive del gruppo Stellantis, le soluzioni di mobilità innovative, pulite, sicure ed economicamente accessibili, in un settore in forte cambiamento, con obiettivi ambiziosi...
Tag: Fim Cisl
Benaglia (Fim Cisl): “Ucraina. solidarietà dei metalmeccaici FIM al popolo ucraino”
Il Consiglio generale della Fim Cisl riunito oggi a Roma apre i lavori con un collegamento da Kiev con Lesia Semeniaka responsabile internazionale del sindacato metalmeccanico Nuclear Power and Industy Workersíof Ukraine. La sindacalista apre il breve collegamento...
Acciaierie d’Italia; Benaglia – D’Alo’ (Fim Cisl): “Acciaierie d’Italia si confronti con il sindacato su volumi, investimenti e occupazione prima di discutere di ammortizzatori”
“Non è pensabile discutere di nuovi ammortizzatori in Acciaierie d’Italia senza conoscere piani industriali, investimenti, aumento della produzione e destini dell’occupazione. E’ quanto dichiarano Roberto Benaglia e Valerio D’Alò, circa la richiesta di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis. Un piano al 2030 che vola in alto”
Ora è necessario scaricarlo a terra nel nostro Paese, per salvaguardare stabilimenti e occupazione. Nell’incontro del 10 al MISE si discuta di investimenti e lanci produttivi. E’ stato indubbiamente utile conoscere oggi dalla presentazione del Piano le strategie...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Positiva l’erogazione aggiuntiva ai dipendenti, ora serve un piano di investimenti per l’Italia”
Nella giornata di oggi ci è stato comunicato da parte di Stellantis, che visti i risultati positivi a livello mondo, il gruppo ha deciso di erogare nel mese di aprile un premio per tutti i lavoratori Stellantis. Il valore del premio complessivamente a livello mondo è...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis. 714 uscite volontarie incentivate, già previste negli accordi precedenti. Nel corso del 2021 le uscite volontarie hanno raggiunto quota 2.000”
Nella giornata di oggi abbiamo sottoscritto in sede nazionale gli accordi necessari per consentire di completare le uscite volontarie incentivate, già pattuite nelle precedenti intese sindacali sottoscritte in sede locale nel corso del 2021. La normativa emergenziale...
Emilia Romagna. Fim Cisl: «Ferrari. Premio record ai dipendenti. Giusto riconoscimento ai lavoratori»
È il più alto nella storia della Ferrari il premio di competitività che la casa di Maranello pagherà quest’anno ai suoi dipendenti. Lo annuncia il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic Confsal, ha...
Metalmeccanici. Cisl: “Bosch Bari. 700 esuberi, inaccettabili sul piano sociale e industriale”
Nell’incontro di verifica con la Regione Puglia la direzione Bosch dello stabilimento di Bari, tenutosi questa mattina, ha comunicato che l’80% delle proprie produzioni oggi è posizionato sulle motorizzazioni diesel, che per effetto del cambio verso l’elettrico,...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis Termoli. Da Tavares non ci sono state risposte su GigaFactory. Urgente convocazione da parte del Governo”
Questa mattina l’ad di Stellantis Tavares ha fatto visita a sorpresa allo stabilimento di Termoli dove si producono motori benzina e cambi per il Gruppo. L’ad, ha voluto con l’occasione, incontrare anche le Rsa dello stabilimento durante l’incontro Tavares ha...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Leonardo. Con l’accordo di oggi messa in sicurezza la Divisione Aerostrutture e tracciato percorso di rilancio”
Dopo due giorni di trattativa è stato raggiunto nel pomeriggio di oggi a Roma l'accordo quadro per il rilancio della Divisione Aerostrutture di Leonardo One Company, tra l'azienda e il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm. La Divisione del Gruppo Leonardo...
Metalmeccanici. Automotive. Fim Cisl: “Governo continua a non dare risposte, serve un piano strutturale sulla mobilità a zero emissioni”
Nonostante il nostro Paese sia stato tra i primi a fare propri gli obiettivi del “fit for 55” per la riduzione entro il 2030 delle emissioni nette dei gas serra di almeno il 55%, che per il settore dell’automotive tradotto, significa lo stop alle immatricolazioni di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Fincantieri. Importante accordo per asili nido in ogni sito”
E’ stato firmata nella tarda mattinata di oggi, presso il Ministero delle Pari opportunità e della famiglia alla presenza della Ministra Elena Bonetti, dell’ad di Fincantieri Giuseppe Bono e dei Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm Roberto Benaglia, Francesca Re...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “SoftLab. 13 gennaio sciopero, ci aspettiamo risposte positive sulla sorte dei siti campani”
"Dall'incontro di giovedì al MiSE ci aspettiamo chiarezza sullo sviluppo industriale di Softlab, sia nella divisione di progettazione e assistenza softeristica che occupa nelle sedi di Roma e Caserta circa 400 persone e quella produttiva di hardware a Marcenise (CE)...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Speedline. Azienda revoca la decisione di chiusura e apre fase per ricercare soluzioni di salvaguardia patrimonio industriale e occupazionale”
Lo abbiamo ribadito con forza e determinazione allíad di Speedline durante incontro con Ministero dello Sviluppo Economico che per noi era necessario decidere la revoca della decisione di chiusura dello stabilimento di Speedline; bloccare le campionature in corso e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Automotive. Legge di Bilancio. Senza misure a sostegno della mobilità sostenibile il governo affossa le produzioni, con sicuri impatti negativi sull’occupazione”
Siamo veramente in una situazione assurda! I ministri Cingolani, Giorgetti e Giovannini la scorsa settimana hanno condiviso le scelte europee “fit for 55” che accelerano l’interruzione delle produzioni dei veicoli endotermici nel 2035. In queste ore la Legge di...
Sicurezza. Fim Cisl: “Melfi. Inaccettabile morire dopo un turno di lavoro, le istituzioni mettano in sicurezza le aree industriali”
Non ce l’ha fatta la donna di 36enne di Melfi investita da un pullman questa mattina intorno alle 5.30 nella zona industriale di San Nicola di Melfi, stava attraversando il viale sulle strisce pedonali dopo aver finito il turno di lavoro. Una morte assurda, che poteva...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Rinnovato CCNL Area Artigiani, aumenti al 5% e formazione obbligatoria”
E’ stato siglato oggi il rinnovo del CCNL artigiani Area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2018. Dopo 14 mesi di trattativa, condizionata dalla fase pandemica, Fim-Fiom-Uilm e i rappresentati delle delegazioni Associazioni datoriali CNA, Confartigianato e Claai hanno...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Speedline. Il confronto parta trovando soluzioni alternative alla chiusura dello stabilimento”
Nell’incontro di oggi convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla grave crisi determinatasi dalla decisione del gruppo Ronal di chiudere lo stabilimento di Tabina (VE), abbiamo ribadito con forza e determinazione che la nostra disponibilità ad aprire...
Acciaierie D’Italia: 10 anni per la decarbonizzazione. Fim Cisl: “Occorre subito un confronto serrato”
Si è concluso da poco al MiSE l’incontro per Acciaierie D’Italia tra il ministro Giancarlo Giorgetti, il ministro Andrea Orlando, le organizzazioni sindacali,l'azienda rappresentata dal presidente Franco Bernabè e l'a.d. Lucia Morselli, Invitalia e gli enti locali....
Caterpillar. Uliano (Fim Cisl): “Chiesto intervento del Ministero, il piano di chiusura è assurdo, inaccettabile e da respingere”
Leggendo le motivazioni scritte nella lettera di licenziamento degli oltre 200 lavoratori del sito di Jesi, è ancor più incomprensibile, irresponsabile e inaccettabile la decisione della multinazionale Caterpillar. Non manca l’attività e i volumi, si lavora a pieno...