Roma, 10 febbraio 2020. Tre giorni in Liguria, per la Fim Cisl nazionale in visita ai vari cantieri e siti del gruppo Fincantieri. L’azienda ha nella regione una presenza storica con cantieri navali sia per la produzione di navi militari che civili, oltre alla...
Tag: Liguria
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Viadotto Himera. Governo Musumeci alzi la voce a Roma”
Palermo, 8 gennaio 2020. «270 metri che sembrano un abisso tra Sicilia e Italia, in quella vergogna che è il viadotto Himera. Quasi 5 anni da quel 10 aprile 2015, 1734 giorni, e ancora niente. Ha ragione @marcofalconect: serve pari trattamento Sicilia-Liguria. Il...
Dissesto idrogeologico. Furlan e Filca: “Bisogna fare presto, la burocrazia non ostacoli gli interventi”
27 novembre 2019 - “L’Italia è fragile. Mai come in questo periodo il territorio del nostro Paese sta mostrando tutte le sue debolezze, dal dissesto idrogeologico alla vetustà delle infrastrutture. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: il crollo del viadotto a...
Costruzioni. Il 15 novembre sindacati nelle piazze italiane con manifestazioni e presidi
Roma, 12 novembre 2019 - A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze...
Ferrovie. Sicurezza, Fit Cisl: “Rfi intervenga in Liguria”
Roma, 9 novembre 2019 - “Rfi deve intervenire celermente in Liguria per superare le criticità delle infrastrutture ferroviarie regionali”, così dichiara la Fit-Cisl”.“Dopo numerosi quanto inutili tentativi di dialogo, la Fit-Cisl Liguria - spiega la Federazione...

Interviste e articoli di Annamaria Furlan sulla vicenda Ilva da ‘Il Corriere della Sera’, il Quotidiano Nazionale, ‘Il Dubbio’, ‘Il Secolo XIX’, del 6 Novembre 2019
La chiusura dell'Ilva sarebbe un danno economico enorme per il Mezzogiorno, ma anche per gli stabilimenti di Genova in Liguria, di Novi Ligure e Racconigi in Piemonte, di Marghera in Veneto e per tutta l'economia del Paese, perché senza l'impianto pugliese si ferma...
Agroalimentare, Rota (Fai Cisl): “Nata in liguria la prima sezione regionale di “Terra Viva””
ROMA, 25 ottobre 2019. È stata costituita in Liguria, a Borghetto Vara, la prima sezione regionale di Terra Viva, Associazione Liberi Produttori Agricoli.A siglare l’atto costitutivo, la Presidente dell’UGC Liguria, Daniela Menini, e il Presidente di Asso.La.Pa...
Consumatori. Giornata mondiale dell’alimentazione. I consigli di Adiconsum per combattere lo spreco alimentare
Roma, 16 ottobre 2019 - Basta spreco. Non possiamo più permetterci di sprecare le risorse del nostro pianeta a cominciare dal cibo. Ne va non solo delle nostre tasche, ma anche dell’ambiente in cui viviamo. Lo speco alimentare ha, infatti, un impatto molto negativo...
Mercatone Uno in amministrazione straordinaria, torna al Mise la vertenza dei 1860 lavoratori dei 55 negozi che hanno chiuso i battenti
Roma, 8 ottobre 2019 – Torna al ministero dello Sviluppo Economico la vertenza dei 1860 lavoratori ex Mercatone Uno. Al tavolo ministeriale, a più riprese sollecitato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per assicurare maggiori garanzie di...
Banche. Furlan: “Una bella notizia il salvataggio di Carige. Ma ora serve piano di rilancio”
20 Settenbre 2019 - “Una buona notizia l'approvazione da parte dell'assemblea di Carige dell'aumento di capitale. Il salvataggio della banca è fondamentale non solo per Genova e la Liguria ma per tutta l'economia nazionale. Adesso avanti con il piano di rilancio,...
Sindacato. Cisl: “È morto Domenico Trucchi ex Segretario confederale”
6 agosto- È scomparso ieri in Liguria, sua terra natale, Domenico Trucchi, dirigente nazionale della Cisl per lunghi anni. “Addio a Domenico Trucchi per alcuni anni Segretario confederale della Cisl e prima ancora leader nazionale della nostra categoria dei chimici....
Genova. Furlan: “La crisi di Governo non deve ritardare la tabella di marcia dei lavori del nuovo ponte di Renzo Piano”
13 agosto 2019- “La ricostruzione del Ponte Morandi entro marzo 2020 è l’impegno che deve essere rispettato dalle istituzioni, dalle aziende, da quanti sono impegnati a vari livelli nella realizzazione della nuova opera progettata da Renzo Piano. La crisi di Governo non deve assolutamente ritardare la tabella di marcia dei lavori”.
Genova. Furlan: “La crisi di Governo non deve ritardare tabella di marcia dei lavori del nuovo ponte di Renzo Piano”
13 agosto 2019- “La ricostruzione del Ponte Morandi entro marzo 2020 è l’impegno che deve essere rispettato dalle istituzioni, dalle aziende, da quanti sono impegnati a vari livelli nella realizzazione della nuova opera progettata da Renzo Piano. La crisi di Governo...
“Genova si è rialzata, ora non lasciamola sola”, articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Secolo XIX’, 13 Agosto 2019
'La ricostruzione del Ponte Morandi entro marzo 2020 è l'impegno che deve essere rispettato dalle istituzioni, dalle aziende, da quanti sono impegnati a vari livelli nella realizzazione della nuova opera progettata da Renzo Piano. La crisi di Governo non deve...
Cantieri. Due operai morti su A14, Turri (Filca Cisl): “Con traffico chiudere i cantieri, la sicurezza è la priorità”
Roma, 6 agosto 2019 - “Il drammatico incidente di Borgo Panigale, in cui sono deceduti due operai edili della provincia di Frosinone, ci addolora profondamente e ci indigna. Sono anni che denunciamo i pericoli che corrono i lavoratori impegnati nei cantieri...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi fiduciari. Sciopero 1 e 2 agosto””
Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...
Toscana. In piazza per l’industria e il lavoro. Venerdì 14 Giugno 8 ore di sciopero generale dei meccanici con manifestazione a Firenze. Concentramento in Piazza Cavalleggeri, corteo e comizio conclusivo in piazza SS. Annunziata
Firenze, 12 giugno 2019 - In Toscana sono oltre 80.000 gli addetti all'industria metalmeccanica e restano ancora aperte crisi pesanti, Aferpi, Kme e Bakeart. Firenze, 12 giugno 2019.- In piazza per l’industria e il lavoro. I metalmeccanici si fermano per 8 ore,...
Carrefour. Raggiunta l’intesa sui 580 licenziamenti gestiti con l’esodo volontario incentivato e la ricollocazione interna.
Roma, 6 giugno 2019 - Fumata bianca nella complessa vertenza dei dipendenti Carrefour coinvolti dalla ristrutturazione della rete vendita. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale l’intesa sulla procedura...
Bancari. First Cisl: Banco Bpm, diamanti, dipendenti e clienti insieme contro banca in Veneto, Toscana e Liguria
Roma, 20 maggio 2019 - “Si predica tanto la necessità di ricostruire la fiducia dei risparmiatori e poi ci troviamo con una situazione inverosimile come quella del Banco Bpm, che rifiuta il rimborso integrale delle operazioni in diamanti, scaricando sui lavoratori la...
Consumatori. Adiconsum: “”Non fare della tua vita un gioco” fa tappa a Genova”
Roma, 15 maggio 2019. Dopo le tappe di Roma, Milano, Cagliari prosegue il tour itinerante di “Non Fare della Tua Vita un Gioco”, il progetto coordinato da Adiconsum e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MPLS), realizzato in...