Venezia, 10 settembre 2020 - Si è svolta oggi presso lo Spazio Incontri Venice Production Bridge, nell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, la consegna del Premio Collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Fai Cisl e dalla sua Fondazione Studi e Ricerche in...
Tag: Piemonte
Agroalimentare. “Persona, lavoro, ambiente”: la Fai Cisl sbarca alla 77ma Mostra del Cinema di Venezia con un premio tematico
Venezia, 4 settembre 2020 - Nell’anno in cui tutto si è fermato per alcuni mesi e in cui anche il più antico festival cinematografico del mondo rischiava di saltare, la Biennale Cinema si rafforza con il nuovo progetto della Fai Cisl e della sua Fondazione Studi e...
Marche. Talevi (Fp Cisl): “Sanità. Sicurezza nostra priorità”
Ancona 27 luglio 2020. I dati Inail, relativi al primo semestre 2020, relativi agli infortuni sul lavoro legati all'emergenza coronavirus, confermano quanto nelle settimane scorse anticipato dalla Cisl Fp per quanto concerne la pubblica amministrazione e la...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”
Cagliari, 6 luglio 2020. Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini)...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl) : “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”.
Cagliari, 4 luglio 2020 - “Confidiamo molto nell’incontro di lunedì 6 luglio 2020 con l’assessore Mario Nieddu per cominciare a incanalare la sanità sarda - dice Alberto Farina - verso l’abbattimento delle liste d’attesa e verso una decisa svolta che migliori...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali, domani 24 giugno mobilitazioni in almeno 60 città per chiedere lavoro, dignità, risorse
Roma, 23 giugno 2020 – Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. Sono gli oltre 80mila lavoratori e lavoratrici dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, a casa per l’emergenza Covid-19 dalla dichiarazione del lockdown e più tornati al...
Piemonte. Cisl: “Da lunedì 25 maggio attivigli “sportelli Covid” nelle principali sedi della regione”
Torino, 24 maggio 2020. La Cisl attiva il nuovo “Sportello Covid” nelle principali sedi della regione. Il servizio, che parte da lunedì 25 maggio nelle quattro Unioni sindacali della Cisl (Torino-Canavese, Piemonte Orientale, Alessandria-Asti e Cuneo), si rivolge a...
Mercatone Uno. C’e’ intesa sul ricorso alla cigd Covid-19 per i 1.643 dipendenti dello storico marchio. Ceduti 5 punti vendita alla Riva Gest.
Roma, 19 maggio 2020 - C’è intesa sul ricorso alla Cigd per causale Covid-19 per 9 settimane per i 1.643 dipendenti ex Mercatone Uno in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Primato della nostra categoria in territori importanti del Paese”
15 Maggio 2020 - “La Filca si conferma un punto di riferimento importante per centinaia di migliaia di lavoratori. I dati delle Casse edili, infatti, sanciscono il primato della nostra categoria in territori importanti del Paese: Piemonte, Veneto, Alto Adige,...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Carrefour. C’e’ accordo sulla cassa integrazione in deroga per 4.422 addetti degli ipermercati”
Roma, 13 maggio 2020 – Raggiunta l’intesa tra i sindacati di categoria Cgil Cisl Uil e la direzione di Carrefour Italia sul ricorso alla Cigd per la causale emergenza Covid-19. L’ammortizzatore sociale in deroga coinvolgerà complessivamente 4.422 dipendenti del canale...
Marche. Le associazioni datoriali delle società pubbliche e private del TPL ASSTRA e ANAV sono chiuse e sorde alle richieste sindacali per mitigare gli effetti economici del drastico ridimensionamento dei servizi
Ancona, 14 aprile 2020 - Dopo numerosi ed infruttuosi incontri tra sindacati e associazioni datoriali, e nonostante l’erogazione confermata dei corrispettivi regionali che continueranno a riconoscere alle imprese gli importi anche per quel 60/70% dei servizi che non...
Coronavirus. Cgil Cisl Uil chiedono un incontro a Conte. Furlan: “Riapertura luoghi di lavoro fase delicata. Occorre serietà e responsabilità da parte di tutti”
Roma 8 Aprile 2020 - ''Il governo ci convochi. C'è bisogno di fare chiarezza e di confrontarci su un tema così delicato". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan in merito alla lettera inviata oggi insieme ai Segretari generali di Cgil e Uil, ...
Edilizia. La situazione nei cantieri italiani
Roma, 26 marzo 2020 - In tutte le regioni si registra un blocco pressoché totale dei cantieri, ad eccezione di quelli relativi alla sicurezza di strade, ferrovie, reti idriche, fognarie, gas, così come la manutenzione delle strutture strategiche, come quelle...
Piemonte. Lettera al Prefetto di Cgil Cisl Uil Torino per il rispetto del protocollo sull’emergenza Coronavirus firmato oggi da governo e parti sociali
Torino, 14 marzo, 2020 - Egregio Signor Prefetto, Dottor Palomba, il protocollo sottoscritto in data odierna tra Governo, CGIL, CISL, UIL, Confindustria e Confapi, al quale auspichiamo si aggiungano nelle prossime ore altre associazioni datoriali, mette al centro la...
Piemonte. Accordo regionale Covid-19: sostegno alle imprese ed ai lavoratori dell’artigianato piemontese
Torino, 11 marzo 2020 - Le Parti sociali piemontesi Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl, Uil costituenti l’EBAP -Ente Bilaterale Artigianato Piemonte- hanno sottoscritto il 10 marzo un Accordo che prevede concreti aiuti economici alle 18.000 imprese ed ai...
Agroalimentare. Terra Viva: il settore lattiero caseario fortemente penalizzato dall’emergenza coronavirus. Il Governo metta subito in campo risorse a sostegno concreto del comparto
Roma, 12 marzo 2020 - Saranno provvedimenti economici essenziali, quelli proposti dal Governo per fronteggiare l'emergenza coronavirus. 25 miliardi per far fronte alla situazione, di cui 12 saranno utilizzati nell’immediato per finanziare un nuovo decreto che sostenga...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Giusta la richiesta dei costruttori, opportuno bloccare i cantieri per fermare il coronavirus”
Torino, 11 marzo 2020. “Sottoscrivo in pieno le dichiarazioni del presidente dell’Ance Piemonte, Paolo Malabaila. L’annuncio dei costruttori, che si dicono disposti a chiudere i cantieri per superare l’emergenza sanitaria, è in sintonia con quello che sostengono anche...
Piemonte. Ferraris (Cisl): “Dal decreto del governo ci aspettiamo la necessaria dotazione per il finanziamento della cassa integrazione in deroga”
Torino, 11 marzo 2020. Dal decreto del governo, atteso nelle prossime ore, ci aspettiamo come Piemonte la necessaria dotazione per il finanziamento degli ammortizzatori sociali e, in modo particolare, della cassa integrazione in deroga. Per affrontare con la giusta...
Coronavirus. Incontro governo, sindacati e Regioni. Furlan: “Le risorse stanziate una prima risposta per affrontare l’emergenza. Occorrono misure di sostegno al reddito dei lavoratori ed alle imprese”
Roma 5 marzo 2020 - "Bisogna avere la capacita' di reagire. Credo che sia una buona notizia avere un margine di manovra economica piu' significativa, quindi apprendo come una buona notizia quella comunicata dal premier Conte". Cosi' la segretaria generale della Cisl,...
Piemonte. Femca Cisl: “Silvano Trentin al vertice del comitato aziendale europeo Michelin”
Torino, 4 marzo 2020. Silvano Trentin, 46 anni, di Ciriè, sposato con Erica e padre di Daniel di 16 anni, componente rsu Femca Cisl dello stabilimento Michelin di Torino, è stato eletto al vertice del Comitato aziendale europeo Michelin, organismo di rappresentanza...