Nei primi otto mesi di quest’anno sono più di 570 i lavoratori che, nel nostro Paese, hanno perso la vita nei luoghi di lavoro o in itinere; a Taranto oggi è stato, fortunatamente, scongiurato l’ennesimo infortunio mortale, presso un’Azienda che opera nelle pulizie...
Tag: sicurezza
Sicurezza. Graziani: “Ripresa del confronto segnale importante. Urgente e necessaria una strategia nazionale”
“La ripresa, dopo mesi, del confronto sui temi della salute e sicurezza con il Ministero del Lavoro è un segnale sicuramente importante”. Lo ha dichiarato il segretario confederale della Cisl Giorgio Graziani al termine dell’ incontro con il ministro Calderone....
Lavoro. Sbarra all’iniziativa della Fai Cisl: “La sicurezza rimane la grande priorità del sindacato e del paese. Un passo importante l’incontro previsto il 12 gennaio con il governo”
“La sicurezza sul lavoro è una battaglia comune: dobbiamo vincerla insieme alle istituzioni ed al mondo delle imprese perché un lavoro ben contrattualizzato e sicuro oltre a rappresentare un fatto di civiltà, migliora la reputazione delle aziende, aumenta la...
Manovra. Vespia (FNS CISL): “Servono risorse per rinnovo contratti e per assunzioni”
“Questa mattina siamo stati auditi a palazzo Chigi ed incontrato il prof. Gaetano CAPUTI – Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – al fine di sollecitare il presidente Meloni alle necessarie attenzioni, in tema di stanziamenti in legge...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Anche in Sardegna preoccupante carenza organici Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria. Situazione esplosiva”
“La criticità maggiore che accomuna Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria è data da una preoccupante carenza degli organici, insufficienti per far fronte alle reali esigenze nazionali e territoriali. Nello specifico, per quanto riguarda la Sardegna, nell’ambito...
Lavoro. Sabato 22 Ottobre a Roma la manifestazione Cgil, Cisl, Uil per la salute e la sicurezza. Sbarra: “Saremo in piazza per fermare la lunga scia di sangue”
“Non si può morire di lavoro. Non c’è lavoro dignitoso e stabile senza sicurezza. Per questo domani scenderemo in piazza a Roma unitariamente dopo una settimana di assemblee e di mobilitazione nei territori” . Lo ha detto a Cernobbio a margine del Forum di For.te. il...
Calabria. Iniziativa della Cisl regionale il 7 Ottobre su infortuni nei luoghi di lavoro e malattie professionali
"Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali il “Camper della bilateralità artigiana” venerdì 7 ottobre 2022 tra le...
Incendi. Vespia (Fns Cisl): “Troppo le criticità per i vigili del fuoco”
“Anche quest’anno il numero degli incendi boschivi e di vegetazione nei quali è impegnato il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è in continua crescita. Occorre fare un plauso alle donne e agli uomini dei Vvf che con tante difficoltà dovute alle carenze di organico e...
Governo. Romano (Siulp Cisl): ”La sicurezza, per la salvaguardia della coesione sociale e della democrazia, necessità di stabilità e responsabilità”
Condividiamo l’appello alla responsabilità e alla stabilità del Segretario Generale della Cisl Sbarra e del Ministro della P.A. Brunetta circa la necessità di evitare ulteriore instabilità al nostro paese che è già fortemente in fibrillazione e provato...
Sicurezza. Sbarra: “Siulp baluardo di democrazia, diritti, innovazione per i lavoratori della Polizia di Stato”
“Grazie al Siulp che oggi taglia il traguardo del suo nono Congresso nazionale, quaranta anni di storia e di attività sindacale che hanno contribuito a fare della Polizia di Stato un presidio di legalità e di democrazia”. È quanto ha sottolineato oggi il segretario...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): ”Emergenza penitenziara. carenza organico polizia e sovraffollamento detenuti”
Quella di cui parliamo non è una emergenza annunciata ma un endemico gravissimo problema che da troppo tempo non vede la politica, il Parlamento, volersene occupare come necessario.Gli ultimi due anni, fronteggiando una pandemia sanitaria che ha colpito duramente...
Sicurezza. Massimo Vespia riconfermato segretario generale della Fns Cisl
Si è conclusa oggi a Tivoli la tre giorni del IV congresso nazionale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, che con 122 voti, una scheda bianca e due nulle, ha riconfermato Massimo Vespia alla guida della categoria. Affiancheranno il...
Sicurezza. Colombini: “Crescita morti sul lavoro non può essere il prezzo da pagare per la ripartenza del paese”
È un binomio dalla drammaticità ciclica che non può più essere tollerato: crescita economica, sviluppo produttivo, aumento grave degli infortuni mortali sul lavoro”. È quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini commentando gli incidenti...
Sicurezza. Vespia (Cisl): “Per vigili del fuoco e penitenziari rivedere organico, stipendi, previdenza e riconoscere finalmente le competenze”
"Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl il nostro intento principale continua ad essere quello di garantire supporto, vicinanza, attività contrattuale ai lavoratori dei Vigili del Fuoco e della Polizia Penitenziaria, cercando di migliorare il modo di...
Sicurezza: Sbarra, Lamorgese, Curcio, Sibilia. Il 5 aprile a Tivoli al congresso della Fns Cisl
“Esserci per cambiare”: è questo lo slogan del IV congresso nazionale della Fns Cisl, la federazione nazionale della sicurezza della Cisl, che si terrà dal 5 al 7 aprile a Tivoli Terme presso il Grand Hotel Duca D'Este, via Tiburtina Valeria 300. La convention si...
Sicurezza. Sbarra: “Deve diventare una grande priorità nazionale. E’ indegno per un paese civile assistere alla perdita di tante vite umane nei luoghi di lavoro”
“Anche oggi ci sono stati purtroppo altri incidenti mortali sul lavoro. Dobbiamo fermare questa scia di sangue, questa strage silenziosa. Servono misure urgenti, bisogna rafforzare verifiche, controlli, ispezioni nei luoghi di lavoro, assumere ispettori e medici del...
Morte Lenoci. Sbarra: “Verificare responsabilità, elevare sicurezza qualificando percorsi di alternanza”
“La tragica morte del giovanissimo Giuseppe Lenoci, allievo di un percorso di formazione, lascia attoniti e addolorati. Esprimo la vicinanza e il profondo cordoglio mio e della CISL verso la sua famiglia, insieme alla richiesta di verificare al più presto eventuali...
Sicurezza. Colombini: “Occorre garantire un presidio in ogni realtà lavorativa, dalle micro alle grandi imprese, attraverso una rappresentanza sindacale competente”
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Soddisfazione per rinnovo Contratto Nazionale Forze di Polizia e Forze Armate”
“Come Fns Cisl esprimiamo la nostra soddisfazione per aver chiuso, dopo tre anni dall’ultimo rinnovo, l’accordo sul Contratto Nazionale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate che porterà un aumento degli stipendi del personale ed aggiornerà una importante parte...
Sicurezza. Sbarra a Uno Mattina: “Dobbiamo fermare questa strage silenziosa. Le persone lavorano per vivere non per morire”
“Nella tragedia di Torino c’è l’immagine di un paese sfregiato, una lunga scia di sangue, più di cento vittime nei luoghi di lavoro ogni giorno e questo si verifica in alcuni settori in modo particolare, come l’edilizia le costruzioni, i trasporti,...