E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in più riprese (30 dicembre 2021 n.309 e 3 gennaio 2022 n.1) il Decreto legislativo 29 dicembre 2021 n.230 (All.1 e All.2) che disciplina l’assegno unico e universale per i figli che entrerà in vigore dal prossimo 1 Marzo,...
Mese: Gennaio 2022
Toscana. Nel Congresso Cisl Università svoltosi a Firenze rinnovati i vertici della categoria regionale. Cagnoni segretario
Massimo Cagnoni è il nuovo segretario generale della Cisl Università della Toscana. Già segretario generale della Cisl Università di Pisa per diversi mandati, Cagnoni lavora presso il Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa. Lo...
Puglia. 1° Congresso di Terra Viva. Eletto Alessandro Gesuè Presidente regionale e vicepresidenti Paolo Di Donna e Roberto Scarabello
Si è svolto a Crispiano, in provincia di Taranto, il primo congresso di Terra Viva Puglia, associazione di secondo livello affiliata alla Fai Cisl, che in regione rappresenta oltre 7.800 aziende agricole, che lavorano 105mila ettari di SAU (superficie agricola...
Linee guida per favorire le pari opportunità nel mondo del lavoro di donne, giovani e disabili
In relazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) circa i bandi di gara per l’attuazione dei diversi interventi nello stesso contemplati, e cioè che “saranno indicati, come requisiti necessari e, in aggiunta, premiali dell’offerta,...
XI Congresso Regionale FLAEI CISL Marche. Esserci per cambiare: Persona, Lavoro, Partecipazione per il futuro del Paese
Mercoledì 26 gennaio, alle ore 9.45, si svolgerà a Fano il XI Congresso regionale della Flaei Cisl Marche che rinnoverà le cariche del sindacato regionale dei lavoratori delle aziende elettriche. Ai lavori, che si terranno presso il Tag Hotel (Via Luigi Einaudi 2A) di...
Emilia Romagna. Assegno unico per i figli: Inas Cisl spiega come funziona
Anche a Modena è già partita la corsa per l’assegno unico per i figli. Si tratta del beneficio economico riconosciuto ai nuclei familiari in cui sono presenti figli a carico entro determinati limiti di età, sulla base della situazione economica del nucleo. «I nostri...
Veneto. Scavazzin (Cisl): “Giorno della Memoria. Riflettere sul passato per guardare al futuro”
«Hannah Arendt ha scritto che "Non si può ricordare~qualche cosa a cui non si è pensato e di cui non si è parlato con se stessi". Questa frase racchiude il significato del Giorno della Memoria: prendiamoci un momento per riflettere non solo sul nostro passato, ma...
Toscana. Concluso l’VIII^ Congresso del sindacato lavoratori poste della Cisl. Marco Nocentini confermato Segretario Generale
Si è svolto nella giornata di ieri l'VIII^ Congresso toscano dell'Slp, il sindacato dei lavoratori postali della Cisl. Come segretario generale è stato confermato Marco Nocentini che, coadiuvato da Giusy Ciullo segretario aggiunto e da Daniele Mugnai quale membro di...
Basilicata. Mercoledì 26 gennaio Fai Cisl regionale a congresso con il leader nazionale Onofrio Rota
È giunto al giro di boa il fitto calendario congressuale della Cisl, slittato di un anno a causa della pandemia. Mercoledì 26 gennaio, a Brienza (Hotel Imperial, ore 9), toccherà alla Fai Cisl celebrare il suo settimo congresso regionale alla presenza del leader...
Puglia. Fai Cisl, domani Congresso regionale a Crispiano
Si terrà a Crispiano (Taranto) a partire dalle 9:00 il 7° Congresso regionale della Fai Cisl Puglia (Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana) con lo slogan ‘RiGenerazione Persona Lavoro Ambiente’. Partecipano i Segretari generali della Fai Cisl...
Caro bollette e transizione energetica. La sfida della FLAEI. Per l’Italia e per il Lavoro una grande “operazione verità”
La Flaei insiste sui temi che affliggono il Settore elettrico rivendicando una necessaria “Operazione Verità”. La verità è figlia del tempo ed è come il sole: fa bene finché non brucia. Tutti dichiarano di volerla, ma pochi la cercano veramente. Certo è che la realtà...
Ccnl legno, industria. Sottoscritto l’accordo per l’incremento dei minimi retributivi
Sottoscritto l’accordo che definisce l'incremento dei minimi retributivi per i lavoratori del settore legno, mobile, sughero, boschivi e forestali tra FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Federlegno. L'Accordo, come prevede l'attuale contratto nazionale, rinnovato il...
Emilia R. Più lavoro e meno cig a Modena: Cisl, “Vero, ma donne ancora penalizzate e preoccupano costi energia”
Modena è, dopo Bologna, la seconda provincia in Emilia-Romagna per numero di posti di lavoro creati nel 2021. Secondo i dati dell’Agenzia regionale per il lavoro, tra gennaio e settembre dell’anno scorso a Modena la crescita del lavoro dipendente è stata di 5.216...
Marche. ‘Esserci per cambiare: Persona, Lavoro, Partecipazione per il futuro del Paese’. Al vi il 26 gennaio l’ XI Congresso Regionale FLAEI CISL regionale
Mercoledì 26 gennaio, alle ore 9.45, si svolgerà a Fano il XI Congresso regionale della Flaei Cisl Marche che rinnoverà le cariche del sindacato regionale dei lavoratori delle aziende elettriche. Ai lavori, che si terranno presso il Tag Hotel (Via Luigi Einaudi 2A) di...
Puglia. Cisl: “Brindisi. Positiva la ripartenza del CIS ma ora un patto per lo sviluppo sostenibile del territorio”
Accogliamo con cauto ottimismo l’avvenuta ripartenza del confronto sul Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Brindisi-Lecce, dopo un lungo periodo di stallo e di altrettanta ritrosia verso un dialogo sociale che, fino ad oggi, aveva sostanzialmente limitato il...
Basilicata. CISL: “LSU. Nella legge di stabilità mancano le risorse per la continuità dei progetti”
La Cisl e la Cisl Fp raccolgono le sollecitazioni arrivate da alcuni sindaci della regione e lanciano l’allarme sulla mancanza di risorse per gli Lsu ancora attivi in Basilicata, circa 70 secondo il sindacato. “La legge di stabilità da poco approvata dal Parlamento...
Toscana. Cisl: “Bnl. Alta l’adesione allo sciopero e la partecipazione al presidio di stamani a Firenze per dire no alla cancellazione di 135 sportelli e all’uscita dal perimetro aziendale di 836 addetti”
Si è svolto stamani di fronte alla sede di Bnl in via Cerretani, a Firenze, il presidio di First-Cisl, Fisac-Cgil, Fabi e Unisin, contro il nuovo piano industriale che, spiega la segretaria First-Cisl Firenze-Prato, Francesca Maria Manetti, “prevede la chiusura di 135...
Terziario. Appalti pulizia scuole: “I sindacati chiedono di ritirare i 1200 licenziamenti e di attivare il tavolo governativo”
Ritirare le procedure di licenziamento collettivo L.223/91 attivate nei confronti delle oltre 1.200 lavoratrici e dei lavoratori ex LSU e Appalti Storici esclusi dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizie nelle scuole e attivare il Tavolo Governativo per...
Caro bollette e transizione energetica. La sfida della FLAEI Cisl. Per l’Italia e per il Lavoro una grande “operazione verità”
La FLAEI insiste sui temi che affliggono il Settore elettrico rivendicando una necessaria “Operazione Verità”. La verità è figlia del tempo ed è come il sole: fa bene finché non brucia. Tutti dichiarano di volerla, ma pochi la cercano veramente. Certo è che la realtà...
Emilia Romagna. Cisl: “Energia. Giusto abbattimento bollette ma resta palliativo”
Un intervento del Governo per abbattere le bollette energetiche dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese è necessario e urgente, ma resta un palliativo. Le politiche energetiche del nostro Paese vanno ripensate con una strategia di medio periodo per la...