“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare, anche quest’anno, il Primo Maggio. Sarà il Friuli Venezia Giulia, terra di confine, ad ospitare la manifestazione, dedicata all’Europa, che si...
Corinna Cianfarani
Lavoro. Sbarra: “Positiva la sigla del contratto della Distribuzione Cooperativa. Ci aspettiamo la stessa responsabilità da Federdistribuzioni sul contratto lavoratori dei supermercati”
“Molto positiva la sigla oggi del contratto nazionale della Distribuzione Cooperativa atteso da più di 4 anni dagli oltre 60mila lavoratrici e lavoratori dipendenti delle cooperative di consumatori. Premiati gli sforzi della Fisascat Cisl e delle altre categorie per...
Contratto distribuzione cooperativa, Guarini: “Ulteriore tassello nel percorso dei rinnovi contrattuali. significative risposte salariali, ampliate le tutele per gli oltre 60mila addetti con una attenzione anche alle lavoratrici e lavoratori delle imprese minori”
"Con un lavoro costante e persistente proseguiamo nel solco della contrattazione con grande senso di responsabilità ma anche con determinazione. Questa intesa aggiunge un ulteriore tassello nel percorso dei rinnovi contrattuali mettendo in campo risposte concrete sul...
Puglia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano una giornata di sciopero nazionale per il 30 marzo 2024. Flash mob e manifestazioni estemporanee a livello territoriale
È rottura al tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale della Distribuzione Moderna Organizzata, scaduto nel lontano 2019 e atteso da oltre 240mila lavoratrici e lavoratori dipendenti dalle imprese associate a Federdistribuzione. L’associazione...
Toscana. Morto sul lavoro alle Sieci (Fi), domani presidio Cgil, Cisl, Uil davanti all’azienda
Morto sul lavoro alle Sieci, domani sabato 30 marzo presidio Cgil, Cisl, Uil davanti all’azienda, in via Bellini, alle ore 11.La nota di Giancarla Casini (segreteria Cgil Firenze), Erika Caparrini (segreteria Cisl Firenze-Prato), Leonardo Mugnaini (coordinatore Uil...
Marche. Mancato rinnovo contratto commercio: 30 marzo sciopero e sit-in
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano una giornata di sciopero nazionale per il 30 marzo 2024. Nelle Marche sit in di protesta nei punti vendita di IKEA Camerano (AN), OBI e FAMILA A&O Pesaro (PU), ACQUA & SAPONE Civitanova Marche (MC) e San...
Terziario. Distribuzione cooperativa, c’è intesa sul rinnovo del contratto nazionale applicato agli oltre 60mila dipendenti delle cooperative di consumatori. Nuove tutele sulla genitorialità, politiche di genere e congedi per le donne vittime di violenza
C’è intesa sul nuovo contratto nazionale della Distribuzione Cooperativa atteso da oltre più di 4 anni dagli oltre 60mila lavoratrici e lavoratori dipendenti delle cooperative di consumatori. Al termine di una lunga trattativa non stop i sindacati di categoria Filcams...
“Assofondipensione prepara il voto nelle assemblee” – MF
Agroalimentare. Il 10 aprile al CNEL la presentazione di “Made in Immigritaly”, primo rapporto sui lavoratori immigrati nell’agroalimentare
Si svolgerà mercoledì 10 aprile dalle 10.30 alle 13.00 presso il CNEL la presentazione della ricerca “Made in Immigritaly. Terre, colture, culture”, primo rapporto sui lavoratori immigrati nell’agroalimentare.Dopo gli interventi di Renato Brunetta, Presidente CNEL,...
Piemonte. Piantumati a Torino 20 alberi donati dalla Filca Cisl, “Simbolo del nostro impegno per la sicurezza e la sostenibilità”
"La donazione di 20 alberi da parte della Filca-Cisl, piantumati questa mattina nel giardino Venchi Unica, è un omaggio alla città di Torino e la dimostrazione del nostro forte impegno su due fronti: la sicurezza sul lavoro e la sosttenibilità”. Lo dichiarano Enzo...
Iniziativa al Cnel su Tarantelli. Sbarra: “La sua visione lungimirante ed il suo impegno riformista sono più che mai attuali”
“La visione lungimirante di Ezio Tarantelli, il suo impegno riformista sono più che mai attuali a quantant'anni dall’accordo di San Valentino, di cui fu ispiratore e padre nobile con le sue idee sulla necessità di abbattere l’inflazione restituendo al sindacato spazi...
Autonomia il confronto della Cisl. “Nessuna propensione per il si o il no” – Nuovo Quotidiano di Puglia
1° Report CISL sull’Occupazione. Dati sul lavoro positivi ma è emergenza competenze. Bisogna agire su formazione, politiche attive, lavoro di donne e giovani e misure per la crescita
“Occorrono interventi significativi e mirati per non esaurire la spinta positiva di questa fase: accelerare sul potenziamento dei servizi per l’impiego e sulle riforme del sistema scolastico e dell’orientamento; introdurre incentivi mirati per quelle platee ancora...
Sicurezza. Sbarra: “Senza legalità non c’è sviluppo, innovazione e affermazione dei diritti. Costituito il Coordinamento nazionale sicurezza, difesa e soccorso pubblico”
Sicurezza e legalità, questi i temi discussi nella prima riunione oggi del “Coordinamento Nazionale sicurezza, difesa e soccorso pubblico” promosso dalla CISL allo scopo di raccogliere e fare proprie le istanze principali delle diverse realtà che operano nel settore,...
“Incentivi importanti. Ma non siano una scusa per limitare l’impegno” – QN
"A Tavares chiediamo di esprimersi più con i fatti che con le parole. Vorremmo capire quale futuro industriale ha in mente per l’automotive nel nostro Paese. E vorremmo capirlo con atti precisi, impegni e investimenti concreti. È in gioco il futuro manifatturiero"....
Biagi. Sbarra: “Un intellettuale libero che aveva colto con grande acume e lungimiranza le trasformazioni del mondo del lavoro”
“22 anni fa l’assassinio a Bologna di Marco Biagi, un riformista vero, sostenitore coerente del dialogo sociale, un intellettuale libero che aveva colto con grande acume e lungimiranza le trasformazioni del mondo del lavoro, ma anche la necessità di relazioni...
“Sicurezza sul lavoro, bene il governo. Ma fare di più” – Il Tempo
"Bene l'apertura del governo sulle misure per la sicurezza sul lavoro. Ma le norme vanno migliorate". (...) "Lunedì prossimo avremo il primo tavolo tecnico sulla patente a crediti. Bisogna consolidare questa impostazione, renderla strutturale, costruttiva, produttiva...
Il Convegno della Cisl Lazio sulla sanità. Sbarra: “Cambiare il nostro sistema sanitario nel segno della prossimità, dell’innovazione e dell’uguaglianza. La sanità non può essere considerata un costo ma un diritto costitizionale”
“Bisogna porre il tema del rafforzamento della sanità pubblica e universalistica al centro dell’agenda nazionale. Anche da qui passa la possibilità di costruire per l’Italia un futuro migliore nel segno dell’equità, sostenibilità e inclusione. La sanità non può essere...
Aran. Sbarra: “Soddisfazione per la firma del Ccnl del personale Area Istruzione e ricerca 2019/2021”
“La Cisl esprime soddisfazione per la firma presso l’Aran del Ccnl del personale dell’Area Istruzione e ricerca 2019/2021 che interessa circa 7500 dirigenti. Con la chiusura di questo negoziato e’ giunta quasi al termine la tornata contrattuale 2019/2021 che ci ha...
Lavoro. Pirulli: “Cresce l’occupazione buona anche per le donne, ma occorrono interventi mirati per non esaurire la spinta positiva”
“Per il terzo anno consecutivo cresce l’occupazione: nel quarto trimestre 2023 gli occupati aumentano del 2,3% rispetto ad un anno fa e anche rispetto al trimestre precedente, mentre calano i disoccupati e prosegue da metà 2021 la riduzione degli inattivi (-3,9%...