Il Segretario nazionale FIM Ferdinando Uliano rispetto a quanto dichiarato oggi dal Ministro Urso su contatti con aziende cinesi e americane del sttore dell’automotive dichiara: “lo abbiamo ribadito con forza più volte, come FIM siamo pronti ad esaminare progetti e...
Corinna Cianfarani
Audizione su “indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell’IVA e delle accise nel settore della distribuzione dei carburanti”
La VI Commissione della Camera dei Deputati ha avviato da tempo una indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell’Iva e delle accise nel settore della distribuzione dei carburanti e a tal fine ha avviato una serie di audizioni informali con gli operatori del...
Scontri Pisa. Fumarola: “Chi ha sbagliato paghi. Ai giovani bisogna trasferire modelli positivi e non violenti’
"Abbiamo ringraziato il ministro Piantedosi per questa rapidità nel convocarci e messo in evidenza quanto l'episodio di Pisa sia condannato dalla nostra organizzazione. Abbiamo anche chiesto che si faccia luce e il ministro ci ha garantito che ci sono già procedimenti...
“La nostra legge su quel palco per i lavoratori” – Qn
"(...) È stato per la Cisl un riconoscimento molto importante. Per questo ho voluto ringraziare Antonio Tajani, che ha sostenuto convintamente le ragioni della nostra proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione, attualmente all'esame della Camera....
Natalità. Sbarra: “Servono politiche di sostegno alla famiglia ed un grande investimento sulle politiche del lavoro”
“Per promuovere nel nostro paese la natalità e’ fondamentale intervenire con politiche di sostegno alla famiglia e con un grande investimento sulle politiche per il lavoro”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra stamattina a Tg1 Dialogo. “Occorre...
Lettera del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra al direttore de “Il Foglio”
“Porteremo il nostro decalogo per la sicurezza in ogni assemblea nei luoghi di lavoro e lo illustreremo lunedì al Governo a Palazzo Chigi. La sfida si vince insieme: politica, sindacato e imprese. Serve una grande alleanza che cambi realmente e stabilmente le...
Sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Bene apertura Presidente Meloni di estendere regole e garanzie appalti pubblici anche ai grandi cantieri privati”
“Bene che la Presidente del Consiglio Meloni apra alla possibilità di estendere regole e garanzie degli appalti pubblici anche ai grandi cantieri privati. È una delle richieste che la Cisl ha inserito nel suo Decalogo di proposte per la sicurezza nei luoghi di...
Sbarra all’Assemblea della Filca Cisl a Roma “La sicurezza non è un costo ma un investimento”
Scuola. Barbacci (Cisl Scuola): “Mobilità del personale scolastico, ci sono le condizioni per firmare il contratto integrativo”
"Ci sono le condizioni per chiudere con la firma del contratto integrativo il negoziato sulla mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25”. Lo afferma Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, al termine dell’incontro che i sindacati...
Ex Ilva. Graziani: “Bene la strada dell’amministrazione straordinaria. Ma ora serve un vero piano industriale per rilancio produttivo e ruolo strategico della siderurgia”
“Bene la strada dell’amministrazione straordinaria dell’ex Ilva. Ma ora serve passare ai fatti”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Giorgio Graziani. “Occorre maggiore dialogo tra governo, azienda e sindacati per un vero piano industriale che...
CCNL Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Una piattaforma normativa che rappresenta i nuovi bisogni dei metalmeccanici e per dare valore al lavoro”
“Quello partito oggi è un rinnovo contrattuale dei metalmeccanici per il 2024 ambizioso e sfidante ma che deve affrontare tutte le questioni innovative e centrali che il lavoro metalmeccanico oggi pone – così commenta il Segretario generale della Fim Cisl Roberto...
Trasporti. Le federazioni Fit-Cisl e FeSMC-UGT rinnovano l’accordo per l’unità di azione nei trasporti
“Il Segretario Generale della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia, e il Segretario Generale della FeSMC-UGT, Antonio Oviedo hanno firmato, presso la sede dell’UGT a Madrid, l’accordo di cooperazione tra la nostra Federazione e il sindacato spagnolo (Federazione statale dei...
Taranto. Solazzo: “Venga modificato il regolamento dei servizi di cura domiciliare. Isee sia superiore a 2000 euro”
E’ ormai evidente il profondo malcontento di una cospicua fascia di concittadini i quali, in questo periodo, vengono sollecitati dal Comune di Taranto al pagamento di somme ingenti, non solo per la compartecipazione alle spese dell'Assistenza Domiciliare a...
Agroalimentare. Pesca, presentata la ricerca “Il lavoro nel settore della mitilicoltura in Italia”
Con oltre un milione e centomila tonnellate di produzione annuale, l’acquacoltura europea si presenta come una parte fondamentale del mondo della pesca, con elevato potenziale di crescita ma anche molte criticità di vario tipo. In Italia, tra vari pesci marini,...
“Più ispettori e sanzioni penali per fermare i morti” – La Repubblica
"Bisogna passare dal cordoglio ai fatti. Servono più ispezioni e ispettori. Banche dati potenziate. Una stretta sulle sanzioni che devono diventare penali. Siamo pronti a mobilitarci sul territorio e a livello nazionale. (...) La Cisl chiede da anni, a governi di...
Incidente sul lavoro a Firenze. Sbarra: “Tragedia agghiacciante. Cordoglio e solidarietà non bastano. Sicurezza priorità del Paese”
“La tragedia nel cantiere di Firenze è un fatto agghiacciante. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e dei feriti. Ma il cordoglio e la solidarietà non bastano. In attesa che la magistratura faccia luce su dinamiche e responsabilità, una cosa è certa: la sicurezza...
Infrastrutture. Cuccello: “Positiva la presentazione del progetto del Ponte sullo Stretto”
“La Cisl valuta positivamente la presentazione del progetto definitivo del “ponte sullo stretto di Messina” e l’annuncio del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, della conseguente partenza del cantiere per l’estate del 2024”. E’ quanto...
Salari. Pirulli: “Non si può più attendere di rinnovare i grandi contratti scaduti”
“Come ha evidenziato ieri anche la Ministra Calderone è urgente aprire una grande stagione di rinnovi dei contratti collettivi, sia nazionali che aziendali/territoriali”. Lo dichiara il segretario confederale Cisl Mattia Pirulli. “I temi per la CISL sono il recupero...
40 anni dall’Accordo di San Valentino. Sbarra: “Allora come oggi dobbiamo aprire il cammino a una politica economica condivisa dalle forze sociali riformiste”
“Bisogna puntare a un nuovo e moderno Patto sociale per il lavoro, lo sviluppo e la coesione del paese. Lo diciamo in un giorno assai speciale: il 14 Febbraio, il giorno in cui 40 anni fa fu siglata l’Intesa tra Governo Craxi, Cisl e Uil che frenò la scala mobile,...
“L’Accordo della Responsabilità che serve al Paese. Sull’esempio di Tarantelli”-Il Sole 24 Ore
"Sono passati quarant’anni dallo storico accordo di San Valentino tra il Governo Craxi, Cisl e Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile che pose le basi per la stagione successiva delle grandi intese sulla politica dei redditi dei primi anni Novanta del secolo...