“Ottima notizia l’invio alle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera della proposta di legge di iniziativa popolare Cisl sulla partecipazione dei lavoratori alle decisioni e agli utili d’impresa. Un risultato che premia mesi d’impegno e mobilitazione, e che dà...
Corinna Cianfarani
Lavoro. Fumarola: “Dati inaspettatamente positivi. Necessario porsi obiettivi ambiziosi su sviluppo, investimenti, attuazione del Pnrr, politiche attive e formazione, riforma fiscale, sanità e scuola, politiche industriali”
“I dati diffusi oggi dall’Istat registrano una ulteriore crescita degli occupati che nel mese di novembre raggiungono quota 23.743.000, numero mai raggiunto in precedenza e di molto superiore al dato pre-covid, grazie ad un aumento di 520.000 nell’ultimo anno. Tra...
Lavoro. Sbarra: “Solidarietà e sostegno della Cisl alla protesta delle lavoratrici e dei lavoratori Agenzia Dire”
"Solidarietà e sostegno della Cisl alla protesta in corso delle lavoratrici e dei lavoratori dell’agenzia giornalistica Dire. Bisogna salvaguardare i livelli occupazionali e garantire la continuità aziendale. L’informazione libera è uno dei presidi della nostra...
Lavoro. Sbarra oggi alle 17.40 su Radio1Rai
Oggi, lunedì 8 gennaio, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 17.40, sarà in collegamento con la trasmissione ‘Cantiere Italia’ su Radio1Rai condotta da Monica Setta.
“No fermo a nuovi saldi di Stato. È in gioco il futuro industriale del Paese” – ‘Avvenire’
"Siamo contrari ad una stagione di saldi di Stato, che negli anni Novanta ha già creato danni irreversibili ai nostri asset strategici. Penso al settore delle telecomunicazioni o all’agroalimentare. Se l’idea è quella di svendere ulteriori quote di Poste o di altre...
Manovra. Sbarra: “Nonostante le limitate risorse, concentra molte dotazioni finanziarie su misure di coesione e di sostegno ai redditi medio-bassi da lavoro, pensioni e famiglie”
“Nonostante le limitate risorse, la legge di bilancio approvata stasera in maniera definitiva concentra molte dotazioni finanziarie su misure di coesione e di sostegno ai redditi medio- bassi da lavoro, pensioni e famiglie, in linea con quanto rivendicato dalla Cisl...
Milleproroghe. Cisl: “Apprezziamo la volontà del Governo di fare un passo indietro sul finanziamento a una associazione privata sulla previdenza complementare”
“Apprezziamo la volontà del Governo – attraverso il decreto milleproroghe - di fare un passo indietro sul finanziamento a una associazione privata che prevedeva l’assegnazione dei compiti e delle risorse, originariamente affidate a un Comitato terzo istituito dal...
Audizione informale su “Decreto Legge 9 dicembre 2023 n. 181, Energia”
Dopo l’approvazione nel Consiglio dei Ministri a fine novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 9 dicembre 2023, n. 181, “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di...
Vigili del fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Bene interrogazione Forza Italia a Commissione Ue su riconoscimento malattie professionali da contaminazione da amianto”
“Grazie all’attività di sensibilizzazione e di pressione della Fns Cisl presso i diversi gruppi politici sulle problematiche legate al riconoscimento delle malattie professionali dei Vigili del Fuoco, in tutti gli Stati membri, e’ importatante registrare il concreto...
Pnrr. Sbarra: “Bene le risorse per la Quarta Rata, accelerare l’attuazione con governance partecipata”
“L’ annuncio del Governo dell’avvenuto pagamento della quarta rata di finanziamento del PNRR da parte della Commissione Ue pari a 16,5 mld, è da valutare in termini positivi in quanto certifica il raggiungimento dei 21 traguardi e dei 7 obiettivi previsti, nel...
Conversione decreto “Anticipi“– part-time ciclico e lavoro agile
Il Decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” è stato convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191. Si tratta del c.d. “Decreto...
Coldiretti. Sbarra: “Congratulazioni ad Ettore Prandini.Continuare nel solco di buone relazioni industriali, qualità dellavoro, partecipazione”
“Congratulazioni a Ettore Prandini, confermato ieri alla guida di Coldiretti. Continuare nel solco delle buone relazioni industriali, della qualità del lavoro, della partecipazione per esaltare l'eccellenza italiana e competere nel mondo agroalimentare in profondo...
Contratti. Sbarra: “Molto importante il rinnovo questa notte del Ccnl dei Grafici Editoriali”
“Molto importante il rinnovo questa notte del Ccnl dei Grafici Editoriali. Un accordo innovativo dal punto di vista normativo ed economico, con significative conquiste per tutti i lavoratori del settore. Grazie alla Fistel e alle altre federazioni di categoria che si...
“Manovra migliorata, ma sulle pensioni temo forti contenziosi. Avanti su partecipazione” – ‘Avvenire’
“Nonostante le limitate risorse, la manovra concentra le dotazioni finanziarie su misure di coesione, in linea con quanto rivendicato dalla Cisl ai tavoli di trattativa e nelle mobilitazioni di questi mesi". (...) " Vedo un 2024 molto impegnativo, molto intenso. Con...
Consiglio Generale Cisl. Sbarra: “Dare continuita’ al confronto sociale per affrontare le sfide dell’Agenda 24”. Daniela Fumarola eletta Segretario Generale Aggiunto. Mattia Pirulli e Sauro Rossi nuovi Segretari Confederali
Si è svolto oggi a Roma il Consiglio Generale della Cisl, con all’ordine del giorno l’analisi politico-sindacale alla luce degli emendamenti governativi alla Manovra, il recepimento dei documenti approvati in Assemblea Organizzativa e l’integrazione e il rafforzamento...
Assegno di inclusione. Cisl: “Monitoraggio sia attivo ed assicurato in tempi congrui, a partire da un primo step da fissare nella prima metà di gennaio”
“Oggi pomeriggio la Ministra del Lavoro Marina Calderone ha incontrato le segreterie confederali di CGIL, CISL e UIL come richiesto dalle stesse OO.SS. Per la CISL erano presenti la Segretaria confederale Daniela Fumarola ed il Segretario confederale Andrea Cuccello....
Direttiva Rider. Fit-Cisl: “Punto di svolta importante, aziende di settore applichino Ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione”
“L’intesa raggiunta a livello europeo sulla direttiva che riguarda i lavoratori delle piattaforme di lavoro digitale compresi i rider, rappresenta un punto di svolta nel percorso di riconoscimento di questa categoria come lavoratori subordinati e quindi dipendenti. Un...
Basilicata. Fit Cisl: “La gara per il trasporto pubblico locale va cancellata”. Il sindacato denuncia gli effetti dello spezzettamento in cinque lotti del servizio: “A rischio almeno 400 posti di lavoro nel settore”
Alla Fit Cisl non piace lo spezzettamento in cinque lotti del trasporto pubblico locale e si appella ai prefetti di Potenza e Matera e alle commissioni consiliari permanenti per far comprendere gli effetti di tale scelta sui cittadini, sui lavoratori e sulle aziende...
Metalmeccanici. Fim, Fiom e Uilm lanciano la campagna di ascolto degli iscritti per il rinnovo del Ccnl 2024. Benaglia (Fim): “Con la voce degli iscritti al sindacato possiamo costruire una buona piattaforma per il CCNL dei metalmeccanici”
Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, in vista della preparazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Federmeccanica/Assistal, hanno deciso di lanciare una campagna di ascolto tra gli occupati nel settore dell’industria metalmeccanica privata e di...
Puglia. Dispersione scolastica e obbligo formativo. Un convegno di Cisl Lecce e Asesi a Taviano
La dispersione scolastica è davvero una strada senza ritorno? Quale offerta alternativa riusciamo a progettare e a erogare a quanti non riescono per una pluralità di ragioni a rientrare in un modello precostituito? Il successo formativo è davvero solo per alcuni o...