“Il lavoro minorile è una piaga che va estirpata in tutto il mondo e nel nostro Paese. Troppi ragazzi sono vittime di sfruttamento, abusi, infortuni. Serve un impegno comune di governo e parti sociali per la tutela dei minori e il contrasto a ogni forma di...
Fulvia Lupi
Governo. Sbarra ad Agorà: “Abbiamo un fitto cronoprogramma di incontri sulle nostre priorità. Il sindacato colga questa sfida del confronto e valuti senza fare sconti a nessuno”
"I dati sulla produzione industriale ad aprile sono dati un po’ in contraddizione con la situazione economica del Paese. Le attese sulla crescita del prodotto interno lordo sono importanti, così come la quantità di occupazione. Penso che la riduzione della...
Sud. Ganga: “Agenda Sud sull’istruzione del Mezzogiorno sia oggetto di confronto”
“L’Agenda Sud” sull’istruzione del Mezzogiorno di cui oggi ha parlato il Ministro Valditara contiene dei contenuti per attuare un impegno mirato a ridurre i divari territoriali e le disuguaglianze tra le aree del Paese. Siamo fiduciosi che sarà oggetto di confronto...
Amianto: Cgil, Cisl, Uil, soddisfazione per sentenza, un atto di giustizia
“Esprimiamo grande soddisfazione per la decisione presa ieri dalla Corte d’assise di Novara che ha condannato l’imprenditore svizzero, l’ultimo proprietario dell’Eternit, a dodici anni di reclusione per omicidio colposo aggravato, nell’ambito del processo Eternit bis....
Veneto. Milano Cortina 2026: le parole d’ordine siano sicurezza, sostenibilità, legacy, tutela e sviluppo del territorio
Le Segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil ritengono che i Giochi olimpici invernali del 2026 possano e debbano rappresentare una importante occasione di sviluppo, promozione, messa in sicurezza, riqualificazione e rilancio del territorio bellunese all’interno di...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sicilia: “Dal governo cambio di passo importante. Ma ora confronto serrato e strutturato su piattaforma sindacato”
“Bisogna lavorare insieme per superare i profondi ritardi nelle infrastrutture, nei servizi, nelle possibilità produttive e industriali. Ostacoli e fratture che fanno male, più che altrove, in una regione straordinaria come la Sicilia”. Lo ha detto oggi il segretario...
Progetto Europeo Just Transition: conferenza finale l’8 giugno ad Assisi
Dopo quasi tre anni di attività si avvia alla fase conclusiva il Progetto Europeo Just Transition (Per una giusta transizione: sostenere i sindacati nell’intraprendere iniziative per un futuro sostenibile attraverso il dialogo sociale). Il progetto, guidato dalla Cisl...
Basilicata. Fim, Uilm e Fismic su incidente mortale sulla SS 655 Bradanica
"Il grave incidente stradale accaduto oggi sulla SS 655 Bradanica, nei pressi di San Nicola di Melfi, ripropone nel modo più drammatico l’inadeguatezza del sistema viario regionale e in particolare dei collegamenti da e per il polo automotive". È quanto hanno...
Piemonte. Disoccupazione, lavoro e centri per l’impiego nella regione, al centro dell’iniziativa della Fp Cisl regionale l’8 giugno prossimo a Torino
All’incontro della Cisl Fp Piemonte dal titolo: “Opportunità in movimento – Quali politiche attive per il futuro?” che si svolge, dalle ore 9 alle 13, alla Fabbrica delle E di corso Trapani 91/b a Torino, partecipano, tra gli altri, l’assessore regionale al Lavoro...
‘Il Ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l’Italia’ – Convegno Cisl, Filca e Fit
Puglia. Internalizzazione logistica. La Fit Cisl trova un’ipotesi di intesa con Asl Taranto e Regione
La FIT-CISL, nella persona di Michele D’Agostino, segretario aziendale e Vito Squicciarini, segretario territoriale, dopo le reiterate richieste di incontro all’assessore alla Sanità della Regione Puglia è stata convocata in audizione in III Commissione consiliare...
Veneto. Inaugurata la nuova sede Cisl di Tai di Cadore. Paglini: “Ulteriore segnale di presenza nel territorio”
“Investire in una nuova sede in questo territorio, dove spopolamento e calo demografico sono purtroppo una realtà, è un segnale importante, di presenza, prospettiva e vitalità”. Queste parole del segretario generale della Cisl Belluno Treviso Massimiliano Paglini...
Electrolux. Nobis, Lavisotto (Fim Cisl): “Susegana, c’è l’accordo. Investimenti e partecipazione al centro dell’intesa”
Investimento di 110 milioni a Susegana, più partecipazione dei lavoratori e una boccata d’ossigeno per il tessuto industriale Trevigiano. "L’accordo siglato questa mattina a Mestre, dopo una nottata di trattativa e approvato dalla Rsu dello Stabilimento di Susegana...
Lavoro. Felsa Cisl, a Bologna la prima festa dedicata ai rappresentanti sindacali dei lavoratori somministrati, autonomi e atipici
Saranno 150, provenienti da tutta Italia, le delegate e delegati sindacali che si riuniranno a Bologna presso il DumBO l’8 e il 9 giugno, per la prima Festa del Delegato. Una iniziativa, promossa dalla FeLSA, la categoria cislina che organizza e rappresenta le...
Sardegna. Convegno della Fnp Cisl sarda sulla ‘malattia della memoria’ il 9 giugno a Sassari
Trovare insieme soluzioni che possano, se non risolvere, almeno contenere il problema-Alzheimer, dramma per pazienti e familiari. E’, questo, l’obiettivo dell’incontro, in programma venerdì prossimo, 9 giugno, nella sala “Angioi” della Provincia di Sassari ( 9,30),...
Sud. Sbarra all’iniziativa di Cisl, Filca e Fit a Messina: “Il ponte sullo stretto opera strategica, acceleratore di sviluppo e slancio per ulteriori infrastrutture”
“Infrastrutture, trasporti, logistica costituiscono la premessa di qualunque piano di sviluppo e coesione, riguardano persone che vivono, lavorano, si muovono, contribuiscono allo sviluppo delle nostre comunità”. Lo ha detto il leader della Cisl Luigi Sbarra a Messina...
TLC. Sbarra: “Sostegno ai lavoratori. Rimettere il settore al centro della transizione digitale del Paese”
“Sostegno a Fistel Cisl e ai lavoratori delle Tlc che oggi protestano per tutelare occupazione e salari, contro lo scorporo di industrie e servizi, i ritardi su banda ultralarga e reti 5 g. Occorre rimettere il settore al centro della transizione digitale del Paese”....
Ganga: “Territori chiave del Pnrr, vanno sostenuti. Investire su formazione e personale” – ‘Cuore Economico’
Pierre Carniti. Sbarra: “Principale interprete di un ruolo autonomo, responsabile e partecipativo del sindacato al servizio dei lavoratori e dei più deboli”
“5 anni fa ci lasciava Pierre Carniti, segretario generale della Cisl dal 1979 al 1985, principale interprete di un ruolo autonomo, responsabile e partecipativo del sindacato al servizio dei lavoratori e dei più deboli. La Cisl lo ricorda sempre con grande affetto”....
Ponte sullo Stretto. Martedi 6 giugno Sbarra a convegno di Cisl, Filca e Fit a Messina
“Il ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l’Italia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalle Federazioni Filca (costruzioni) e Fit (trasporti), in programma martedì 6 giugno. L’evento si terrà dalle ore 9.00 alle 13.00 a Messina,...