Vannalisa Manca è la nuova segretaria generale territoriale della FNP-Cisl, il sindacato che nella sola provincia di Sassari riunisce quasi 14 mila pensionati. E’ stata eletta l’altro ieri dal consiglio generale della categoria, presieduto dal segretario nazionale...
Fulvia Lupi
Sindacato. Sbarra: “Auguri di buon lavoro a Esther Lynch eletta segretaria generale della Ces”
“Auguri di buon lavoro a Esther Lynch eletta oggi a Bruxelles nuova segretaria generale della Ces. Sono certo che proseguirà nel solco riformista e solidale tracciato in questi anni da Luca Visentini leader della Confederazione sindacale internazionale”. È quanto...
“Meno tasse sul lavoro e controllo dei prezzi. Così alziamo i redditi” – ‘Il Quotidiano Nazionale’
Serve un Patto anti-inflazione tra sindacato, mondo delle imprese e istituzioni che indichi precise responsabilità da parte di ognuno per perseguire obiettivi strategici comuni: innalzamento dei redditi e rilancio dei consumi, controllo di prezzi e tariffe e lotta...
Lavoro. Sbarra: “Mestieri ad alto rischio meritano grande rispetto e giusto riconoscimento economico e sociale”
“Oggi ricordiamo Santa Barbara la protettrice di vigili del fuoco, artificieri, minatori, marinai, artiglieri e muratori. Tutti mestieri importanti ed ad alto rischio che meritano grande rispetto ed il giusto riconoscimento economico e sociale da parte di istituzioni...
Manovra. Sbarra al Tg2 Post: “In questa fase al Paese serve il dialogo, non lo scontro sociale. Le criticità vanno affrontate attraverso il confronto”
“Il giudizio della Cisl sulla manovra è articolato. Ci sono cose buone e ci sono cose che non ci convincono e penso che queste criticità possono essere affrontate attraverso il dialogo e il confronto con il Governo e seguendo l’iter parlamentare di conversione in...
Puglia. Consiglio generale Cisl regionale, Castellucci: “Luci ed ombre sui dati regionali Lo sciopero non risolve i problemi, la Cisl è per il confronto”
“Con il parlamentino della Cisl riunito a Bari abbiamo fatto il punto della situazione in Puglia per tracciare un bilancio dell’attività svolta nel corso dell’anno 2022: sicuramente con la Regione Puglia registriamo una certa lentezza a confrontarsi con le parti...
Schlein. Sbarra: “Episodio grave e inquietante. Respingere con l’unità di tutte le forze democratiche ogni forma di violenza”
“Un episodio grave e inquietante l'attacco ad Atene contro il primo consigliere dell'ambasciata italiana Susanna Schlein cui va la nostrasolidarietà e vicinanza. Ogni forma di violenza ed intimidazione va sempre respinta con l’unità di tutte le forze democratiche”. Lo...
Agroalimentare. Immigrazione, a Sabaudia evento con la comunità Sikh promosso da Fai Cisl e dalla rivista ‘Confronti’
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre a Sabaudia, provincia di Latina, l’evento “Sikh: lavoro, dignità, integrazione”, promosso dal Centro Studi e rivista Confronti e dalla Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Porteranno i saluti all’iniziativa il...
Lavoro in somministrazione. Sbarra al Consiglio generale della Felsa Cisl: “Rappresentare i lavoratori atipici, somministrati e autonomi significa presidiare un settore che ha bisogno di tutele concrete ed immediate”
“Rappresentare i lavoratori atipici, somministrati e autonomi significa presidiare l’avanguardia più esposta del mercato del lavoro, la più colpita dalle forze disgreganti dei cambiamenti, un settore che ha bisogno di tutele concrete ed immediate”. Lo ha detto il...
Disegno di Legge di Bilancio 2023: l’Audizione Cisl a Camera e Senato
Il testo dell’Audizione Cisl sul Disegno di Legge di Bilancio presso le Commissioni Bilancio riunite della Camera e del Senato. Per la Cisl è' stato audito il segretario confederale Ignazio Ganga.
“Per il ceto medio c’è poco: cambiare pensioni e cuneo” – ‘Il Giornale’
Pensiamo che davanti alle sfide che attendono il Paese e alle difficoltà di una crisi aggravata da guerra e inflazione occorra un grande senso di responsabilità. (...) Noi diciamo una cosa molto semplice: miglioriamo e raddrizziamo subito questa manovra rafforzando e...
Lukoil. Sbarra: “Importante aver garantito l’occupazione e la continuità dell’impianto”
“Un fatto Importante il decreto legge del Governo a tutela degli interessi nazionali sui settori produttivi strategici che scongiura la chiusura della raffineria Isab di Priolo controllata da Lukoil. Si garantisce cosi’ la continuità dell'operatività dell'impianto e...
Lavoro. Romani: “Buona notizia la crescita dell’occupazione stabile, ma servono politiche espansive per non invertire la tendenza”
“Il tasso di occupazione al 60,5%, pur rappresentando un record solo relativo in un Paese con tassi di occupazione da sempre inferiori a quelli europei, e pur se in parte frutto della demografia avversa, è comunque una buona notizia”. Lo dichiara in una nota il...
Manovra. Ganga: “Continueremo a trattare con il governo ed accompagneremo la finanziaria durante l’iter parlamentare”
“Sulla legge di bilancio diamo una valutazione articolata: per due terzi è una legge che si porta dietro provvedimenti che derivano dal precedente governo, tra i quali sono presenti molte istanze avanzate dalla nostra organizzazione, come la partita del cuneo fiscale,...
Pubblicato il decreto sullo sgravio contributivo per le aziende con certificazione di genere
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso pubblico nei giorni scorsi il decreto (v. allegato), adottato il 20 ottobre 2022, di concerto con i Ministri per le Pari Opportunità e la Famiglia e dell'Economia e delle Finanze, che definisce, oltre agli...
Rivalutazione pensioni: il Decreto del Ministro dell’Economia 10 novembre 2022
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.271/2022 il decreto 10 novembre 2022 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro (vedi allegato) che, come tutti gli anni, aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione...
Manovra. Cisl: “Sbagliato ricorrere allo sciopero. Dialogo e confronto per migliorare e rafforzare la legge di stabilità. Iniziative, assemblee nei luoghi di lavoro e sui territori”
Il Comitato Esecutivo della Cisl, riunito in videoconferenza il 30 novembre 2022 per esaminare la nuova Legge di Bilancio, condivide i contenuti della relazione illustrata dal Segretario Generale Luigi Sbarra, facendo propri anche gli elementi del ricco dibattito che...
Rapporto Svimez: al Sud mezzo milione di nuovi poveri nel 2023 – ‘CuoreEconomico’
Salario minimo. Romani: “Paradossale che dopo mesi di proficuo lavoro si ricominci da zero”
“Il fermento parlamentare intorno alla direttiva europea sui salari minimi dignitosi sembra non voler tenere conto del percorso effettuato dal precedente governo con le parti sociali, pronte a sostenere una norma che, coerentemente con la direttiva, contribuisse a...
Wartsila. Sbarra: “Passo avanti positivo l’intesa per la reindustrializzazione che valorizzi tutte le professionalità”
“Un passo avanti positivo l’intesa tra Governo, Regione Friuli, Wartsila, sindacati dei metalmeccanici che impegna l’Esecutivo a percorsi direindustrializzazione ed offre più tempo per una soluzione occupazionale che valorizzi tutte le professionalità negli...