Guarini: "Rinnovare i contratti, restituire potere di acquisto ai salari e vincolare l'innovazione tecnologica, produttiva e organizzativa a forti condizionalità sociali" Sono più di 4 milioni e mezzo le lavoratrici e i lavoratori del terziario di mercato che in media...
Fulvia Lupi
Calabria. Iniziativa della Cisl regionale il 7 Ottobre su infortuni nei luoghi di lavoro e malattie professionali
"Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali il “Camper della bilateralità artigiana” venerdì 7 ottobre 2022 tra le...
Sicilia. Cisl: “Mettere al centro subito la sopravvivenza di famiglie e imprese”
"La Cisl Sicilia interviene sul tema del caro energia. Esprime solidarietà alle famiglie dei lavoratori e alle piccole e medie imprese. Chiede misure di sostegno. E che si acceleri sugli investimenti in infrastrutture energetiche "a partire dalle energie rinnovabili,...
Agroalimentare. Nella Fiorucci di Pomezia la Fai Cisl raddoppia i consensi
Si sono svolte nello stabilimento Fiorucci di Pomezia le elezioni per la Rsu aziendale, rappresentanza sindacale unitaria. Un autentico successo per la Fai-Cisl, che ha visto raddoppiati i propri consensi da 50 a 97 e si è confermata protagonista con 3 delegati su 9....
Campania. Servizio idrico Napoli. Femca Cisl: “Bene così, ora avanti con gli altri distretti regionali”
“Apprendiamo con soddisfazione della delibera adottata dall'Ente idrico campano che ha affidato in regime di affidamento diretto la gestione del servizio idrico integrato cittadino ad Acqua Bene Comune Napoli. Aver sanato il vulnus della mancata approvazione degli...
Salario minimo. Cgil, Cisl, Uil, approvazione Direttiva Ue passo avanti fondamentale
“Positiva l’approvazione in via definitiva della Direttiva sui salari minimi adeguati in Europa da parte del Consiglio dell’Unione Europea”. Lo dichiarano le segretarie confederali Cgil e Uil Francesca Re David e Tiziana Bocchi e il segretario confederale della Cisl,...
Crisi. Sbarra al Tgcom 24: “Davanti a noi mesi molto complicati. Le forze politiche facciano presto. Rafforzare nell’immediato lo scudo delle protezioni sociali”
“E’ davvero importante che la leader di Fratelli d’Italia abbia riconosciuto il valore del dialogo sociale e del rapporto con i corpi intermedi della società italiana. Sono aperture e disponibilità che noi apprezziamo ma diciamo alle forze politiche di fare presto”....
Sbarra al Tg5 “Bisogna governare l’emergenza con misure immediate “
Rider. Cgil, Cisl, Uil: “Inaccettabile morire sul lavoro. Le aziende aprano gli occhi. Occorre aprire un confronto serio”
“Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Sebastian Galassi, giovane rider morto lo scorso venerdì a Firenze durante una consegna. Una tragedia che doveva essere evitata”. È quanto dichiarano i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Tania Scacchetti,...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil: “Reinserire in Nadef Relazione su economia sommersa e evasione fiscale”
“Non comprendiamo per quali ragioni la Relazione sull'economia sommersa e l'evasione fiscale e contributiva e il relativo Rapporto sui risultati conseguiti in materia di contrasto all’evasione non compaiono tra gli allegati della Nota di aggiornamento al Def....
Veneto. Un progetto per l’accoglienza dei rifugiati politici belorussi. Il segretario Cisl Scavazzin e l’attivista Yuliya Yukhno insieme dall’assessora Benciolini
L’assessora alla Cooperazione internazionale, alla pace e ai diritti umani del Comune di Padova Francesca Benciolini ha accolto questa mattina nel suo ufficio a palazzo Moroni il segretario della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin e l’attivista bielorussa Yuliya...
Lavoro. Sbarra domani alle 10.30 in diretta al Tgcom
Domani, mercoledì 5 ottobre, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle ore 10.30 sarà ospite in diretta del Tgcom24 (canale 51 del digitale terrestre).
Basilicata. Omicidio Grassano, Bollettino (Cisl): “Ennesima morte sul lavoro, non sottovalutare il disagio che serpeggia nella società”
“È incredibile e inaccettabile morire per mano di un balordo mentre si compie con scrupolo il proprio lavoro. Mario è un caduto sul lavoro a tutti gli effetti”. Ad affermarlo il coordinatore provinciale della Cisl di Matera Pino Bollettino che si dice “particolarmente...
Lazio. Cisl Roma Rieti: “Le nuove frontiere della contrattazione più amica delle donne donne e delle famiglie”
“Le nuove frontiere della contrattazione tra tutele e diritti per una società più giusta: facciamo il punto”. È il titolo scelto dalla Ust Roma Cisl di Roma Capitale e Rieti per il seminario formativo organizzato il prossimo 12 ottobre e rivolto ai propri...
Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery
La lettera unitaria, il Verbale di riunione del Tavolo di Governance e Monitoraggio e il Verbale di Accordo che di fatto dichiara conclusa la fase sperimentale del Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo...
Migranti. Cgil, Cisl, Uil: “Non basta ricordare, rimettere al centro valori solidarietà e accoglienza”
Ricordiamo oggi una delle tragedie che ha segnato per sempre le nostre coscienze: il 3 ottobre del 2013 morirono infatti nel Mediterraneo 368 persone, uomini, donne, bambini, partiti con la speranza di una vita migliore. Una data che è diventata, per non dimenticare,...
“Positivo rivalutare i corpi intermedi. Dal carovita un incendio che va spento” – ‘Il Corriere della Sera’
“È un fatto molto positivo che la leader di Fratelli d’Italia abbia riconosciuto il valore e l’importanza del dialogo con i corpi intermedi. La coesione sociale è indispensabile per affrontare questa fase difficile nella quale anche i governi più autorevoli non...
Festa nonni. Sbarra: “Più attenzione da istituzioni e società”
"Auguri a tutte le nonne e a tutti i nonni, un traguardo importante nella vita e una ricchezza di esperienze che merita più attenzione dalle istituzioni e dalla società in termini di assistenza, tutela di salari e pensioni oggi falcidiate dall’inflazione,sostegno ai...
Lavoro. Sbarra: “Primi effetti della crisi internazionale sull’occupazione, il tesoretto emerso dalla Nadef vada a sostegno del lavoro, delle famiglie e della produzione”
“È arrivato il calo dell’occupazione dopo un anno e mezzo di crescita ininterrotta. Dopo il primo segnale di lieve riduzione di luglio, in agosto il calo si fa più consistente”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “A diminuire sono...
Inflazione. Romani: “È urgente che si prendano provvedimenti strutturali, a livello nazionale ed europeo”
“Non si può non essere preoccupati della costante crescita del fenomeno inflattivo, ormai prossimo a segnare numeri a doppia cifra come non si vedeva dagli anni ‘70”. E’ quanto sottolinea il Segretario confederale della Cisl Giulio Romani commentando il dato di oggi...