"(La Dottrina sociale della Chiesa si può mettere in pratica nelle aziende e nei luoghi di lavoro) applicando tre principi nelle relazioni industriali e nella rappresentanza: responsabilità, personalismo e partecipazione. Bussole che devono orientare una impostazione...
Categoria: Luigi Sbarra
“E’ una misura che qualifica la produttività dei territori. Adesso diventi strutturale” – Il Mattino
“Il Sud partecipa oggi attivamente alla crescita nazionale, collocandosi stabilmente al di sopra della media dell’Ue e al di sopra la media nazionale. Per non rallentare tale spinta, è importante mettere a sistema e coordinare tra loro tutti gli strumenti di politica...
“Aumentare e migliorare la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerare tutti i rinnovi contrattuali” – La Verità
“I rinnovi contrattuali nella prima parte dell'anno hanno interessato oltre 5,6 milioni di lavoratori. Bisogna continuare su questa strada, aumentando e migliorando la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerando tutti i rinnovi contrattuali...
“Legalità e occupazione, parte la sfida della Cisl” – La Gazzetta del Mezzogiorno
(...) C'è un andamento positivo con una crescita molto significativa dell'occupazione a tempo indeterminato, che rappresenta quasi l'80% degli oltre 500mila nuovi posti creati nell'ultimo anno. Ma tutto questo non basta. Questa tendenza va ora agganciata a processi di...
“Per ricordare Falcone chiediamo un fondo con i soldi di Mafia per gli infortuni sul lavoro” – Il Quotidiano del Sud
"Sono passati trentadue anni da quella tragica giornata di maggio, quando Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta furono barbaramente uccisi nella strage di Capaci. Oggi abbiamo il dovere della memoria. Lo diremo forte e chiaro a Palermo,...
“Non può esserci un vero sviluppo senza legalità” – La Sicilia
“Sono passati trentadue anni dalla terribile strage di Capaci. Non bisogna mai dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta, tutti vittime di una mafia assassina e spietata. Anche quest’anno, il 23 maggio, la...
“Usare i fondi Inail per 4 ore di formazione sulla sicurezza sul lavoro” – La Repubblica
"Per far fronte a questa emergenza (morti sul lavoro) serve un grande salto di qualità. L'obiettivo della Cisl è quello di coniugare l'attività sanzionatoria e repressiva con un forte investimento sulla formazione. (...) L'avanzo di bilancio dell'Inail, un tesoretto...
“Si lavora per vivere, non per morire” – Il Giornale
"Serve un grande patto sociale tra Governo, imprese, sindacati, enti locali per la salute e sicurezza. Dobbiamo fermare questa strage. Si lavora per vivere, non per morire"
“Paga minima e articolo 18 non migliorano il lavoro. Ora serve più formazione” – La Verità
"I dati Istat confermano la crescita del lavoro stabile e il trend positivo di questi ultimi anni. Questa tendenza va ora agganciata a processi di qualificazione del lavoro, che significa costruire la condizioni per significativi aumenti salariali, buone flessibilità...
“Su redditi e impiego serve un patto sociale di corresponsabilità” – Il Piccolo
“Abbiamo scelto con convinzioni di stare qui, a Monfalcone, un luogo dove si incontrano nella comune fratellanza del lavoro migranti e italiani, etnie, religioni e tradizioni diverse. Vogliamo rilanciare un messaggio forte a istituzioni e politica: l’Europa allarghi i...
“Protagonismo e condivisione. Basta ideologismi antistorici” – Avvenire
Costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di libertà e democrazia, di un lavoro dignitoso da porre al centro delle dinamiche di integrazione e sviluppo: questo sarà l'appello che la Cisl, insieme agli altri sindacati, lancerà in...
“Costruiamo insieme un’Europa di Pace, Lavoro e Giustizia Sociale” – Conquiste del Lavoro
"Costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di libertà e democrazia, di un lavoro dignitoso da porre al centro delle dinamiche di integrazione e sviluppo: questo sarà l'appello che la Cisl, insieme agli altri sindacati, lancerà in...
“Il futuro che possiamo costruire insieme” – In Terris
"In questo Primo Maggio, da Monfalcone, in Friuli, nel cuore di un territorio che ha conosciuto tutte le atrocità dei due grandi conflitti mondiali, lanceremo un messaggio forte: costruiamo insieme un’Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di...
“Un Patto sociale per ridurre gli squilibri sociali e territoriali” – Il Quotidiano del Sud
"Sarà un Primo Maggio di impegno e di mobilitazione per una Pace giusta, per la democrazia, per il lavoro dignitoso per tutti. Abbiamo bisogno che questa Europa allarghi i propri confini, si faccia argine contro le minacce dell'autoritarismo, del terrorismo, dei nuovi...
“Lavoro. Un patto sociale che investa sul capitale umano, innovazione tecnlogica, sostenibilità ambientale e inclusione delle fasce deboli” – Il Dubbio
"L'Europa dovrà cambiare se stessa, il suo modo di essere, compiendo fino in fondo il percorso di integrazione. Questo sara' l'appello che la Cisl insieme agli altri sindacati lancerà in questo Primo Maggio da Monfalcone, da tutte le piazze d'Italia in vista delle...
“Zes e ‘Resto al Sud bis’ contro la fuga dei cervelli – Il Mattino
(...) “Il sostegno per l’autoimprenditorialità e la decontribuzione speciale riconosciuta a lavoratrici e giovani lavoratori del Sud è un’ottima notizia. È da tempo che la Cisl chiede misure simili. Oggi la Zes unica e’ diventata una realta’ ma dobbiamo saperla...
“L’Europa cambi se stessa. E serve un fondo lavoro garantito dallo Stato” – ‘Il Tempo’
Da Monfalcone, in Friuli, nel cuore di un territorio che ha conosciuto tutte le atrocità dei due grandi conflitti mondiali, lanceremo in questo Primo Maggio un messaggio chiaro: costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di...
“Il sindacato deve uscire dal modello del ‘900. Ecco come cambiamo” – Panorama
(...) "Come sindacato siamo coscienti che gran parte della legislazione sociale a tutela del lavoro è di derivazione europea. E' necessario che l'Ue promuova uno sviluppo sostenibile e inclusivo per aumentare la solidarietà sociale" (...) “Occorre più flessibilità del...
“Incentivi, formazione e comunità: tre perni per favorire progetti di rigenerazione urbana” – Avvenire
"La qualità della vita delle persone passa anche attraverso il contesto urbano nel quale si vive. I nuovi lavoro, il digitale, i cambiamenti climatici, stanno generando una nuova consapevolezza dell'abitare. Oggi la rigenerazione umana ha finalmente trovato la...
“Da Landini parole false, così si dividono i lavoratori. Spero in un chiarimento” – Corriere della Sera
"Più che dura è falsa, e anche pericolosa. Spiace che non Maurizio (Landini) abbia smentito. E' falsa perchè, come dovrebbe sapere il segretario della Cgil, nelle ore successive alla tragedia di Suviana la Cisl ha proclamato 4 ore di sciopero nazionale nel gruppo...