Il Sole 24 ore, nella edizione di Lunedi scorso, analizzando le previsioni demografiche sperimentali dell’Istat, ha evidenziato come, nella provincia di Oristano, sia previsto, entro il 2030, un calo del 13 % della popolazione in età lavorativa, tra i 30 ed i 64 anni....
Dai Territori > Sardegna
Inflazione in Sardegna oltre l’8%. Farina (Cisl): «Aumenteranno i pensionati sardi in povertà assoluta»
22 Luglio 2022 | Dai Territori > Sardegna
Sotto i colpi dell’inflazione, che a giugno ha registrato nella nostra isola un + 8,8%, rischia di aumentare considerevolmente il numero di oltre 130 mila sardiin situazione di povertà assoluta. In particolare le famiglie dei...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “24 luglio 2022 giornata mondiale dei nonni e degli anziani”
20 Luglio 2022 | Dai Territori > Sardegna
«Nella vecchiaia daranno ancora frutti» (Sal 92,15)sembra un avviso di Papa Francesco ai “naviganti” politici, ai responsabili delle istituzioni, anche alle forze economiche e sociali come il sindacato. Un richiamo-invito contenuto nel messaggio per...
Sardegna. I pensionati Cisl Cagliari si attrezzano contro le frodi informatiche
13 Luglio 2022 | Dai Territori > Sardegna
I Pensionati della Cisl di Cagliari dichiarano guerra alle frodi informatiche. Per attrezzarsi contro trucchi e diavolerie degli imbroglioni seriali che pullulano in rete hanno partecipato numerosi, nei giorni scorsi, a una tappa del progetto “ “Rete Consapevole...
Sardegna. Inaugurata a Pirri (Cagliari) la seconda panchina rossa della Fnp contro i femminicidi
1 Luglio 2022 | Dai Territori > Sardegna
“Per non dimenticare” è questo il significato della cerimonia che si è svolta questa mattina a Pirri (popolosa frazione di Cagliari) per la collocazione di una panchina rossa, collocata dalla FNP di Cagliari in collaborazione con la Federazione regionale di...
Sardegna. Le proposte della Cisl e della FNP regionali per affrontare concretamente le emergenze “Anziani” e “Giovani”
30 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
La Cisl regionale e la Federazione dei pensionati (FNP) invitano la Regione a una scommessa «Dare vita agli anni ed anni alla vita». Due gli strumenti proposti dal sindacato: una legge quadro sull’ invecchiamento attivo e su un patto intergenerazionale che utilizzi le...
Sardegna. ‘Dare vita agli anni e alla vita’, il 29 giugno a Cagliari l’iniziativa della Cisl e della Fnp regionali per una patto intergenerazionale
27 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
L’iniziativa Pubblica “Dare vita agli anni e anni alla vita. Idee e proposte della Cisl e Fnp regionali per un 'patto intergenerazionale" ha come obiettivo quello di promuovere le idee e proposte della CISL sarda e della Federazione dei Pensionati sul tema del patto...
Sardegna. A San Gavino Monreale (CA) installata una panchina rossa per non dimenticare femminicidi e violenza sulle donne
24 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
Nel piazzale Falcone e Borsellino del comune di San Gavino Monreale (CA) da ieri 23 giugno 2022 c’è una panchina rossa. E’ stata collocata su iniziativa della FNP CISL Regionale, col sostegno della Fnp Territoriale Medio Campidano- Sanluri, per...
Sardegna. Alberto Farina (Fnp Cisl): « Una panchina rossa in tutte le sedi territoriali FNP della Sardegna per dire no a femminicidi e a ogni forma di violenza sulle donne. Si inizia domani a San Gavino Monreale»
22 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
«Una-cento panchine rosse. Ci piacerebbe averne e vederne una in ciascuno dei 377 comuni della Sardegna a significare il “posto” occupato da una donna vittima di femminicidio. Almeno una panchina rossa sarà collocata in tutte le sedi territoriali...
Sardegna. Il segretario regionale FNP Cisl, Farina sul tema degli anziani nell’isola: “Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene”
16 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
"Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene». Questo è il titolo che i giornali locali “L’Arborense” e “Sulcis-Iglesiente Oggi” hanno dato a un’intervista rilasciata dal segretario generale regionale sul problema della condizione e dei...
Sardegna. Bonus 200€: Per i lavoratori domestici c’è Inas Cisl
14 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
Arriva il bonus da 200 €, pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta, e solo a chi – nel 2021 – ha avuto un reddito inferiore a 35.000€. Le modalità per riceverlo – spiega il patronato Inas Cisl...
Sardegna. Sindacati: ” Cessione ai privati aeroporto Cagliari-Elmas. Operazione non motivata da esigenze di sviluppo di uno scalo in crescita”
8 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
Ormai è diventato un coro il no circa l’annunciata cessione ai privati dell'aeroporto di Cagliari-Elmas e il suo affidamento a una holding che si farà carico di gestire in modo sinergico i tre scali aeroportuali del...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “La Sardegna non è l’Eden per gli over 65. Purtroppo”. Troppi indicatori esclusi dalla rilevazione del “Sole 24 ore”
6 Giugno 2022 | Dai Territori > Sardegna
"La Sardegna non è la “regione-Eden” per gli anziani, purtroppo. Anche se la classifica del quotidiano “Sole 24 ore” colloca la nostra regione fra le prime in Italia per qualità della vita degli over 65, con Cagliari in testa, seguita da Nuoro (5° posto), Sassari...
Sardegna. Sindacati: “La vertenza Inps deve diventare un problema politico e richiamare la responsabilità di governo regionale e nazionale e l’impegno dei deputati e senatori sardi”
19 Maggio 2022 | Dai Territori > Sardegna
"La “fuga” dell’INPS dall’isola, infatti, sta assumendo le caratteristiche di quelle altrettanto clamorose delle Poste, della Scuola, delle Banche, perfino delle forze dell’ Ordine, che si sono tradotte nel graduale abbandono della Sardegna da parte dello Stato"....
Sardegna. Alberto Farina (Fnp Cisl): «Troppi 180 giorni per accertamento invalidità civili. Tutto paga Covid. Necessario aumentare le commissioni mediche e assicurare il turnover nelle sedi INPS»
11 Maggio 2022 | Dai Territori > Sardegna
La pandemia Covid 19 non è la sola responsabile dei ritardi dei processi amministrativi e medici per l’accertamento delle condizioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, stato di handicap. Le pratiche di accertamento al tempo del...


