A seguito della scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e della celebrazione dei funerali di Stato la mattina di martedì 26 settembre, si rende necessario riprogrammare il convegno della Cisl “Per un lavoro a misura della...
Categoria: In Evidenza
Napolitano. Sbarra: “Uomo delle istituzioni di assoluto valore, vicino al mondo del lavoro ed ai più deboli”
“Profondo cordoglio della Cisl e vicinanza alla famiglia per la scomparsa dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, uomo delle Istituzioni di assoluto valore, europeista convinto, politico di grande profilo intellettuale, vicino al mondo del lavoro e ai...
Expo AID. Sbarra: “Più incentivi per favorire collocamento persone disabili”
"Mettere le persone con disabilità al centro dell’attenzione della nostra comunita’ è un fatto apprezzabile di civilta’ che come sindacato sosteniamo da tempo” . Lo dichiara in una nota il leader Cisl Luigi Sbarra commentando l’apertura oggi di ExpoAid 2023 a Rimini....
Lavoro. Martedì 26 settembre la Cisl presenta il “Manifesto” programmatico. Confronto tra Sbarra, Calderone, esponenti del mondo delle imprese
"Per un lavoro a misura della persona: più competenze, politiche attive, contrattazione, partecipazione”: è questo il tema del convegno organizzato dalla Cisl a Roma il prossimo 26 settembre, a partire dalle ore 9:30, presso l'Auditorium Carlo Donat-Cattin in Via...
Telecomunicazioni: audizione Cisl presso la Camera dei deputati
La Memoria Cisl nel corso dell'Audizione informale informale presso la XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati su “Esuberi di personale nel settore delle telecomunicazioni”.
Lavoro. Fumarola: “Prorogare l’ammortizzatore sociale per le partite Iva ma far decollare anche le politiche attive”
“Come Cisl, anche alla luce delle perduranti difficoltà che i lavoratori autonomi stanno riscontrando nel recuperare i livelli occupazionali pre-covid, nel corso della riunione del tavolo permanente del lavoro autonomo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle...
Sicurezza. Graziani: “Sbagliato pensare di ridurre le ore formazione obbligatoria per i settori ad alto rischio. Serve più formazione per prevenire gli incidenti mortali e gli infortuni nei luoghi di lavoro”
“E’ sbagliato pensare di ridurre le ore formazione obbligatoria per i settori ad alto rischio. É necessaria più formazione per prevenire gli incidenti mortali e gli infortuni nei luoghi di lavoro”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl Giorgio...
Pensioni. Ganga: “Serve grande campagna informativa sulla previdenza integrativa pubblica e un nuovo periodo di silenzio-assenso per l’adesione”
“ E’ necessaria una grande campagna informativa pubblica e un nuovo periodo di silenzio-assenso per l'adesione alla previdenza complementare. La previdenza complementare è oramai pilastro fondamentale del sistema previdenziale e deve essere accessibile per tutte le...
Salari. Sbarra: “Positiva la convocazione del Governo a Palazzo Chigi sul contrasto all’inflazione”
“E’ positiva la convocazione del Governo a Palazzo Chigi sul contrasto all’inflazione. Occorre un nuovo patto di politica dei redditi per calmierare prezzi e tariffe, arginare e sanzionare la speculazione, tutelare salari e pensioni, rinnovare i contratti pubblici e...
Assemblea Confindustria. Sbarra: “Partecipazione e democrazia economica valori fondanti della Costituzione. Le imprese investano di più sulla sicurezza del lavoro”
"La relazione di Bonomi è in massima parte condivisibile, in particolare è importante il passaggio sulla democrazia economica e la responsabilità sociale delle imprese, a cui noi aggiungiamo la partecipazione dei lavoratori alla vita ed agli utili delle aziende. Ma...
La Cisl ricorda la studentessa curda Mahsa Amini a un anno dall’assassinio
A un anno dalla morte della giovane Mahsa Amini la CISL vuole confermare il suo sostegno, attraverso una campagna di sensibilizzazione, a tutte le donne e ai movimenti che tutelano i loro diritti.
Previdenza. Ganga: “Il Rapporto Inps conferma le tendenze messe in evidenza da tempo dalle organizzazioni sindacali”
“Il Rapporto annuale INPS presentato questa mattina a Montecitorio dalla Commissaria straordinaria Micaela Gelera mette bene in evidenza la complessità delle prestazioni e dei servizi erogati dall'Istituto di previdenza e dall'impegno profuso dai dipendenti”. E’...
Abruzzo. Sbarra: “È una strage infinita. Occorre una svolta per fermare questa lunga scia di sangue che indigna tutti”
“Ancora tre operai morti oggi in una fabbrica. E’ una strage infinita. Il nostro cordoglio doveroso e la denuncia non bastano. Occorre una svolta per fermare questa lunga scia di sangue che indigna tutti. ‘Lavorare non è morire’ ha detto ieri il Presidente...
Partecipazione. Sbarra al Corso Lungo per giovani dirigenti sindacali a Riccione: “E’ la chiave per affrontare tutte le sfide di questa complessa fase storica”
“La partecipazione è la chiave per affrontare tutte le sfide di questa complessa fase storica che riguarda investimenti e innovazione, incremento di produttività e salari, difesa dell’occupazione, formazione, aumento dei livelli di salute e sicurezza”: Così il...
Scuola. Ganga: “Recuperare risorse utili a rinnovare il contratto collettivo nazionale scaduto da oltre un anno”
“Il presidente della Regione Veneto Zaia ha rimesso al centro dell’attenzione la regionalizzazione della gestione del personale della scuola. Ma facciamo presente che le regioni hanno già competenza esclusiva sull’istruzione e formazione professionale e che le risorse...
Infortuni. Sbarra: “Ha ragione il Presidente Mattarella, fare molto di più per fermare la strage nei luoghi di lavoro”
Ufficio stampa Cisl, 12 settembre- “Ha ragione il Presidente Mattarella: bisogna fare molto di più per fermare la strage nei luoghi di lavoro: servono più controlli, ispettori, informazione, formazione, investimenti nella prevenzione, le tecnologie devono essere messe...
Manovra. Sbarra: “Prorogare e rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale, detassare a scaglioni le tredicesime”
“Nella legge di bilancio noi chiediamo di prorogare e rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale, detassare a scaglioni le tredicesime, azzerare la tassazione sulle retribuzioni premiali, rinnovare i contratti pubblici, rivalutare le pensioni”. Lo ha detto il...
Sud. Ganga: “Il Decreto potrà favorire gli obiettivi di coesione ma serve una governance partecipata”
“Se come più volte sostenuto dalla Cisl le ZES sono lo strumento per cogliere una importante prospettiva di sviluppo non solo per le regioni del Mezzogiorno ma per l’ intero Paese, utile anche a rafforzare la capacità dei porti del meridione di accogliere il crescente...
Lavoro. Sbarra: “Al via la mobilitazione sulla proposta di partecipazione, scelte ed utili delle aziende e ‘agenda sociale’. Assemblee nei luoghi di lavoro e nel territorio. Il 13 e 14 ottobre, le “Giornate della Partecipazione”.
“Non si ferma il cammino della raccolta firme della Cisl per la legge di iniziativa popolare che propone una partecipazione più attiva di lavoratrici e lavoratori nelle scelte e negli utili delle aziende. La campagna di mobilitazione della Cisl proseguirà nei prossimi...
Donne. Fumarola: “Ritocchi al ‘codice rosso’ condivisibili ma serve battaglia sociale e culturale contro escalation violenza”
“Sconfiggere ogni forma di violenza nei confronti delle donne e’ una battaglia che deve vederci tutti uniti, donne e uomini, per una causa che e' il fondamento stesso della nostra società libera e democratica”. E’ quanto sottolinea la segretaria confederale della Cisl...