27 Luglio 2020 - Come già avvenuto nei mesi scorsi, anche il pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relative al mese di agosto viene anticipato. Ne ha dato notizia il Messaggio Inps n. 2955 pubblicato il 25...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Anticipo TFR/TFS – DPCM 22 aprile 2020 n. 51: il commento della Cisl
3 luglio 2020 - Il 30 giugno è entrato in vigore il DPCM 22 aprile 2020 n. 51 (G.U. 15 giugno 2020) attuativo dell’articolo 23 del dl n. 4/2019 che ha previsto la possibilità per i dipendenti pubblici e degli Enti di ricerca di ottenere l’anticipo del pagamento del...
Proroga NASPI e DIS-COLL per emergenza Covid: la Circolare Inps n° 76 del 23.6.20 e la parte dedicata ai lavoratori che maturino i requisiti per il pensionamento
27 giugno 2020 - La Circolare Inps n.76 del 23 giugno 2020 fornisce le indicazioni attuative dell’art. 92 del DL 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) che, come sapete, dispone la proroga di due mesi delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL venute a scadenza...
Calcolo contributivo pensioni. Revisione periodica dei coefficienti di trasformazione – Decreto 1 giugno 2020
15 Giugno 2020 - Con il Decreto 1 giugno 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 dell’11-6-2020, il Ministero del lavoro di concerto con la Ragioneria generale dello Stato ha provveduto ad aggiornare dal 1 gennaio 2021 i coefficienti di trasformazione...
Previdenza: sospensione dei contributi (Dl n. 23/2020)
Con il susseguirsi dell’emanazione di norme per gestire le difficoltà economiche generate dall’emergenza, numerose sono le disposizioni in materia di sospensione degli adempimenti contributivi previdenziali, assistenziali e dei premi dell’assicurazione obbligatoria...
Dossier Cisl sulla Previdenza 2020
15 Maggio 2020 - Nessuno avrebbe mai immaginato che il 2020 si sarebbe affacciato alla storia nel modo che abbiamo conosciuto e che ancora stiamo vivendo. L’emergenza Covid-19 ha sconvolto certezze, prassi, prospettive che davamo per scontate lasciandosi di fronte...
Emergenza Coronavirus. DL18/2020: sospensione contributi. La Circolare Inps n. 52/2020
14 Aprile 2020 - Con la Circolare n. 52/2020, l’INPS ha fornito dettagliate indicazioni operative in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi prevista dagli articoli 61 e 62 del Decreto-legge n. 18/2020 in corso di conversione.La Cisl...
Emergenza Coronavirus: sospensione dei termini di decadenza delle prestazioni previdenziali – Circolare Inps n. 50/2020
L’articolo 34 del decreto-legge n. 18/2020 in corso di conversione ha previsto la sospensione dei termini di decadenza e di prescrizione delle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative dell’INPS e dell’INAIL dal 23 febbraio al 1 giugno 2020. Con la...
Prestazioni Inps – Emergenza Coronavirus – Semplificazione procedure – Circolare Inps n. 48/2020
1° Aprile 2020 - Nell’ambito delle procedure previste in via ordinaria dall’INPS per l’accredito delle prestazioni pensionistiche e non pensionistiche (es. Naspi, integrazioni salariali a pagamento diretto, assegno ordinario dei fondi di solidarietà, assegno di...
Emergenza Coronavirus: sospensione termini per adempimenti previdenziali e assistenziali. Circolare Inps n. 37/2020
13 marzo 2020 - L’lnps ha emanato la circolare n. 37/2020 con cui fornisce le disposizioni attuative delle norme contenute nel decreto legge 2 marzo 2020 n. 9 relative alla sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti contributivi previdenziali e...
Emergenza Coronavirus. Circolare Inps n. 41/2020: Cumulabilità redditi da lavoro autonomo con la pensione ‘quota 100’ per medici e infermieri:
Roma, 24 marzo 2020 - Nell’ambito delle misure straordinarie predisposte per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale in questo difficile periodo, è stata prevista anche la possibilità per le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano di conferire incarichi...
Ape Sociale: presentazione domande 2020
La legge n. 160/2019 art. 1 comma 473 (legge di bilancio per l’anno 2020) ha previsto la proroga dell’Ape sociale per coloro che maturano i requisiti richiesti dalle norme nel corso del 2020. Con la circolare n. 35/2020 l’INPS fornisce le disposizioni attuative.Le...
DL Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente (GU n.29 del 5-2-2020): scheda esplicativa
Il decreto interviene sull’Irpef per i lavoratori dipendenti tramite un bonus e un’ulteriore detrazione da lavoro, determinando una riduzione d’imposta per coloro che percepiscono un reddito da lavoro dipendente, si trovano al di fuori della no tax area e presentano...
Audizione Cisl: Dl Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente
Testo dell’Audizione Cisl svolta presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, lo scorso 18 febbraio, nell’ambito dell'esame del disegno di legge n. 1698 recante Conversione del decreto-legge n. 3 del 2020 - “Misure urgenti per la riduzione della...
Perequazione delle pensioni: decreto Mef del 15 novembre 2019
Come ogni anno, con decreto del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro del 15 novembre 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2019 n. 278) è stato aggiornato l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della...
Pensioni. Requisiti di accesso alle prestazioni per variazione aspettativa di vita – Decreto MEF 5 novembre 2019
21 Novembre 2019 - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2019 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanza del 5 novembre 2019 con il quale si stabilisce che il requisito per l’accesso alle prestazioni pensionistiche soggette alla...
Previdenza complementare dei dipendenti pubblici: illegittima per la Corte Costituzionale la tassazione applicata al riscatto della posizione
24 Ottobre 2019 - La Corte Costituzionale con sentenza n. 218/2019, ha recentemente dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 23 comma 6 del decreto legislativo n. 252/2005 nella parte in cui prevede che il riscatto volontario della posizione individuale dei...
Manifesto di Confindustria sull’Autonomia.
Pensioni. Conguaglio perequazione e riduzione pensioni elevate. Circolari Inps
Maggio 2019 - Con la legge di bilancio per il 2019 sono state previste due importanti norme che incidono sui trattamenti pensionistici in essere: la rimodulazione della perequazione delle pensioni superiori a 1.522,26 euro (tre volte il trattamento minimo) che è stata...
Audizione Cisl presso le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato su “Documento di economia e Finanza 2019 Programma di stabilità”
15 aprile 2019 - La questione della crescita economica è assolutamente centrale per il ruolo che il DEF ogni anno è chiamato ad assolvere. La CISL evidenzia come, al di là delle intenzioni dichiarate in via generale circa l'obiettivo di riduzione del gap tra la...