La legge n. 160/2019 art. 1 comma 473 (legge di bilancio per l’anno 2020) ha previsto la proroga dell’Ape sociale per coloro che maturano i requisiti richiesti dalle norme nel corso del 2020. Con la circolare n. 35/2020 l’INPS fornisce le disposizioni attuative.Le...
Categoria: Notizie > Società
Fondo Non autosufficienza e Piano nazionale: pubblicazione in G.U.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 febbraio il D.p.c.m. di riparto del Fondo per le Non autosufficienze per il triennio 2019-2021 e del relativo Piano nazionale.Il nuovo impianto normativo, che discende da quanto previsto dal Decreto legislativo...
DL Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente (GU n.29 del 5-2-2020): scheda esplicativa
Il decreto interviene sull’Irpef per i lavoratori dipendenti tramite un bonus e un’ulteriore detrazione da lavoro, determinando una riduzione d’imposta per coloro che percepiscono un reddito da lavoro dipendente, si trovano al di fuori della no tax area e presentano...
Audizione Cisl: Dl Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente
Testo dell’Audizione Cisl svolta presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, lo scorso 18 febbraio, nell’ambito dell'esame del disegno di legge n. 1698 recante Conversione del decreto-legge n. 3 del 2020 - “Misure urgenti per la riduzione della...
Legge di Bilancio 2020: numerosi i provvedimenti che riguardano la casa
La Legge di Bilancio 2020 è stata definitivamente approvata. Numerosi i provvedimenti che riguardano la casa. Andando ad analizzare i diversi provvedimenti, la Cisl accoglie positivamente le norme che prorogano le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione...
Non autosufficienza: Decreto riparto Fondo e Piano nazionale
Il Decreto di riparto del Fondo nazionale per le non autosufficienze e l’allegato primo Piano nazionale 2019-2021 sono stati varati definitivamente dalla Conferenza Unificata e sono ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Rispetto al testo di...
Perequazione delle pensioni: decreto Mef del 15 novembre 2019
Come ogni anno, con decreto del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro del 15 novembre 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2019 n. 278) è stato aggiornato l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della...
‘La casa: una nuova ‘questione abitativa’: una piattaforma di Cgil Cisl Uil
A cinquant'anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti, Cgil, Cgil, Uil hanno rilanciato il dibattito sul diritto all'abitazione presentando una piattaforma rivendicativa dal titolo: ''La casa: una nuova 'questione abitativa'.A dare...
Pensioni. Requisiti di accesso alle prestazioni per variazione aspettativa di vita – Decreto MEF 5 novembre 2019
21 Novembre 2019 - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2019 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanza del 5 novembre 2019 con il quale si stabilisce che il requisito per l’accesso alle prestazioni pensionistiche soggette alla...
Casa. ‘Una nuova questione abitativa’, la piattaforma Cgil Cisl Uil
20 Novembre 2019 - E' stata presentata a Roma da Cgil, Cisl e Uil, nel corso dell'iniziativa unitaria “A cinquant’anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti" che si è tenuta il19 novembre a Roma presso la Sala del Parlamentino...
Fondo politiche sociali 2019: Decreto ripartizione
E’ stato pubblicato (G.U.del 30/10/2019 n.255) il D.M. 04/09/2019 di ripartizione per l’anno 2019 del Fondo nazionale per le Politiche Sociali. La dotazione che ammonta a quasi 394 milioni di Euro - di cui oltre 391 destinati alle Regioni - è superiore a quella dello...
Previdenza complementare dei dipendenti pubblici: illegittima per la Corte Costituzionale la tassazione applicata al riscatto della posizione
24 Ottobre 2019 - La Corte Costituzionale con sentenza n. 218/2019, ha recentemente dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 23 comma 6 del decreto legislativo n. 252/2005 nella parte in cui prevede che il riscatto volontario della posizione individuale dei...
Non Autosufficienza: approvato il Piano triennale 2019 – 2021. Le valutazioni di Cgil, Cisl, Uil
23 Ottobre 2019 - La Rete della protezione e dell’inclusione sociale ha approvato nei giorni scorsi il Piano triennale per la Non autosufficienza, provvedimento che sarà incluso nel Decreto di ripartizione per l’anno in corso del Fondo nazionale.Si tratta del terzo...
Audizione Cgil Cisl Uil sul Dl per riodinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico
11 ottobre 2019 - Lo scorso 8 ottobre la Cisl ha partecipato insieme a Cgil e Uil all'audizione presso la Commissione XII Affari Sociali della Camera dei Deputati che sta esaminando il Ddl di "Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei...
Il testo del Decreto riparto Fondo politiche per la famiglia – anno 2019
24 luglio 2019 - Il testo del Decreto di riparto del Fondo nazionale per le politiche della Famiglia per il 2019, il cui ammontare complessivo è di 94 milioni di euro che vengono destinati:per un importo pari a 79 milioni ad attività di competenza statale di varia...
Manifesto di Confindustria sull’Autonomia.
Pensioni. Conguaglio perequazione e riduzione pensioni elevate. Circolari Inps
Maggio 2019 - Con la legge di bilancio per il 2019 sono state previste due importanti norme che incidono sui trattamenti pensionistici in essere: la rimodulazione della perequazione delle pensioni superiori a 1.522,26 euro (tre volte il trattamento minimo) che è stata...
Audizione Cisl presso le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato su “Documento di economia e Finanza 2019 Programma di stabilità”
15 aprile 2019 - La questione della crescita economica è assolutamente centrale per il ruolo che il DEF ogni anno è chiamato ad assolvere. La CISL evidenzia come, al di là delle intenzioni dichiarate in via generale circa l'obiettivo di riduzione del gap tra la...
‘Patto per la Salute’: il documento Cgil Cisl Uil
Aprile 2019 - Al termine della riunione unitaria dei coordinamenti sanità, avvenuta lo scorso 3 aprile, è stato approvato l'Ordine del giorno che integra le proposte presentate.Cgil Cisl Uil dopo la grande manifestazione unitaria del 9 febbraio scorso, che ha avuto...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...