“Siamo difronte all’ennesimo atteggiamento inconcludente da parte dell’attuale proprietà di QF. Nessuna realtà imprenditoriale si è palesata difronte alle istituzioni e risulta incomprensibile a tutt’oggi, la consistenza industriale e il conseguente impatto...
Categoria: Notizie
Puglia. Sanità, Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “La politica dia risposte”
"Se la salute, con il Covid-19, è stata per due anni al centro di qualsiasi agenda politica, oggi il futuro del Servizio sanitario nazionale passa anche per le scelte che faranno i partiti". E' quanto sottolinea Gianfranco Solazzo, Segretario Generale CISL Taranto...
Ita. Mascia (Fit-Cisl): “Se il Governo non sblocca la trattativa di ingresso del partner il futuro della compagnia verrà compromesso”
“È indispensabile che il Governo prosegua rapidamente il percorso per finalizzare l’accordo relativo alla cessione di Ita che prevede l’ingresso di MSC e Lufthansa insieme allo Stato Italiano. Sollecitiamo quindi un rapido intervento del Governo perché perfezioni...
Basilicata. Forestazione, siglato a 11 anni di distanza dal precedente rinnovo contratto integrativo regionale. Fai Flai Uila: “Accordo storico”
È stato siglato questa mattina a Potenza il nuovo contratto integrativo regionale per i circa 5 mila lavoratori forestali della Basilicata. Lo hanno reso noto subito dopo la firma i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Giuseppe Romano, Vincenzo...
Pesca. Sindacati: “Finalmente in arrivo decreto attuativo Cisoa”
Si è tenuto ieri presso il Ministero del Lavoro l’atteso incontro, sollecitato dalle parti sociali del settore, per la definizione delle norme attuative della Cisoa pesca, al fine di rendere efficace e realmente utile a lavoratori e imprese questo ammortizzatore...
Dl Aiuti bis. Sbarra: “Misure condivisibili, ma bisogna fare di più ”
“Misure condivisibili, ma bisogna fare di più”. È la sintesi del commento del leader Cisl Luigi Sbarra di fronte alle anticipazioni dei contenuti del nuovo DL Aiuti. “Apprezziamo soprattutto il metodo e la coerenza del Presidente Draghi, che ha tenuto fede alla...
Gas. Adiconsum: “Condivisibili le preoccupazioni di Arera su annunciato aumento del 100% del prezzo. Governo assuma provvedimenti d’urgenza”
"Il Governo assuma provvedimenti d’urgenza sul calcolo del prezzo del gas, sui decreti attuativi delle comunità energetiche, sulle semplificazioni autorizzative per l’installazione di impianti da energie rinnovabili 4 agosto 2022 - All’annuncio di Arera del...
Emilia Romagna. Scritte no vax Agenzia Entrate Modena: solidarietà Cisl ai lavoratori
Solidarietà della Cisl Emilia Centrale agli operatori dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia regionale per il lavoro di Modena, la cui sede è stata imbrattata da scritte no vax. “Siamo vicini ai lavoratori di queste due agenzie, che rappresentano un avamposto dello...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le):“L’incertezza indebolisce la ripresa, allarme Svimez va preso sul serio, anche nella nostra regione ‘di frontiera’. Qualità del lavoro e sostenibilità gli obiettivi prioritari”.
"La premessa è assolutamente necessaria: il Lazio è un territorio di frontiera, come testimoniano tutte le analisi specializzate sulla qualità della vita e sui principali indicatori economici e sociali. Un conto è Roma, un altro discorso sono le province di Viterbo e...
Mps. First Cisl: “Accordo positivo per i lavoratori e il rilancio del gruppo”
Sono 3.500 le uscite previste su base volontaria attraverso il Fondo fino a 7 anni. Migliorato l’assegno di sostegno al reddito e mantenuto il welfare aziendale. Riparte la contrattazione di II livello Firmato da First Cisl e dagli altri sindacati del credito...
Ex-Ilva. D’Alò (Fim Cisl): “Incontro regione Puglia non metta in discussione impegni nazionali”
“Non c'è nemmeno stato il tempo di terminare l'incontro di ieri al MiSE che la Regione Puglia - come già aveva provato a fare qualche anno addietro - prova a dividere il fronte di trattativa con una convocazione sul "decreto che sarà in approvazione" invitando al...
Wärtsilä. 8 ore di sciopero oggi in tutti i siti Italiani. Nobis (Fim Cisl): “Delocalizzazione inaccettabile. Va difeso un patrimonio industriale nazionale”
Oggi 4 agosto a Trieste in Piazza della Borsa a partire dalle ore 9, vi sarà un presidio dei 940 lavoratori Wärtsilä. Contemporaneamente anche negli altri siti italiani gli altri 200 dipendenti del Gruppo finlandese incroceranno le braccia dopo l’annuncio della...
Emilia Romagna. Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl regionali: “Soddisfazione per la stabilizzazione del personale precario assunto per l’emergenza COVID. A Reggio richiesto incontro con Ausl sui numeri”
E' notizia di ieri che a seguito di un confronto sindacale con Cgil, Cisl e Uil per dare continuità all'accordo sottoscritto il 22 aprile scorso che impegnava la Regione Emilia Romagna a dare il via alle stabilizzazione previste dalla legge di bilancio 2022,...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl reg.le): “Inflazione e caroviveri aumentano il rischio di povertà tra gli anziani, e non solo”
"Toccherà ancora una volta ai pensionati sardi sentire i contraccolpi negativi dell’inflazione con pesanti ricadute sulla borsa della spesa ( il carrello sta per diventare un ricordo). L’importo mensile medio dell’assegno INPS per i lavoratori del settore privato è...
Puglia. Ccnl Funzioni Locali, Cgil-Cisl-Uil e Csa incontrano assessore al personale Comune Taranto. Condivisa necessità di riprendere le relazioni sindacali
"In data odierna le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto Funzioni Locali, Cgil Cisl, Uil e Csa Taranto hanno incontrato l'assessore al personale del Comune di Taranto, Francesca Viggiano" - si legge in una nota congiunta che così prosegue: "Le parti...
Sud. Sbarra: “Da Svimez quadro allarmante. Servono più investimenti, infrastrutture, qualità del lavoro, meno tasse”
“Dal Rapporto Svimez quadro allarmante per il Sud : crescita del Pil inferiore di quasi un punto rispetto al Centro- Nord, occupazione più precaria, consumi in caduta libera, inflazione più alta della media del Paese. Servono più investimenti pubblici e privati,...
Vigilanza privata e servizi fiduciari. Contratto scaduto da oltre 6 anni, prosegue la mobilitazione a livello territoriale fino al 5 settembre
È sempre più difficile la situazione per i 100mila addetti della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari in attesa del rinnovo del contratto nazionale da oltre 6 anni. Il 28 luglio scorso le Associazioni Datoriali hanno indicato nel 5 settembre, la data in cui...
Puglia. Aggressione Pronto Soccorso SS.Annunziata Taranto: CISL Medici e CISL Fp: “Subito un incontro alla presenza della Commissione di inchiesta istituita dalla Direzione Strategica”
"Quello di lunedì al Pronto soccorso del Presidio Ospedaliero Santissima Annunziata di Taranto è l’ultimo di una lunga serie di episodi di aggressioni verbali e fisiche ai danni degli operatori sanitari che operano già in una condizione di stress psico-fisico dovuto...
Contratto di espansione – Circolare INPS n. 88/2022
Con la circolare n.88/2022 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’applicazione del contratto di espansione disciplinato dall’articolo 41 comma 5bis del decreto legislativo 148/2015 come modificato dalla legge 234/2021 art. 1 comma 215 (Legge di bilancio per...
Enav. Fit-Cisl: bene utili ma migliorare tenuta delle relazioni industriali
“Prendiamo atto dei positivi dati di Enav a proposito dei risultati economici del primo semestre 2022”. Il commento della Fit-Cisl riguardo la positiva ascesa dell’utile di Enav che si attesta a 27,7 milioni di euro, dato raddoppiato rispetto al primo semestre 2021,...