Nella mattinata di ieri, il nuovo CdA di Métasalute il fondo di sanità integrativa dei metalmeccanici, ha nominato, in accordo con il principio di alternanza dello statuto del Fondo, Massimiliano Nobis Segretario nazionale Fim Cisl, nuovo presidente del fondo di...
Categoria: Notizie
Scuola. Barbacci (Cisl): “Ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un’attenta lettura della sentenza”
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice dellavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministerodell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contrattointegrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, unatteggiamento...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): ”Agenti lasciati in balia degli eventi. Chi deve agire è tempo che si attivi. Una vergogna che nessuno ci ascolti”
“Anche ieri ed oggi detenuti sono tornati ad aggredire agenti della polizia penitenziaria, luoghi dei ferimenti: il carcere di Sollicciano e l’istituto penitenziario di Augusta, sono giorni che assistiamo ad un vero e proprio gioco al massacro e nessuno degli organi...
Basilicata. Franchini (Cisl): “Il modello organizzativo di cura della Basilicata al banco di prova della nuova definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”
Con la pubblicazione del Regolamento recante la definizione dimodelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale delServizio Sanitario nazionale inizia la Riforma dell’AssistenzaTerritoriale che definisce al suo interno un nuovo modelloorganizzativo della...
Marche. 15 luglio Consiglio Generale Fim Cisl
“Quale contrattazione per lo sviluppo del settore metalmeccaniconella Marche” al centro del Consiglio Generale della Fim CislMarche che si terrà venerdì 15 luglio a partire dalle ore 9.00 aMontegranaro (FM), presso l’ Hotel Horizon - località Villa...
Lavoro. Sbarra: “Al Governo chiederemo misure straordinarie per aumentare il potere d’acquisto di salari e pensioni”
"Chiederemo al Governo misure straordinarie già a partire dalle prossime settimane per salvaguardare e tutelare il potere di acquisto di salari e pensioni schiacciati dall’aumento dei prezzi, ormai incontrollati, specialmente su beni alimentari e prodotti energetici,...
“Fatico a capire Landini. Le mosse dei 5 Stelle? E’ l’ora della responsabilità” – Corriere della Sera
"Il modello sindacale a cui si rifà la Cisl è quello di una soggettività politica autonoma, che non vuole sostituirsi ai partiti di qualunque colore o surrogare il loro ruolo e la loro rappresentanza fuori e dentro il Parlamento. Riteniamo invece nostro dovere...
Puglia. Sindacati: “Stato di agitazione per Dema spa”
Alla luce della comunicazione aziendale fatta pervenire dalla DEMA S.p.A. nella giornata odierna, le Organizzazioni sindacali di FIM – FIOM – FISMIC – UGL – COBAS, ritengo necessario confermare lo stato di agitazione, sospendendo al momento ogni iniziativa in essere...
Scuola. Barbacci (CISL Scuola): Singolari commenti alla sentenza sul Ccnl mobilità. “Abbiamo vinto, ma non preoccupatevi”
Non capita molto spesso che chi vince un ricorso abbia come prima preoccupazione quella che la sua “vittoria” non produca effetti. E invece è quello che sta succedendo, ora che il giudice del lavoro ha accolto il ricorso contro il contratto sulla mobilità: chi lo...
Basilicata. Arpab, Cavallo e Bollettino (Cisl) su nomina nuovo DG: “Si apra confronto con il sindacato”
“Giudicheremo dai fatti l’operato del nuovo direttore generale dell’Arpab”. Lo hanno detto nel pomeriggio il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Cisl Fp Basilicata Pino Bollettino appena giunta l’ufficialità della...
Sicurezza. Sbarra: “Siulp baluardo di democrazia, diritti, innovazione per i lavoratori della Polizia di Stato”
“Grazie al Siulp che oggi taglia il traguardo del suo nono Congresso nazionale, quaranta anni di storia e di attività sindacale che hanno contribuito a fare della Polizia di Stato un presidio di legalità e di democrazia”. È quanto ha sottolineato oggi il segretario...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Ancora un morto in agricoltura, sicurezza sia priorità”
“Per l’ennesima volta un lavoratore agricolo non farà ritorno a casa. Dendele Moussa, originario del Mali, poco più che trentenne, con moglie e due figli, è stato colpito alla testa da un macchinario nella stalla in cui lavorava, nella frazione San Firmino a Revello,...
Pensioni. Ganga: “Solo rafforzando il sistema contrattuale e promuovendo una nuova politica dei redditi, il sistema previdenziale potrà ottenere benefici duraturi in grado di non pesare sulle future generazioni”
“Il XXI Rapporto Inps contiene, come sempre, una rilevante mole di dati che consente di fotografare con precisione la complessa realtà del Paese e conferma alcune tendenze da tempo rilevate anche dal sindacato”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale...
Previdenza complementare: far crescere la fiducia- ‘Lavoro Welfare per un nuovo riformismo’
Abruzzo. Fai Cisl reg.le: “A rischio quasi 1.000 posti di lavoro nella regione a causa della carenza di anidride carbonica nelle aziende di bevande”
"Sono a rischio quasi 1.000 posti di lavoro in Abruzzo a causa della carenza di anidride carbonica nelle aziende di bevande”. Questa è la denuncia della FAI CISL AbruzzoMolise. “La scarsità di questo ingrediente sta creando allarmismo tra le aziende, le lavoratrici e...
Energia. Testa ( FLAEI-Cisl): “Un tavolo nazionale per una strategia integrata. Serve regia unica esperta e consapevole”
“La Francia torna a controllare sempre meglio il suo futuro energetico, noi invece brancoliamo nel buio”. Questa la denuncia del Segretario Generale della FLAEI-Cisl Amedeo Testa, dopo l’annuncio del governo francese di voler tornare in possesso del 100% delle...
Programma Nazionale Gestione dei rifiuti e Strategia nazionale per l’economia circolare
Il 23 e 24 giugno scorsi il MITE ha approvato il Programma Nazionale di Gestione dei rifiuti 2022-2028 e la Strategia nazionale per l’economia circolare.
Emilia Romagna. Cisl: “Hera. Ok a piano industriale, i lavoratori protagonisti del miglioramento”
La Cisl Emilia-Romagna dà un giudizio molto positivo sul piano industriale 2021-2025 del gruppo Hera, presentato nei giorni scorsi alle organizzazioni sindacali.«I risultati sono il frutto di un percorso di miglioramento continuo, non scontato, che ha visto i...
Basilicata. Medico aggredito, ferma condanna della Cisl Medici: “Serve un osservatorio regionale sul fenomeno”
In una nota la Cisl Medici Basilicata esprime indignazione e manifesta piena solidarietà al medico aggredito nei giorni scorsi dal familiare di una paziente ricoverata all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Secondo il sindacato “si tratta dell’ennesimo episodio...
Puglia. D’Alo’ (Fim Cisl): ”Acciaierie D’Italia, ancora altra cassa integrazione. Governo ci dica seriamente cosa intende fare”
Si è conclusa poco fa a Taranto, la riunione convocata da Acciaierie D’Italia con le organizzazioni sindacali. L’azienda ha comunicato i nuovi assetti di marci dello stabilimento siderurgico ionico. Come era prevedibile, è stato comunicato un pesante ridimensionamento...