"L'Europa non è omogenea per salari, libertà sindacale e libera contrattazione. La direttiva, infatti, tratta diversamente situazioni diverse, ma parte da un presupposto su cui sono stati concordi tutti i sindacati d'Europa: la via per innalzare i salari, le tutele e...
Categoria: Notizie
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Automotive. Senza investimenti pubblici sulla rete di ricarica, si rischia di rallentare la transizione verso l’elettrico”
“Per vincere la scommessa delle auto elettriche è necessario che gli investimenti tecnologici di Stellantis sullo stabilimento di Melfi siano affiancati da adeguate politiche pubbliche per rendere capillare la rete delle colonnine di ricarica. Su questo ci aspettiamo...
Somministrati. Sindacati: ”Ipsos. Proclamato lo stato di agitazione dei co.co.co delle sedi di Milano e Bari”
FeLSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp, hanno deciso di proclamare lo statodi agitazione dei Co.Co.Co. impiegati nelle sedi di Milano e Bari di IPSOS, nota società che opera nel settore delle ricerche di mercato e dei sondaggi di opinione. A rischio il reddito di circa 150...
Lazio. Coppotelli (Cisl): ”Attenzione. Non vorremmo che al calar della pandemia si ritorni ad una sanita’ lontana da persone e lavoratori”
Il segretario generale della Cisl Lazio: “Non sempre rispettati gli accordi sulle proroghe ai precari e sul Piano di assunzioni. I tempi delle liste di attesa sono sempre più biblici e il sottorganico è una piaga e sulle RSA siamo cronicamente in ritardo. Bisogna...
Puglia. Frassanito (Fisascat Cisl): «Il Ministro confonde le cause con gli effetti dei problemi. Il reddito di cittadinanza non c’entra nulla con la mancanza di personale nel comparto turistico!“
«Le parole del Ministro del Turismo Garavaglia, che paventa di risolvere il problema della mancanza dei lavoratori nel settore turistico con la modifica in peiusdel reddito di cittadinanza, non denotano la volontà di risolvere le questioni importanti di...
Emilia Romagna. Cisl: ”Pensioni. Bonus 200 euro a 300 mila modenesi e reggiani”
Sono circa 300 mila i pensionati modenesi e reggiani con un reddito lordo fino a 35 mila euro per i quali è in arrivo un’indennità di 200 euro. Si tratta del bonus pensionati contenuto nel “decreto aiuti” del 17 maggio per compensare gli effetti economici provocati...
“Il Governo riduca l’Iva su pane e latte” – Intervista su Huffingtonpost.it
di Giuseppe Colombo La proposta del segretario della Cisl: taglio da estendere a tutti i beni di largo consumo. "Non sono d'accordo con Landini sulla patrimoniale: si rischia di tassare chi le tasse le ha già pagate". Salario minimo? "Non va vincolato ad...
Lavoro. Sbarra al Festival dell’Economia di Trento: “Patto sociale, la strada giusta per affrontare le emergenze del Paese”
“Non servono le fughe in avanti della politica o le richieste di ogni singola organizzazione: oggi occorre un grande patto sociale per affrontare in maniera strutturale non solo le emergenze del Paese, a partire dalla questione della tutela di salari e pensioni, ma...
Sindacato. A quattro anni dalla morte il 5° Premio Pierre Carniti rivolto a giovani studiosi delle problematiche del lavoro
Pierre Carniti ci lasciò il 5 giugno di 4 anni fa. L’Associazione Pierre Carniti, voluta dalla sua famiglia e dalla CISL, lo ricorda sempre con grande affetto a chi lo ha conosciuto ed anche a chi, più giovane, ne ha sentito soltanto parlare. Tuttora la forza della...
Basilicata. Ambiente, domenica 5 giugno a Sasso di Castalda la manifestazione ecologista “Fai bella l’Italia”
È Sasso di Castalda la località scelta dalla Fai Cisl Basilicata per la quarta edizione della manifestazione ecologista “Fai bella l’Italia”, in programma domenica 5 giugno in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente. I volontari lucani della Fai Cisl - il...
Puglia. Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Tra i premiati Antonio Sacco, coordinatore infermieristico dell’Unità Operativa di Pneumologia ‘Covid’ presso l’Ospedale Vito Fazzi e dirigente della Cisl Funzione Pubblica di Lecce
Il Segretario Generale della Cisl di Lecce Ada Chirizzi e il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Lecce Fabio Orsini esprimono sentimenti di profondo e sincero riconoscimento per quanti nella giornata odierna sono stati insigniti delle onorificenze...
Festa della Repubblica. Sbarra: “Occorre una rinnovata unità tra istituzioni, partiti, forze sociali per affrontare insieme i problemi del Paese”
"Occorre una rinnovata unità tra istituzioni, partiti, forze sociali per affrontare insieme i problemi del Paese, primo fra tutti quello del lavoro stabile, sicuro e ben retribuito”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in un suo intervento su "La...
Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti: ”Roma Multiservizi. Bene disponibilità Campidoglio su internalizzazione, ora tutele per 800 lavoratori con contratti a otto mesi”
“L’ intenzione, dimostrata dal Campidoglio, di internalizzare 2500 addette e addetti di Roma Multiservizi, che garantiscono un servizio essenziale per la cittadinanza di Roma – ovvero il trasporto, la sorveglianza, l’assistenza diretta e l’accompagnamento di 150mila...
Intervento su ‘La Stampa’ e intervista su ‘Il Quotidiano Nazionale’
“Non servono leggi su salario minimo e rappresentanza, ma il riconoscimento e la valorizzazione di contratti da rinnovare i cui frutti vanno coraggiosamente detassati per stimolare accordi di produttività e welfare negoziato. (...) “Sindacato, aziende e governo devono...
Lavoro. Romani: “Salari e rappresentanza non si affrontano per decreto”
“Ci sono momenti in cui è lecito domandarsi se davvero non sia possibile evitare che il bisogno di essere protagonista di una notizia prevarichi le intenzioni, anche le migliori, di fare qualcosa di concreto. Continuiamo a leggere annunci sull’imminenza di una legge...
Contratti. Sbarra: “Un’ottima notizia il rinnovo laterizi e manufatti industria”
“Un’ottima notizia il rinnovo del Ccnl laterizi e manufatti industria. Circa 18 mila lavoratori vedranno aumenti in busta paga, più tutele ed assistenza anche in tema di formazione, salute e sicurezza. Complimenti alla Filca Cisl ed alle altre federazioni sindacali”....
Campania. Pesca. Fai Cisl Napoli: fronte comune sul caro carburante
"La Fai Cisl Napoli, la federazione degli agro-alimentari, dà pieno appoggio e solidarietà ai pescatori delle marinerie del golfo di Napoli ridotti allo stremo dai prezzi sempre più alti del gasolio. Ormai per l’intero comparto è diventata una vera e propria...
Terziario. Sindacati: ”Part time verticale ciclico. Serve fondo sostegno, il tempo stringe”
Sono trascorsi cinque mesi dall'approvazione della Legge di Bilancio 2022, entrata in vigore dal 1° gennaio di quest'anno, che prevede un Fondo di Sostegno destinato alle lavoratrici e ai lavoratori con contratto part-time ciclico verticale.Dopo cinque mesi senza...
Emilia Romagna. Cisl: ”Assenza di infermieri ad Asp Reggio Emilia “Città delle Persone””
Appello dei sindacati alla città “Abbiamo compreso già da mesi che l’attuale strutturazione del sistema sanitario e socio sanitario non è più sufficiente a garantire un adeguato livello assistenziale”, così si esprimono le rsu aziendali di Fp Cgil Reggio Emilia e Cisl...
Toscana. Sindacati: “Altri 12 mesi di Cassa integrazione per i 30 lavoratori del cementificio di Testi (Greve in Chianti, Fi) insieme a corsi di formazione, riqualificazione, orientamento, autoimprenditorialità”
Un importantissimo accordo è stato oggi sottoscritto presso Arti-Regione Toscana, frutto di un lungo e serio lavoro collettivo. E’ stato siglato infatti il primo accordo di transizione occupazionale che coinvolge tutti i lavoratori e lavoratrici del cementificio di...