“La grande partecipazione allo sciopero della scuola di oggi deve ora indurre il governo a tornare sui propri passi riaprendo subito il dialogo con i sindacati. La scuola è il futuro del paese. Deve essere messa al centro dei processi di sviluppo e di investimenti...
Categoria: Notizie
Disposizioni previste dalla Legge 19 maggio 2022, n.52: alcune precisazioni
Lo scorso 24 maggio 2022 è entrata in vigore, a seguito della pubblicazione in GU del 23 maggio 2022 (SG n.119), la Legge 19 maggio 2022, n.52. Considerati i provvedimenti introdotti, ritenendo opportuno ricordare il merito delle questioni che sono state fatte oggetto...
Poste: da Giugno 133 stabilizzazioni in Toscana
“Poste Italiane ha autorizzato in questi giorni la stabilizzazione di 133 addetti in Toscana, che verranno assunti a tempo indeterminato. I neo assunti saranno così distribuiti: 17 ad Arezzo, 53 a Firenze, 14 a Lucca, 17 a Pisa, 21 a Pistoia e 11 a Prato”. L’annuncio...
Marche. Petriccioli Segretario Generale Fp Cisl nazionale incontra le RSU per rilancio sanità marchigiana e del confronto all’interno di Comuni e Regione
Oltre cento delegati Rsu della Cisl Fp Marche si ritroveranno domani martedì 31 maggio 2022 alle ore 9.30, all'Auditorium Totti degli Ospedali Riuniti di Torrette, per incontrare il Segretario Generale nazionale della Cisl Fp Maurizio Petriccioli. Al centro...
Casa. Esposito (Sicet Cisl): “Delega fiscale. Cedolare secca sugli affitti da rivedere, serve un patto sociale per creare un vero mercato della locazione”
L’annuncio fatto dalla sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra che Leu non voterà il nuovo articolo 2 della delega fiscale - uno dei pilastri della riforma - fa apparire l’accordo politico raggiunto giovedì scorso a Palazzo Chigi meno granitico e preannuncia...
Scuola. Sbarra; “Sostegno allo sciopero. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va cambiato”
“Oggi siamo con le lavoratrici ed i lavoratori della scuola in sciopero per rivendicare il diritto a un contratto con incrementi retributivi adeguati, formazione, progressioni, stabilità per i precari, investimenti seri. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va...
“Serve un Patto nel paese, le priorità sono pensioni e famiglie” – Il Mattino
"Questo e’ il momento della responsabilita’ e della massima coesione tra istituzioni e parti sociali come piu’ volte ha sottolineato Mattarella. Sarebbe un errore storico sprecare l’autorevolezza di questo Governo. Se non ora quando? Bisogna dare prospettive alla...
XIX Congresso. Luigi Sbarra rieletto Segretario Generale della Cisl all’unanimita’ dei consensi
Luigi Sbarra è stato riconfermato all’unanimità Segretario Generale della Cisl al termine del XIX Congresso Confederale che si è chiuso oggi alla Nuova Fiera di Roma. È stato il Consiglio Generale della Confederazione, riunitosi a conclusione del Congresso, a...
Puglia. Centrale s.r.l. di Guardiana. Sindacati: positivo l’accordo di secondo livello sottoscritto a Taranto
Avrà positive ricadute su sei lavoratori dipendenti, quanto ad ore in più lavorate ed a stipendi aumentati, l’accordo di secondo livello sottoscritto, nei giorni scorsi a Taranto, da Filcams Cgil e Fisascat Cisl e con La Centrale s.r.l., azienda di guardiania in...
XIX Congresso Confederale. Sbarra: “Se vogliamo unire il Paese ed aprire una fase nuova di partecipazione e democrazia economica non c’è altra via di in grande Patto sociale”
"Grazie davvero a tutti per aver dato vita a queste giornate, per averle riempite di contenuti, di proposte, di elaborazioni e progetti. Per ogni voce che ha arricchito di un tassello quel mosaico straordinario che si chiama Cisl". Apre così la relazione con la quale...
Calabria. Russo: la Cisl calabrese saluta con entusiasmo la rielezione di Luigi Sbarra quale segretario generale della Cisl
«La Cisl calabrese – scrive in una nota il Segretario regionale, Tonino Russo – saluta con entusiasmo la rielezione, in un clima di grande unità interna, di Luigi Sbarra quale Segretario generale del sindacato, da parte del Consiglio generale della Confederazione...
Agroalimentare. ‘Fai bella l’Italia’, torna la giornata Fai Cisl per la cura dell’ambiente
Torna a ridosso della Giornata Mondiale per l’Ambiente, domenica 5 giugno, la campagna ecologica della Fai-Cisl, giunta al quarto anno dopo aver fatto tappa, con una edizione speciale, al congresso nazionale svolto recentemente in Puglia con il titolo non casuale...
Lavoro. Sbarra: “Costruire un nuovo Patto sociale che contribuisca a realizzare un Paese solidale e produttivo. Il destino del lavoro di domani si decide oggi”
"Il destino del lavoro di domani si decide oggi". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, introducendo la tavola rotonda "Un Patto sociale per il nuovo lavoro". Sbarra ringrazia tutti i relatori, augurandosi che "l'occasione di oggi possa andare oltre un...
Lamorgese: “I fondi del Pnrr servono per il rilancio del Paese, prioritario che vengano usati bene e schermati dalla criminalità organizzata”
"La mafia muta le proprie sembianze e noi dobbiamo seguirle perché anche in una nuova fase rappresenta un rischio per la nostra sicurezza e il Paese. In particolare in questo momento in cui abbiamo risorse del Pnrr destinate agli enti locai non possiamo ...
Toscana. Alstom si rifiuta di ritirare i provvedimenti disciplinari a carico dei lavoratori, protestano Fiom e Fiom Firenze. “Inaccettabile, continueremo con ulteriori mobilitazioni”
L’azienda Alstom, dopo la manifestazione sotto Palazzo Vecchio a Firenze di lunedì 23 maggio, ha comunicato l’ennesimo rifiuto di ritirare i provvedimenti disciplinari di licenziamento e sospensione per due lavoratori rispetto al tragico incidente ferroviario di...
Maria Falcone: “Ho nel cuore la manifestazione Cgil Cisl Uil del 27 giugno del 92′. Il sindacato ha un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia”
“Mi sento vicina a voi in questa lotta contro la ‘disattenzione’ e per portare avanti la memoria che è necessaria per le grandi battaglie, memoria che portiamo avanti da trent’anni con la Fondazione Falcone”. Così Maria Falcone intervenuta alla...
Legalità. Sbarra: “Firmato con la Fondazione Falcone il manifesto ‘Siamo Capaci!’ per costruire nelle scuole, sui territori, nei luoghi di lavoro percorsi di promozione della legalità. Saremo sentinelle della legalità”
l Segretario Generale della Cisl , Luigi Sbarra, e la Presidente della Fondazione Falcone , Maria Falcone, hanno firmato oggi al Congresso della Cisl il manifesto “Siamo Capaci” per la promozione della cultura della legalità nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nel...
Emilia R. Scuola: lunedì 30 maggio sciopero nazionale
Scioperano lunedì 30 maggio in tutta Italia gli insegnanti e il personale delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado. A Modena è organizzata una manifestazione provinciale in programma dalle 10 alle 12 nel piazzale Ma.Ta (area ex Manifattura Tabacchi).L’astensione...
Legalità. Sbarra: “Tema centrale e decisivo per la qualità della vita pubblica del nostro Paese”
“Il tema della legalità è centrale, per non dire decisivo, per la qualità della vita pubblica del nostro Paese, per la “salute” della nostra democrazia, e della nostra economia. Bisogna quindi continuare a perseguire i mafiosi e farlo con sempre maggiori risorse e...
Marche. Petriccioli (Fp Cisl) incontra le RSU per il rilancio della sanità marchigiana e del confronto all’interno di Comuni e Regione
Oltre cento delegati Rsu della Cisl Fp Marche martedì31 maggio 2022 alle ore 9.30, all'Auditorium Totti degli Ospedali Riuniti di Torrette, incontreranno il Segretario Generale nazionale della Cisl Fp Maurizio Petriccioli. Al centro dell'iniziativa il rilancio della...