Parte stamattina da Iglesias la “Marcia della Salute” per la Sanità Pubblica, organizzata dalla segreterie regionali dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per richiamare l’attenzione della Regione sulla situazione in cui versa, in Sardegna, il sistema...
Categoria: Notizie
Puglia. Cisl: “Lavoratori Osmairm ancora senza adeguamento contrattuale”
Nessuna conciliazione in Prefettura, tra l'Osmairm e la Cisl Fp che aveva richiesto il rispetto del contratto di lavoro Aiop, rinnovato oltre un anno fa, dopo 14 anni di attesa ma non applicato ai dipendenti. I vertici dell'azienda hanno respinto le richieste...
Moda. Sindacati: “Brioni. Domani e venerdì due giorni di sciopero contro la chiusura dei reparti”
Per domani e venerdì 24 i sindacati hanno annunciato due giorni di sciopero nello stabilimento Brioni Roman Style di Penne (Pescara). La protesta è per la chiusura dei reparti maglieria e camiceria, per l'orario di lavoro, per la rotazione dei lavoratori in cassa...
Consumatori. Pierantrozzi (Adiconsum Cisl): “Risoluzione Dazn della XI Commissione Camera dei Deputati”
Siamo per ora soddisfatti perchè la risoluzione approvata dalla IX Commissione della Camera dei Deputati sulle problematiche DAZN ha evidenziato nel passaggio "debbano essere utilizzate come da contratto tutte le modalità tecniche disponibili per la distribuzione...
Liberi produttori agricoli. Risso (Terra Viva Cisl): “Prosek. Bene posizione Patuanelli. Necessari otutelare Dop e Igp italiane”
“Condividiamo e sosteniamo la netta presa di posizione del Ministro per la Politiche Agricole Stefano Patuanelli che oggi, durante l’informativa al Senato, ha ribadito che il Governo italiano si opporrà all’eventuale decisione di Bruxelles di accogliere...
Campania. Buonavita (Cisl): “Sviluppo. Aree interne inascoltate”
"Con le risorse del Pnrr dobbiamo riequilibrare le disfunzioni che ancora insistono nella regione, soprattutto per ciò che riguarda le aree interne e svantaggiate. Altrimenti rischiamo di riprodurre il divario nord- sud in una singola area territoriale. E invece nei...
Lazio. Sindacati: “Finalmente a tutte le persone con disabilità gravissima che hanno inoltrato domanda verrà erogato il contributo dovuto”
“Finalmente a Roma il contributo e assegno di cura per le persone con disabilità gravissima sarà assegnato a tutti coloro che hanno fatto richiesta nel 2021, compresi i nuovi utenti, circa 700 persone, che erano rimaste escluse per l'insufficienza delle risorse e la...
Sardegna. Edilizia settore in crescita: i dati della Filca Cisl. Occupazione aumentata del 19% e la massa salari del 17%
“Tutti i dati registrano una crescita significativa del settore edile in Sardegna e questo è il momento di investire su formazione e sicurezza, ma anche di riconoscere ai lavoratori gli aumenti retributivi e di rinnovare i contratti collettivi territoriali e regionali...
Puglia. Cisl e Filca Lecce: «L’indignazione e il cordoglio non bastano! Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro,attuiamo il Patto per la Sicurezza»
La tragica notizia della morte sul lavoro avvenuta nella giornata di ieri in un cantiere edile di Palmariggi in cui ha perso la vita un giovane operaio di 39anni ci lascia sconvolti. Chi esce al mattino da casa per andare a guadagnare ciò che è necessario al...
Clima. Cgil, Cisl, Uil, oggi mobilitazione con la Csi, venerdì con i Fridays for Future
Prosegue l’impegno di Cgil, Cisl, Uil per una giusta transizione che garantisca lavoro, tutela dell’ambiente, del clima e della salute. Per questo le tre Confederazioni partecipano alla Giornata globale di azione per il clima promossa per oggi dalla Confederazione...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Incentivare la Pensione Integrativa e non saccheggiare le future prestazioni”
Parecchie voci di disaccordo si sono espresse in queste ultime settimane sulla pericolosa ipotesi, prevista nel testo della Legge Delega sulla riforma fiscale, in discussione in questi giorni nelle Commissione di Camera e Senato, di aumentare la tassazione sulle...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Whirlpool. Domani ci aspettiamo risposte e impegni da parte del Governo e della Multinazionale. Giorgetti sia al tavolo”
Sulla vertenza Whirlpool, è convocata per domani alle 12.30 presso il MiSE, dopo l’incontro della scorsa settima, la riunione sulla vertenza del sito partenopeo della multinazionale del bianco. Non c’è più tempo da perdere – sottolinea il Segretario nazionale Fim Cisl...
Lazio. Coppotelli Cisl: “Nel Lazio la ripresa è… precaria, il Patto per lo Sviluppo e per il Lavoro può essere una risposta”
E’ una ripresa precaria e senza mezzi termini, la conferma arriva dai dati diffusi nella nota congiunta di Istat, Inps, Inail, Anpal e Ministero del Lavoro dei giorni scorsi. Ed è la conferma di quanto avevamo detto nelle scorse settimane, quando dopo aver...
Contratto Servizi Ambientali. Sindacati: “Interrotte le trattative per il rinnovo, settore verso lo sciopero generale”
“Interrotte le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei servizi ambientali, settore verso lo sciopero generale”. Ad annunciarlo sono Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, che spiegano: “le Associazioni datoriali hanno confermato la loro...
Ita. Sbarra e Pellecchia (Fit Cisl): “Draghi intervenga per riportare nel binario giusto la trattativa”
“È davvero inaccettabile la richiesta di Ita che, proponendo trattamenti retributivi e normativi ben al di sotto di quelli in essere nelle principali compagnie aeree europee, tende a riportare indietro nel tempo non solo i diritti fondamentali e le condizioni di...
Toscana (Fistel Cisl): “Positivo l’interessamento dei consiglieri Regionali, Andrea Pieroni e Cristina Giachi che hanno presentato una mozione a favore delle maestranze del territorio regionale che gravitano sui Teatri di Tradizione e il Teatro del Festival Pucciniano”
Preme ricordare che, tre anni fa, si è avviato un percorso di confronto e trattativa con l’obiettivo di creare, in accordo con la Fondazione Festival Pucciniano, un coro del Gran Teatro di Torre del Lago, di cui facessero parte stabilmente gli artisti del coro che, a...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Gkn. Inaccettabile la posizione aziendale, bisogna evitare la chiusura dello stabilimento”
Nonostante la sentenza di annullamento della procedura di licenziamento, la Gkn nell’incontro di questa sera al MiSE ha ribadito il proprio disegno volto a chiudere lo stabilimento toscano. Il rappresentante dell’azienda ha dichiarato la volontà di rispettare la...
Lavoratori somministrati. Sindacati: “La carica dei 100mila. No ai licenziamenti per legge”
Si è tenuto oggi lunedì 20 settembre un incontro tra il ministero del Lavoro e le organizzazioni sindacali di rappresentanza della somministrazione FELSA CISL NIDIL CGIL e UILTemp, assistite dalle rispettive confederazioni CISL CGIL UIL, sul tema dei lavoratori a...
Trasporti. Sindacati: “Ita. Comportamento grave. Mobilitazione permanente e sciopero confermati”
“La presa di posizione di Ita è molto grave e incomprensibile, anche perché la trattativa poteva proseguire e invece l’azienda ha posto condizioni capestro, chiudendo di fatto lo spazio per un vero negoziato”. Così dichiarano i Segretari generali di Filt-Cgil,...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Gkn. Positivo lo stop ai licenziamenti, un segnale preciso a tutte le imprese. Ora evitare la chiusura e dare prospettive al sito”
Con la sentenza di annullamento della procedura di licenziamento si evidenzia il comportamento irresponsabile e antisindacale che la Gkn ha adottato, contro i lavoratori le loro famiglie, contro il territorio e il nostro Paese. È inaccettabile l’azione adottata dalla...