Potenza, 11 marzo 2021 - Non possiamo che salutare positivamente la sottoscrizione tra governo e sindacati confederali del patto per il lavoro pubblico e la coesione sociale che va nella direzione da anni auspicata dalla Cisl e da tutto il sindacalismo confederale....
Categoria: Notizie
Gioco legale. Sindacati: “26 marzo mobilitazione dipendenti settore”
Roma, 10 marzo 2021 – Il 26 marzo sarà la giornata di mobilitazione dei lavoratori dipendenti della distribuzione specializzata del gioco legale, delle sale bingo, sale scommesse e gaming halls. Con manifestazioni in contemporanea, dalle 09.30 alle 12.30 presso le...
Acc-Ex Embraco. Sindacati: “Continua il presidio pacifico al Municipio di Mel, nessuna risposta ancora dal Mise. Tensione sociale aumenta”
Roma, 10 marzo 2021. Ancora silenzio da parte del Ministro Giorgetti sulla vertenza Acc-Ex Embraco, i giorni passano e la mancanza di un sostengo finanziario da parte delle banche mette a serio rischio il pagamento della retribuzione di marzo dei 350 dipendenti ACC e...
Toscana. Sindacati: “Sciopero del personale del presidio territoriale idraulico e servizio di vigilanza e di piena”
Firenze, 10 marzo 2021. Lo scorso 19 gennaio si è svolto in Prefettura l'incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalla normativa sul diritto di sciopero in relazione allo stato di agitazione del personale addetto alle funzioni di presidio territoriale...
Puglia. Cisl: “Anziani. Una risorsa da tutelare”
Bari, 10 marzo 2021. “Siamo ad un anno esatto dall’emergenza sanitaria che sembrava lontana nel mondo ma che ci ha coinvolti tutti. Questo ha innescato una crisi economica senza precedenti e aumentato i divari e le disuguaglianze a cominciare dalle persone anziane....
P.A. Siglato il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la Coesione Sociale. Sbarra: “Una spinta alla ripartenza del Paese nel segno di una nuova concertazione”
10 Marzo 2021 - E' stato firmato oggi a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil , Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, il "Patto per...
Lazio. Sindacati: “Atac. Nulla di nuovo su orari lavoratori”
Roma, 10 marzo 2021. “Il chilometraggio previsto dal contratto di servizio e le strategie aziendali sono previsti da tempo. L’orario dei dipendenti è stato oggetto di specifici accordi, e sui tempi accessori è recepito il Ccnl di riferimento” “Quanto uscito in questi...
Lombardia. Fisascat Cisl: “Cessione del quinto. Illegittime le trattenute in busta paga”
Milano. 10.3.21. Una azienda non può applicare costi aggiuntivi in busta paga oltre la quota di trattenute prevista, per un dipendente che si sta avvalendo della cosiddetta "cessione del quinto dello stipendio". Lo ha stabilito con sentenza del 9/3/21, la Corte...
Chimici. Sindacati: “Foral-Pal Zileri. Subito un acquirente per salvare azienda e 400 posti di lavoro”
Roma, 10 marzo 2021. “I 400 dipendenti dello stabilimento Forall-Pal Zileri di Quinto Vicentino aspettano una risposta. Sono passati più di due mesi dall’ultimo vertice al Mise, e l’accordo era che ci saremmo aggiornati dopo un mese. Il ministero convochi quanto prima...
Calabria. Russo (Cisl): “Nella sanità siamo all’assurdo. Nonostante la previsione di risorse aggiuntive per il personale, le strutture continuano ad essere sotto organico e peggiora la qualità dei LEA”
Lamezia Terme, 10.03.2021 - «Che per garantire ai cittadini calabresi una piena fruizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in sanità la questione di un personale da anni costantemente sotto organico fosse il primo nodo da sciogliere – afferma Tonino Russo,...
Marche. Busta paga pesante: “Oltre 2000 adesioni al ricorso collettivo promosso da Cisl”
Ancona, 10 marzo 2021. Sono più di 2000 i residenti nel cratere sismico marchigiano che hanno aderito, a partire da ottobre 2020, al ricorso collettivo promosso da Cisl Marche in convenzione con l’avvocato Leonardo Pierdominici. Altri 1000 potrebbero aggiungersi a...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto e Brindisi nel modello Puglia per la transizione ecologica con l’idrogeno verde”
Brindisi, 11 marzo 2021. Il processo di transizione ecologica comporta la necessità, per istituzioni, parti sociali e per l’intero sistema produttivo del nostro Paese - che è tra i primi posti in Europa nell’uso delle fonti rinnovabili - di condividere una visione...
Lazio. Vaccinazioni disabili: Coppotelli (Cisl): “Bene cambio di passo della Regione”
Roma, 9 marzo 2021 - Con la vaccinazione alle persone con disabilità gravissima e ai loro familiari il Lazio esce fuori dalla logica di vaccinazione per esenzione e per singole patologie. Si tratta di un passaggio importante che mira a tutelare la salute di...
“Più investimenti pubblici, ora Draghi imiti Ciampi”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Il Messaggero’ del 9 marzo 2021
"Il premier Draghi deve aprire prestissimo un confronto a Palazzo Chigi con le parti sociali sulle tre emergenze del paese: sanitaria, occupazionale e sociale. Occorre il massimo di condivisione e di coesione sulle scelte che il governo intende intraprendere. Da soli...
Basilicata. La Basilicata al microscopio della Cisl: numeri, tendenze, criticità e prospettive
Potenza, 9 marzo 2021 - È stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Potenza il rapporto dal titolo "La Basilicata al microscopio della Cisl: numeri, tendenze, criticità e prospettive", primo numero della serie "I quaderni di Pensiero Futuro", periodico...
Whirlpool. Napoli: De Luca faccia meno passerelle e dirette social ma più atti concreti. Chiediamo sostegno per i lavoratori come fatto dalla regione Puglia.
9 marzo 2021 - "È singolare che il Presidente De Luca nella giornata di ieri, nel giorno dedicato alla Festa della Donna abbia visitato lo stabilimento Hitachi di Via Argine a Napoli e non si sia degnato di attraversare la strada e recarsi nello stabilimento Whirlpool...
Emilia Romagna. Covid, Cgil Cisl Uil :per i genitori che lavorano nei servizi pubblici essenziali è ora impossibile prendersi cura dei figli che rimangono a casa
9 marzo 2021 - La decisione di collocare in zona rossa le province di Modena, Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e in arancione scuro Reggio Emilia è stata adottata dalla Regione che deve a questo punto assumere decisioni conseguenti in ordine alle criticità che...
Puglia. Anziani, welfare e sanità: domani webinar Cisl con le proposte del sindacato. Partecipano gli Assessori regionali Barone e Lopalco e i Segretari nazionali Cuccello e Ragazzini
Bari, 9 marzo 2021 - Si terrà domattina, 10 marzo 2021, il webinar organizzato dalla Cisl Puglia e dalla Federazione regionale dei Pensionati – Fnp Cisl Puglia – su ‘Anziani di Puglia, Una risorsa da tutelare’. A partire dalle ore 9:00, in modalità videoconferenza e...
Contratto edilizia. Via libera alla piattaforma unitaria dei sindacati. Il rinnovo interessa 1 milione di addetti
Roma, 9 marzo 2021 - Più formazione, più sicurezza, più benessere, più qualificazione professionale, più trasparenza e legalità, giusto salario. Queste le parole d’ordine della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’edilizia...
Lazio. Farmacap, sindacati: “Serve un intervento immediato, domani presidio al Campidoglio”
Roma, 9 marzo 2021 - “Domani, 10 marzo, abbiamo indetto un presidio unitario dalle ore 14.30 alle 19.30 al Campidoglio, in concomitanza con un consiglio straordinario su Farmacap: vogliamo difendere il diritto dei lavoratori ad avere un futuro, e il diritto...