“La conferma della tratta ferroviaria Roma-Pescara è una decisione importante. Per la realizzazione di questa grande opera infrastrutturale, indispensabile per lo sviluppo, la Cisl ha lavorato tanto insieme ad altre associazioni economiche e produttive”. Lo ha detto...
Categoria: Primo Piano
Il leader Cisl al convegno della Usr Puglia. Sbarra: “La via più efficace per affrontare le questioni più urgenti si chiama partecipazione”
“La nostra proposta di legge in materia di partecipazione e democrazia economica nasce dalla necessità e dall’ambizione di costruire “il nuovo” con responsabilità, progettualità e il consenso di una società che governa”. Lo ha detto oggi a Bari il leader della Cisl,...
Incontro con il ministro Casellati. Sbarra: “La Cisl raccoglie la sfida delle riforme con responsabilità. Consegnato il testo della proposta di legge sulla partecipazione, una vera ‘riforma istituzionale'”
“Abbiamo apprezzato lo spirito dell’incontro odierno con la ministra Casellati. La Cisl raccoglie la sfida delle riforme con responsabilità, senza preconcetti né pregiudizi”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell’ incontro...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sicilia: “Dal governo cambio di passo importante. Ma ora confronto serrato e strutturato su piattaforma sindacato”
“Bisogna lavorare insieme per superare i profondi ritardi nelle infrastrutture, nei servizi, nelle possibilità produttive e industriali. Ostacoli e fratture che fanno male, più che altrove, in una regione straordinaria come la Sicilia”. Lo ha detto oggi il segretario...
Sud. Sbarra all’iniziativa di Cisl, Filca e Fit a Messina: “Il ponte sullo stretto opera strategica, acceleratore di sviluppo e slancio per ulteriori infrastrutture”
“Infrastrutture, trasporti, logistica costituiscono la premessa di qualunque piano di sviluppo e coesione, riguardano persone che vivono, lavorano, si muovono, contribuiscono allo sviluppo delle nostre comunità”. Lo ha detto il leader della Cisl Luigi Sbarra a Messina...
Partecipazione. Sbarra: “Partita la raccolta delle firme in tutta Italia. A 75 anni dalla nascita della nostra Costituzione, è arrivato il momento di dare piena attuazione all’Articolo 46”
"Parte oggi la mobilitazione della Cisl per una grande campagna di raccolta firme che ci vedrà impegnati in tutta Italia per portare in Parlamento la nostra proposta di Legge sulla Partecipazione e sulla democrazia economica”. E’ quanto ha sottolineato oggi il...
‘La Partecipazione al Lavoro’: la lettera del Segretario Generale Luigi Sbarra alle iscritte e agli iscritti. “La nostra proposta di legge incarna pienamente la storia, l’identità e lo spirito della CISL”
Cara amica, caro amico,giovedì primo giugno, in Piazza del Popolo a Roma, il nostro sindacato avvierà la campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al Lavoro”, che ha l’obiettivo di potenziare i meccanismi di...
Lavoro. Sbarra: “Incontro importante che premia la mobilitazione del sindacato”
“E’ stato un incontro importante, che premia gli sforzi di due mesi di mobilitazione in cui abbiamo chiesto di riallacciare il filo del dialogo sociale”. E’ quanto ha dichiarato il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra al termine del confronto con il...
Don Milani. Cisl: “La sua figura resta un punto di riferimento ideale. Da lui una lezione di libertà, autonomia, di fede”
“La figura di Don Milani resta per la Cisl un punto di riferimento ideale: le sue opere, la scuola di Barbiana sono la testimonianza viva e attuale di una eccezionale esperienza umana, religiosa, educativa con l’obiettivo di ridurre il divario tra le classi sociali”....
Lavoro. Sbarra: “L’Europa unita dei popoli unica strada per dare speranza al futuro. Manifestazioni europee a sostegno delle nostre rivendicazioni nelle citta’ che ospitano le istituzioni comunitarie”
“E’ stato un importante congresso quello della Confederazione europea dei sindacati che si e’ chiuso a Berlino con un rinnovato impegno per il futuro del lavoro, dei diritti e dell’Europa”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra in...
Sindacato. Giulio Romani eletto nella nuova segreteria della Confederazione europea dei sindacati. Sbarra: “Un riconoscimento importante per la Cisl e per tutto il sindacato italiano”
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro all’amico Giulio Romani eletto nella nuova Segreteria dell’Etuc. Un riconoscimento molto importante per la Cisl e per tutto il sindacato italiano.Sono certo che saprà svolgere questo ruolo con autorevolezza, competenza,...
Alluvione Emilia Romagna. Cgil Cisl e Uil e Associazioni Imprese a sostegno delle comunità: attivati fondi di intervento per la popolazione colpita
La Confindustria in seguito ai gravissimi eventi che hanno in particolare colpito l’Emilia Romagna ha concordato di impegnarsi, con CGIL CISL UIL, attraverso un sostegno mirato alle popolazioni alluvionate. E' stato quindi deciso di prendere insieme un impegno...
Lavoro. Sbarra al Congresso della Ces: “Necessario ruolo della contrattazione e della partecipazione, debellando i dumping che minano diritti e competitività”
“Il Congresso della Ces segna un momento davvero importante per richiamare e rilanciare contenuti e valori che il sindacato ritiene essenziali: la priorità del lavoro, la centralità della persona, il futuro dell’Europa, specialmente nel turbolento contesto sociale,...
Falcone. Sbarra: “Una ferita sempre aperta. Istituzioni e parti sociali devono marciare insieme per più legalità, lavoro, sviluppo”
“31 anni fa l’assassinio di Giovanni Falcone, della moglie e dei tre uomini della scorta. Una ferita sempre aperta. Mai abbassare la guardia nei confronti di mafia e criminalità. Istituzioni e parti sociali devono marciare insieme per più legalità, lavoro, sviluppo”....
Manifestazione Cgil Cisl Uil a Napoli. Sbarra: “Riscatto del Sud è la chiave della ripartenza del paese.Il nostro obiettivo è la ripresa del confronto con il Governo. Senza risposte non staremo con le mani in mano”
“Sono tante e bellissime queste nostre bandiere, che oggi si alzano anche per dare solidarietà, una solidarietà concreta, alle comunità dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dall’alluvione. Siamo vicini alle famiglie delle vittime. Grazie da tutto il mondo del...
Lavoro. Sbarra al Convegno di Fit Cisl e Università Cattolica: “Partecipazione la chiave per affrontare tutte le sfide di questa fase storica”
“Ogni organizzazione ha il proprio bagaglio culturale, il proprio Dna. La partecipazione e la co-responsabilità rientrano nei tratti distintivi del pensiero strategico della Cisl”. È quanto ha sottolineato oggi il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Roma...
Manifestazione Cgil Cisl Uil a Milano. Fumarola: “Servono risposte concrete e immediate. Confronto strutturato con il Governo per riforme e politiche di coesione e di sviluppo”
“Senza il coinvolgimento delle parti sociali, senza l’apporto responsabile del sindacato confederale, delle sue categorie non si va da nessuna parte. Le soluzioni stabili, eque, richiedono condivisione e corresponsabilità”. E’ quanto ha sottolineato la segretaria...
Giornata in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi. Sbarra: “Mai dimenticare il sacrificio dei tanti martiri della libertà e del progresso civile, sociale, economico
“Oggi ricordiamo le vittime del terrorismo e della mafia come Aldo Moro e Peppino Impastato, barbaramente assassinati quarantacinque anni fa. Non bisogna mai dimenticare il sacrificio dei tanti martiri della libertà e del progresso civile, sociale, economico”. Lo ha...
Manifestazione Cgil Cisl Uil a Bologna. Sbarra al Governo: “Si può far ripartire il paese solo con il dialogo e con una straordinaria e comune assunzione di responsabilità”
“Ci ritroviamo oggi, in questa bella piazza, per far sentire forte la voce del mondo del lavoro. Siamo qui con le nostre idee e le nostre ragioni che hanno guadagnato spazio e forza grazie alle tante iniziative di mobilitazione di queste ultime settimane. In ogni...
Lavoro. Sbarra al Convegno di ‘UMANA’: “I contratti a termine devono costare di più rispetto a quelli stabili”
“La precarietà si combatte agendo sul piano dei costi e non delle regole. Bisogna incentivare il tempo indeterminato e l’apprendistato. La flessibilità deve essere negoziata e molto meglio pagata. Dobbiamo fare in modo che i contratti a termine costino di più rispetto...