“La partecipazione è la chiave per affrontare tutte le sfide di questa complessa fase storica che riguarda investimenti e innovazione, incremento di produttività e salari, difesa dell’occupazione, formazione, aumento dei livelli di salute e sicurezza”: Così il...
Categoria: Partecipazione al Lavoro
Giornata della Partecipazione. Gli articoli su ‘Il Tempo e ‘Il Riformista’
Prosegue e si intensifica la campagna Cisl per la raccolta firme della legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori. Leggi gli articoli su “Il Tempo” e “Il Riformista”
Lavoro. Sbarra: “Su sostegno ai più deboli, diritti e opportunità a lavoratori e pensionati giudicheremo il Governo. E se servirà ci mobiliteremo, come abbiamo sempre fatto”
“È solo attraverso una visione basata sulla partecipazione a tutti i livelli e su responsabilità condivise che si potrà definire una nuova politica industriale adeguata ai tempi e in sintonia con le scelte compiute dall’Unione europea”. Lo ha detto questa sera a...
Partecipazione e legge di bilancio: partono le assemblee della Cisl in tutti i luoghi di lavoro. Il 13 e il 14 Ottobre in tutta Italia la “FESTA DELLA PARTECIPAZIONE”. Il Volantino
Non si ferma il cammino della raccolta firme della Cisl per la legge di iniziativa popolare che propone una partecipazione più attiva di lavoratrici e lavoratori nelle scelte e negli utili delle aziende.La partecipazione è un valore del metodo della CISL e nelle...
Calabria. Convegno “Partecipazione al lavoro. Contrattazione e dialogo sociale per lo sviluppo del territorio”
“Partecipazione al lavoro. Contrattazione e dialogo sociale per lo sviluppo del territorio”: il convegno organizzato dalla Cisl Calabrese si è tenuto oggi a Lamezia Terme (sala Unioncamere Calabria). Focus sul tema...
La trappola del salario minimo e il vero interesse dei lavoratori – ‘Tempi’
L'incipit della nostra Costituzione ce lo ricordiamo tutti: "l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro". La nostra Carta inizia così, ponendo il lavoro quale fondamento della vita democratica. I costituzionalisti sanno bene che quello che oggi appare...
Basilicata. Cisl: “Contro il lavoro povero serve più contrattazione”. Intanto prosegue la raccolta firme su proposta Cisl per la legge di iniziativa popolare su democrazia economica
La Cisl lucana si avvia verso la conferenza organizzativa di fine settembre e presenta la sua ricetta per l’autunno: sì al salario minino purché sia fissato attraverso la contrattazione, sfida al Governo nazionale sulla manovra economica e completamento della campagna...
“Risorse scarse? Chi ha macinato profitti dia un contributo di solidarietà” – ‘Il Quotidiano del Sud”
Non condividiamo l’approccio rigido e ragionieristico. Anzitutto le pensioni non sono una regalia dello Stato, ma salario differito, un diritto sacrosanto dei lavoratori. Inoltre, se non rendiamo socialmente più sostenibile e flessibile il nostro modello...
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl “La Partecipazione al Lavoro”
Sbarra spinge sulla partecipazione: lo strumento chiave per un salario adeguato – ‘Avvenire’
Intervento di Luigi Sbarra al Meeting di Rimini 2023
“Trattare e andare in piazza come la Cgil rischia di auto-sabotarci” da Il Sussidiario.net
Cominciamo dai temi dell’incontro cui parteciperà. Sappiamo che ci sono imprese che vorrebbero assumere, ma non riescono a trovare dipendenti con le giuste competenze. Come si può risolvere questa criticità? È la frattura principale del mercato del lavoro italiano:...
Lavoro. Sbarra al Meeting di Rimini: “Il nuovo articolo 18 si chiama diritto soggettivo e universale alla formazione”
“Parlare di amicizia significa trasformare i rapporti sociali facendoli evolvere da un antagonismo novecentesco alla partecipazione. Ed è in questo incontro la chiave di un rapporto positivo, produttivo, tra lavoratore e impresa”. Lo ha detto il segretario generale...
“Serve un’intesa ‘bipartisan’ per rafforzare la contrattazione” – La Stampa
Il confronto avviato tra governo e opposizioni su lavoro povero, precarietà lavorativa e questione salariale potrebbe portare ad una svolta su questioni determinanti, da affrontare senza divisioni strumentali, lontano da demagogie e populismi, con una impostazione...
Partecipazione dei lavoratori agli utili, il governo Meloni apre alla proposta della Cisl. Sbarra: “Sostegno importante” – da ‘Il Riformista’
https://www.ilriformista.it/partecipazione-dei-lavoratori-agli-utili-il-governo-meloni-apre-alla-proposta-della-cisl-sbarra-sostegno-importante-375656/
“Bene il Cnel. Contro il lavoro povero non basta una legge”- ‘Libero’
Il Cnel è un luogo neutro e istituzionalmente adatto ad avviare un dialogo che metta insieme i contributi di maggioranza, opposizione e parti sociali. Però bisogna essere consapevoli che per fronteggiare il problema dei “working poors” e dei salari bassi non è...
Proposta Cisl contro le paghe povere: “Pure ai lavoratori gli utili aziendali” – “La Verità”
“Zero tasse sugli aumenti e intese nazionali estese a chi oggi non è coperto” – Il Messaggero
“Aprire un confronto al Cnel è un modo per valorizzare il ruolo centrale delle parti sociali ed avviare un percorso-istruttorio che deve portare ad una norma quadro “leggera” capace di estendere e rafforzare la contrattazione collettiva, assicurando salari dignitosi e...
Gli utili aziendali anche ai lavoratori. L’idea di FdI per alzare i salari: attuare la carta – ‘Il Giornale’
“Landini sbaglia ad attaccare il Governo. Sciopero solo se non ci sono risposte” – ‘Il Giornale’
“Non tocca a noi esprimere giudizi sulle mobilitazioni annunciate da altri. Per quanto ci riguarda siamo mobilitati da due mesi in tutti i luoghi di lavoro e nei territori per raccogliere le firme sulla nostra proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori....