La circolare Inps n. 97 del 10.8.2022 fornisce indicazioni: in ordine agli interventi di cassa integrazione emergenziale previsti dai decreti-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (decreto Sostegni-ter, convertito in legge 28 marzo 2022, n. 25) e 21 marzo 2022, n. 21 (decreto...
Categoria: Senza categoria
Sindacato. Imbrattata dai no-vax la sede della Cisl a Torre Angela, Sbarra: “Attacco vergognoso. Non ci faremo intimidire”
“La sede della Cisl a Torre Angela a Roma imbrattata da un gruppo sedicente di no vax. Ancora un attacco grave e vergognoso frutto di menti malate che condanniamo senza indugi. Andremo avanti coerenti nella nostra azione sindacale. La Cisl non si farà intimidire”....
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “La comunità ionica piange l’ennesima vittima sul lavoro”
"Ancora una volta piangiamo a Taranto l’ennesima morte sul lavoro, con il settore agricolo in questo caso a pagarne il prezzo più alto. Esprimiamo piena solidarietà alla famiglia di Giuseppe De Marinis, 55 anni, schiacciato dal trattore su cui stava lavorando, presso...
Toscana. Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil: “Bisogna rendere le linee elettriche sempre più resilienti alle nuove situazioni climatiche e fare assunzioni”
Le organizzazioni sindacali del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, manifestano forte preoccupazione e indignazione per i gravi disagi dei giorni scorsi nel servizio di fornitura della corrente elettrica, registrati in numerosi comuni della...
Marcinelle. Sbarra: “Ricordo delle tante vittime un monito forte per tutti”
“66 anni fa la tragedia di Marcinelle una delle pagine più buie dell’immigrazione italiana nel mondo. Il ricordo di quei morti continua ancora oggi ad essere un monito forte per tutti. Accoglienza, integrazione, sicurezza, inclusione sono la base di un’Europa davvero...
Crisi di Governo. Sbarra: “Piena fiducia in Mattarella. Abbiamo davanti tempi cruciali, serve un forte impegno per la gestione dell’emergenza sociale”
“Una giornata vissuta con un sentimento di preoccupazione, di allarme sociale per una fase politica ed istituzionale tra le peggiori della storia repubblicana. Il forte invito che abbiamo rivolto nelle giornate passate alla responsabilità, all’ unità, alla coesione...
Pnrr. Decreto n. 170 del 24 giugno firmato dal Ministero Istruzione per ripartizione risorse per attuazione Piano contro dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali
Firmato dal MInistro dell'Istruzione il decreto n. 170 del 24 giugno per la ripartizione di una prima trance, 500 milioni, del miliardo e mezzo che il PNRR ha stanziato per l’investimento 1.4: intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali...
Luigi Sbarra ospite di SkyTg24
Abruzzo. Cisl: “Grande soddisfazione alle elezioni Rsu Sevel”
Straordinaria affermazione per la FIM CISL AbruzzoMolise nello stabilimento di Stellantis-Sevel in Val di Sangro (Ch) all’elezioni RSU con il 46% dei consensi.“Grazie a tutta la squadra della FIM CISL AbruzzoMolise, è un risultato molto importante per la nostra...
Accolto emendamento Cgil Cisl Uil relativo all’Art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.
La circolare Cgil Cisl Uil relativa all’emendamento (accolto), da proposta unitaria, dell’art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.L’articolo prevede la firma di appositi protocolli d’intesa tra INAIL e grandi gruppi industriali, in merito ai quali le...
SARS-CoV2/COVID-19. Declinazione e applicazione Protocollo condiviso, sottoscritto il 30 giugno 2022, in tema di contrasto e il contenimento della diffusione del virus , negli ambienti di lavoro
Le novità introdotte sul piano metodologico e sulle singole disposizioni contenute nel “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti di lavoro”, obbligano l’aggiornamento dei...
Puglia. Fim Cisl: Lettera al Prefetto di Brindisi
Questa mattina, la segreteria della Fim Cisl Taranto Brindisi ha scritto al prefetto di Brindisi e al primo cittadino della stessa città adriatica, per mantenere alta l'attenzione circa l'ormai prossimo cambio degli appalti nel petrolchimico, che inizialmente...
Basilicata.Carella (Femca Cisl): “Hydrogen valley. Opportunità per il rilancio della Valbasento”
“La Valbasento è la candidata naturale per specializzazione produttiva e per necessità di rilancio ad ospitare una parte significativa del progetto bandiera per la hydrogen valley lucana”. Lo sostiene il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco...
Sindacato. A quattro anni dalla morte il 5° Premio Pierre Carniti rivolto a giovani studiosi delle problematiche del lavoro
Pierre Carniti ci lasciò il 5 giugno di 4 anni fa. L’Associazione Pierre Carniti, voluta dalla sua famiglia e dalla CISL, lo ricorda sempre con grande affetto a chi lo ha conosciuto ed anche a chi, più giovane, ne ha sentito soltanto parlare. Tuttora la forza della...
Crisi. Sbarra al TG 4: “Salari e pensioni in grande difficoltà. Rinnovare i contratti e tagliare le tasse a dipendenti e pensionati”
“L’aumento dell’inflazione, dei prezzi dell’energia stanno mettendo in grande difficoltà salari, stipendi e pensioni. Ecco perché bisogna rinnovare i contratti, tagliare le tasse ai lavoratori dipendenti e pensionati, defiscalizzare per intero i frutti della...
Dibattito congressuale pomeriggio 2 sessione 27 maggio 2022 XIX Congresso Confederale Cisl
Toscana. Lunedì 30 maggio sciopero generale della scuola. A Firenze interessati 20mila tra docenti e Ata
Lunedì 30 maggio sciopero generale della scuola (con manifestazione a Roma con Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams), in protesta col Decreto legge del Governo che apre criticità su formazione, valutazione, reclutamento, rinnovo...
Dal Congresso Cisl una standing ovation per i sindacalisti ucraini
E' una standing ovation che arriva dal XIX Congresso Cisl a salutare i rappresentanti dei sindacati ucraini presenti alla Nuova Fiera di Roma. "Vi siamo vicini. La Cisl è con voi", ha detto dal palco il leader Luigi Sbarra in apertura del suo intervento. "Esprimiamo...
SarsCov2: incontro Ministeri competenti e Parti Sociali sulla attualità e validità del Protocollo condiviso, nazionale/aziendale
Si è tenuto il 4 maggio 2022 un nuovo incontro tra i Ministeri competenti (a partire dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Salute, ed il Ministero dello Sviluppo Economico) e le Parti Sociali, sottoscrittrici del Protocollo nazionale...
Agroalimentare. Caporalato. Fai Cisl presenta mozione parlamentare sui ghetti. Rota: “Garantire dignità ai migranti”
"Aver giustificato o addirittura legittimato per anni l'esistenza dei ghetti, aver voltato lo sguardo dall'altra parte, ha consolidato nel tempo una vergogna nazionale alla quale non possiamo rassegnarci. Lo sappiamo, il caporalato e i ghetti non rappresentano...