“Le parole del presidente di Confindustria Orsini sulla necessità di avviare un tavolo con il sindacato contro le morti e gli infortuni sul lavoro sono importanti e molto apprezzate dalla Cisl. Bisogna unire le forze contro una piaga che non è né fatale, né...
Tag: infortuni sul lavoro
Lavoro. Sbarra: “Strategia nazionale contro l’emergenza infortuni lavoro”
Dal ripetersi degli incidenti sui luoghi di lavoro si esce "con una grande strategia nazionale che bisogna concertare e condividere tra governo, sistema politico, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali: noi dobbiamo fermare questa lunga scia di sangue che...
Incidenti sul lavoro. Sbarra al Convegno della Usr Cisl Piemonte: “Occorre un patto tra Governo, imprese e sindacati per applicare subito le nuove norme”
“La tragedia di ieri a Casteldaccia in Sicilia dove sono morti cinque lavoratori si poteva evitare. Come si potevano e dovevano evitare le stragi a Brandizzo, a Bologna, a Firenze, in tutti quei luoghi dove sono morte migliaia e migliaia di persone in questi anni. Una...
Puglia. Infortuni sul lavoro, Castellucci (Cisl Reg.le): “Ancora troppi incidenti nelle fasce over 65 anni)
“Lanciamo l’allarme sui troppi infortuni in Puglia nel periodo dal 1 gennaio al 31 luglio 2023”. Così Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Puglia, sull’analisi dei dati Inail. “Il totale a fine luglio di quest’anno in Puglia è stato di 15.947 infortuni...
Puglia. Cisl e Filca Cisl Taranto-Brindisi: “Basta stillicidio infortuni sul lavoro”
Per le segreterie territoriali Cisl e Filca (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) Cisl quella degli infortuni nei luoghi di lavoro è una emergenza continua cui non ci si deve mai assuefare, come nel caso del cedimento del cestello di un carrello...
Incontro Governo-parti sociali su sicurezza sul lavoro. Graziani: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”
“Abbiamo apprezzato che nella sua introduzione all'incontro di oggi il ministro Calderone si sia detta disponibile a dare continuità al dialogo e al confronto con le parti sociali su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, avendo come obiettivo quello di arrivare ad...
Lavoro. Sbarra: “Dati Inail confermano che siamo un Paese sfregiato nei suoi valori fondamentali”
"I dati di oggi dell’Inail sull’aumento degli infortuni con il dramma di tre morti al giorno nei luoghi di lavoro confermano che siamo un Paese sfregiato nei suoi valori fondamentali. Governo, sindacato e imprese devono dar vita a una nuova strategia nazionale: più...
Lombardia. Infortuni sul lavoro nella regione: nel primo semestre 2022 denunce aumentate del 47% rispetto al 2021, 72 gli incidenti mortali
Il report dell’INAIL sul primo semestre 2022 degli infortuni in Lombardia conferma un peggioramento della sicurezza sul lavoro. Le denunce di infortunio in regione da gennaio a giugno sono state 73.919, il 47,6% in più di quelle del primo semestre 2021 (50.082). Sono...
“Aumento infortuni e incidenti mortali: un dramma che non conosce confini” – InTerris.it
Il Rapporto annuale dell’INAIL non contiene rilevanti risultati positivi nella lotta sugli infortuni mortali e gravi e le malattie professionali pur a fronte di un significativo potenziamento degli interventi di contrasto. Il quadro resta sempre grave. Bisogna...
Sicurezza. Sbarra: “Dall’Inail un quadro sempre grave sugli infortuni sul lavoro”
“Il Rapporto annuale dell’INAIL non contiene rilevanti risultati positivi nella lotta sugli infortuni mortali e gravi e le malattie professionali pur a fronte di un significativo potenziamento degli interventi di contrasto. Il quadro resta sempre grave. Bisogna ancora...
Emilia Romagna. Infortuni sul lavoro: costituito a Modena tavolo presso la prefettura
Si è costituito a Modena il tavolo sugli infortuni sul lavoro. Lo comunicano con soddisfazione Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil di Modena e Reggio, che il 29 ottobre scorso avevano proclamato uno sciopero provinciale per chiedere risorse, investimenti,...
Inail. Colombini: “Livello inaccettabile morti nei luoghi di lavoro”
“Dal quadro che emerge dai dati diffusi dall’INAIL, in riferimento agli eventi infortunistici e alle malattie professionali verificatesi nel 2021, si registra un livello inaccettabile di 1221 persone morte nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara in una nota il segretario...
Sicurezza. Colombini: “Occorre garantire un presidio in ogni realtà lavorativa, dalle micro alle grandi imprese, attraverso una rappresentanza sindacale competente”
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel...
“Morti sul lavoro, tempo finito serve un decreto-sicurezza” – Il Mattino
"Di fronte alla strage nei luoghi di lavoro che si verifica ogni giorno nel nostro paese non basta solo indignarsi o esprimere il cordoglio collettivo alle tante famiglie la cui vita viene in maniera irreparabile distrutta da queste tragedie. Anche ieri ci sono stati...
Lavoro. Sbarra: “Incontro positivo con il Governo. Sicurezza primo banco di prova di un Accordo che orienti le risorse del PNRR su obiettivi comuni”
“È stato un incontro importante, in cui abbiamo rievocato i dati di una guerra silenziosa: quella che ogni anno fa più di mille morti nei siti produttivi. L’anno scorso oltre 1.500: un numero spaventoso se si pensa quanto poco si è lavorato”. È quanto ha dichiarato il...
Emilia R. Infortunio mortale Camposanto: oggi incontro azienda-sindacati
Non pienamente soddisfacente. È il giudizio dei sindacati sull’incontro di oggi pomeriggio nella sede della Bombonette, l’azienda di Camposanto in cui martedì scorso ha perso la vita Laila El Harim. I rappresentanti di Cgil Modena Manuela Gozzi, Cisl Emilia Centrale...
Emilia R. Edile modenese vittima di infortunio mortale a Parma: la reazione dei sindacati
«Basta con gli incidenti mortali sul lavoro. Non è più accettabile che nel 2021 si perda la vita per lavorare». Lo affermano i sindacali edili Fillea Cgil Modena, Filca Cisl Emilia Centrale e Feneal Uil di Bologna-Modena-Ferrara dopo l’infortunio mortale di cui è...
Sicurezza. Sbarra: “Agghiacciante la morte di una lavoratrice stritolata da un macchinario a Modena”
“Una notizia davvero agghiacciante che ci lascia tutti sgomenti la morte orribile sul lavoro di una donna di appena 41 anni questa mattina in provincia di Modena. Dove sono i controlli delle istituzioni e la prevenzione delle aziende? È una vergogna. La sicurezza sul...
INAIL. Colombini: “800 milioni di euro finalizzati alla lotta contro gli infortuni e le malattie professionali ed alla promozione della tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ci fa guardare al futuro con maggior ottimismo”
“In questo tempo di ripartenza, dopo un periodo nefasto per il nostro Paese, in termini di vite umane, economia e lavoro, l’approvazione della Relazione Programmatica 2022-2024 da parte del CIV dell’INAIL con alla base una richiesta complessiva di stanziamento di...
Sicurezza sul lavoro. Sbarra: “È una emergenza nazionale che offende i valori della Costituzione. Oggi si apre un fronte di lotta e di mobilitazione”
“La ripartenza deve essere fatta insieme e non contro il mondo del lavoro. Non è sui corpi dei lavoratori che ricostruiremo il paese. Non lo permetteremo”. È quanto ha sottolineato il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, all’ Assemblea Nazionale di Cgil,...