L’INPS, con la circolare n. 23/2025, ha reso noti gli aggiornamenti delle prestazioni previdenziali e assistenziali in base all’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli indici dei prezzi al consumo per famiglie, operai e impiegati (FOI) senza...
Tag: previdenza

Pensioni. Ganga: “Sistema in equilibrio ma riaprire confronto su distinzione tra spese assistenziali e previdenziali”
“I dati presentati ieri da “Itinerari Previdenziali” confermano l'equilibrio del sistema previdenzale e l'opportunità di chiarire la distinzione delle spese assistenziali e previdenziali”. E’ quanto sottolinea il Segretario Confederale della Cisl Ignazio Ganga.“La...
Previdenza – Rivalutazione pensioni – Decreto del Ministero dell’Economia 15 novembre 2024
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 dello scorso 27 novembre, il decreto del Ministero dell’Economia relativo alla perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025 in via provvisoria e in via definitiva per il 2024. Il valore...
Previdenza. Importo aggiuntivo e quattordicesima pensionati: il Messaggio INPS n. 3821/2024
Con il messaggio n. 3821 del 15 novembre he si allega e a cui rinviamo per i dettagli, l’INPS ha dato comunicazione di aver provveduto all’attribuzione dell’importo aggiuntivo previsto dalla legge 388/2000 art. 70 comma 7 e della “quattordicesima pensionati”, prevista...
Previdenza. Sbarra: “Evitare fughe in avanti sulle pensioni. Bisogna riprendere il confronto al Ministero del Lavoro”
"Sull'ipotesi ventilata di allungare l'età pensionabile a 70 anni su base volontaria per il pubblico impiego il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ad Ancona in occasione dell'inaugurazione della sede della Cisl Marche, ha detto: "Siamo aperti a una...
Audizione su DDL C.1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”
Si è svolta lo scorso 11 gennaio la audizione presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati relativamente al Dl. C. 1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Si tratta di un testo eterogeneo che interviene sui temi...
Previdenza: anticipo del conguaglio di perequazione 2023 (messaggio Inps n. 4050/23)
Il decreto legge 145/2023, cosiddetto “decreto anticipi”, ha previsto tra le varie disposizioni anche l’attribuzione in via anticipata rispetto all’ordinario pagamento nel mese di gennaio del conguaglio della perequazione tra il valore provvisorio e quello definitivo...
Seconda riunione tavolo tecnico sulla previdenza presso il Ministero del lavoro 26 luglio
Il 26 luglio l’Osservatorio per la spesa previdenziale e assistenziale istituito presso il Ministero del lavoro ha convocato la seconda riunione del tavolo tecnico sulla previdenza. Alla riunione erano presenti il Segretario generale del Ministero Concetta Ferrari, il...
Pensioni. Ganga: “La riapertura domani del confronto con il governo è sicuramente un fatto positivo. Centrale il tema della separazione fra previdenza e assistenza”
“La riapertura del confronto sulla previdenza di domani è sicuramente un aspetto positivo che risponde alle aspettative della Cisl. Sarà necessario capire, quindi, con che metodo si intenderà procedere, individuando platee e riscontri per rispondere alle...
Domanda di riconoscimento lavori usuranti 1° maggio 2023. Messaggio Inps n. 1100/2023
Con il messaggio n. 1110 del 21 marzo 2023, l’INPS ricorda che entro il 1° maggio 2023 devono essere presentate le domande per il riconoscimento dello svolgimento del lavoro usurante per chi raggiunge i requisiti per la pensione per lavori usuranti tra il 1° gennaio...
Circolare Inps n. 27/2023 Pensione “quota 103”: le caratteristiche principali di questa prestazione
L’Inps ha recentemente pubblicato la circolare n. 27/2023 con cui fornisce indicazioni per l’applicazione delle norme della legge di Bilancio 2023 con cui è stata introdotta in via sperimentale per il 2023 la pensione anticipata flessibile, cosiddetta “quota...
Previdenza: Pensione “opzione donna”, la circolare INPS n. 25 del 6 marzo 2023
Come è noto la Legge di bilancio per il 2023 (Legge 197/2022 art. 1 comma 297) nel prorogare di un anno la possibilità di pensionamento anticipato per le lavoratrici con il meccanismo di “opzione donna”, ne ha profondamente modificato i requisiti di accesso. La CISL...
Circolare Inps n. 20 del 10 febbraio 2023: Rivalutazione prestazioni previdenziali e assistenziali oltre 4 volte il trattamento minimo
Come anticipato in precedenza, l’INPS procederà con la rata di marzo a attribuire ai trattamenti previdenziali e assistenziali di importo superiore a 4 volte il trattamento minimo (oltre 2.101,52) la rivalutazione e i relativi arretrati. Ne dà notizia la circolare n....
Pensioni. Ganga: “Solo rafforzando il sistema contrattuale e promuovendo una nuova politica dei redditi, il sistema previdenziale potrà ottenere benefici duraturi in grado di non pesare sulle future generazioni”
“Il XXI Rapporto Inps contiene, come sempre, una rilevante mole di dati che consente di fotografare con precisione la complessa realtà del Paese e conferma alcune tendenze da tempo rilevate anche dal sindacato”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale...
Pensioni. Cisl: “Flessibilità ma senza alcun ricalcolo contributivo”
“La flessibilità per andare in pensione è un elemento utile al sistema previdenziale”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga, al termine dell’incontro sulle pensioni. “Questa è una affermazione importante emersa dal tavolo tecnico di...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
La nuova riunione di carattere tecnico per affrontare la riforma del sistema previdenziale si è tenuta il 3 febbraio presso il Ministero del lavoro. Erano presenti la Capo di Gabinetto del Ministero del lavoro Elisabetta Cesqui e dirigenti del Ministero del lavoro,...
Pensioni. Ganga: “La previdenza complementare deve essere accessibile per tutti i lavoratori”
“Nell’incontro tecnico tenutosi questa mattina presso il Ministero del lavoro sono stati affrontati il rilancio della previdenza complementare e la necessità di introdurre una maggiore flessibilità per poter accedere alla pensione”. Lo dichiara il segretario...
Previdenza. Cisl: “Su lavori gravosi serve maggiore flessibilità in uscita”
“Requisiti troppo elevati per la pensione riducono l'aspettativa di vita in molte professioni particolarmente gravose. E' quindi indispensabile prevedere una maggiore flessibilità nell'accesso alla pensione”.’ E’ quanto sottolinea la Cisl in una nota commentando il...
Pensioni. Ganga: “Quota 100 non è stato un insuccesso. Ora introdurre flessibilità nell’accedere alla pensione”
“Quando inizia a scadere il tempo per quota 100 ecco che inizia il “balletto” delle cifre e si assiste ad un triste gioco al rialzo”. Lo sottolinea il Segretario Confederale Cisl, Ignazio Ganga. “Ciò che bisogna dire, in realtà, è che l'INPS oggi ha confermato anche...
Previdenza: la vertenza continua. Il volantino Cgil Cisl Uil e la Piattaforma unitaria
"Mancano meno di quattro mesi alla scadenza della pensione con Quota 100 e, tuttavia, il Governo sembra non considerare prioritaria, insieme altre importanti riforme in cantiere in questo periodo, una revisione del nostro sistema previdenziale nell’ottica di una...