Inserire al più presto la figura dell’ostetrica nelle equipe del dipartimento di Emergenza Urgenza dando subito avvio alle procedure di reclutamento. È quanto chiede la Cisl Funzione Pubblica in occasione della Giornata internazionale delle ostetriche che si celebra...
Mese: Maggio 2022
Toscana. Assegno unico: sabato torna l’open day Cisl per aiutare i toscani a richiederlo. Sabato 7 Maggio, dalle 9-12, apertura straordinaria e ‘dedicata’ degli uffici del patronato Inas
Ultima apertura straordinaria sabato prossimo, 7 Maggio, dalle 9 alle 12, per le sedi del patronato Inas-Cisl della Toscana, per aiutare i toscani alle prese con il nuovo assegno unico; altri ‘Open Day’ dedicati all’assegno unico erano già stati realizzato a Marzo e...
Dl Aiuti. Sbarra a Rai news24: “Rafforzata la consistenza finanziaria per governare l’emergenza come da noi sollecitato”
"Il Governo ha messo in campo risorse importanti per affrontare l'emergenza come avevamo sollecitato nel corso dell'incontro del 2 Maggio a Palazzo Chigi". Così il Segretario generale della Cisl Luigi Sbarra ai microfoni di Rai News24 stamani sul Decreto aiuti...
Decreto aiuti. Forti avanzamenti per lavoratori, pensionati e famiglie dopo l’incontro con il Governo. IL DIALOGO PAGA
Puglia. Ministero Difesa Taranto: L’assunzione di 2000 giovani per impedire la deriva!
Si sono riuniti oggi in assemblea, presso il Circolo Ufficiali di Taranto, i delegati e gli Rsu di Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa,appena eletti negli enti della Difesa del territorio ,dopo che i lavoratori hanno loro attribuito uno straordinario consenso di...
“Calabria strategica, giacimento di crescita” – ‘Il Quotidiano del Sud’
C'è un tratto tangibile che unisce, oggi più che mai, le ragioni della coesione territoriale a quelle dello sviluppo. Un filo indebolito da anni di politiche divisive, antisolidali, quando non sfacciatamente antimeridionali, e logorato ulteriormente dalle trazioni...
Lavoro. Sbarra domani alle 10.00 in diretta su Rainews24
Domani, 4 maggio, a partire dalle 10.00, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, interverrà alla trasmissione Studio 24 su Rainews24
Newsletter N. 48/49 Marzo – Aprile 2022
Casa. Al via l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione Abitativa, esclusi i sindacati. Romani (Cisl) e Esposito (Sicet): “Non più rinviabile apertura tavolo concertazione su politiche abitative
"Apprendiamo con soddisfazione che, sia pure con un ritardo di oltre 22 anni, è stato finalmente costituito l'Osservatorio Nazionale sulla Condizione Abitativa". Così in una nota congiunta il Segretario confederale Cisl, Giulio Romani ed il Segretario generale del...
Casa: istituito al Mims l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa
E' stato istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).Compito dell’Osservatorio sarà quello di coordinare le attività del Mims con quelle di altre amministrazioni coinvolte...
Piani Urbani Integrati
Sono stati assegnati alle Città Metropolitane 2,7 miliardi di euro per la realizzazione di 31 Piani Urbani Integrati (PUI) per la rigenerazione e rivitalizzazione economica e per il miglioramento delle aree urbane degradate.Vengono finanziati progetti per interventi...
Pensionati. Fnp Cisl: “Daniela Fumarola nominata nuova reggente”
Alla Federazione dei pensionati arriva Daniela Fumarola. Dopo la richiesta del Consiglio generale rivolta alla segreteria confederale della Cisl di un periodo di reggenza per traghettare la Federazione dei pensionati fino alla nomina del nuovo segretario, a seguito...
DL aiuti. Sbarra a Radio Anch’Io: “Ancora margini per il recupero di ulteriori risorse. Draghi renda permanente il confronto con le parti sociali”
"Abbiamo apprezzato tantissimo la disponibilità del Governo di condividere le nostre proposte avanzate nell’incontro che abbiamo fatto ieri mattina, le nostre priorità che abbiamo visto poi recuperate ieri sera nel provvedimento approvato dal CdM. Importante, non...
Scuola. Sindacati: “Sempre e solo per decreto, la comunità scolastica non merita questo”
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico. I...
Dl aiuti. Sbarra domani alle 8.40 a Radio anch’io
Domani, martedì 3 maggio, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 8.40, interverrà alla trasmissione Radio anch’io su Radio Uno Rai. Si parlerà dei provvedimenti del governo contro il caro vita e delle richieste sindacali.
Sciopero vigilanza privata e servizi di sicurezza. In migliaia in piazza a Roma da tutta Italia, in alcune realtà adesione anche del 100% dei lavoratori: la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale continua
Migliaia di persone sono arrivate oggi a Roma da ogni parte d’Italia, per la manifestazione #ContrattoInSicurezza, la mobilitazione in occasione dello sciopero nazionale dei 100mila addetti del comparto della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza promossa dalle...
Veneto. Sciopero della vigilanza privata: a Roma presente una delegazione della Fisascat Belluno Treviso
Una delegazione di lavoratori della vigilanza privata, guidati dalla segretaria generale della Fisascat Belluno Treviso Patrizia Manca e dai referenti di segreteria Julia Binotto e Stefano Bristot, ha partecipato oggi, lunedì 2 maggio, a Roma, alla manifestazione...
Basilicata. Lavoratori della sicurezza in sciopero per il rinnovo del contratto nazionale. Sardone (Fisascat): “Aziende inventano alibi per non rinnovare il contratto, situazione inaccettabile”
Oggi i lavoratori dei comparti vigilanza e servizi fiduciari incrociano le braccia per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre sei anni. Sono circa un migliaio gli addetti alla filiera della sicurezza in Basilicata secondo l’osservatorio...
Emilia R. Cisl e Filca: “In edilizia ora con la Prefettura un accordo che dà più tutele ai lavoratori”
Un anno fa la Cisl e la Filca Cisl, la categoria degli edili, aveva auspicato nuovi strumenti per la trasparenza e il contrasto all’illegalità in edilizia. Oggi, in Prefettura a Reggio Emilia i sindacati reggiani sono stati invitati per la firma di un importante...
D.M. 67/2022: Adeguamento criteri concessione Cigo (caro-energia e crisi ucraina)
E' stato pubblicato il 28 aprile, sul sito del Ministero del lavoro, il Decreto del Ministero del lavoro delle politiche sociali n. 67 del 21.02.2022 che va a modificare il D.M. n.95442 del 15 aprile 2016 relativo alla disciplina dei criteri per la concessione, da...