“Un risultato atteso da anni dai nostri anziani, che abbiamo perseguito con caparbietà insieme alla Cisl affinché i più fragili avessero finalmente la cura e l’assistenza necessarie alla loro condizione”. È quanto affermano in una nota congiunta Cisl ed Fnp...
Fulvia Lupi
Lavoro. Sbarra all’iniziativa dell’Ebna: “Aprire cantiere previdenza complementare per l’artigianato e consolidare il welfare bilaterale rendendolo davvero universale”
“Bisogna promuovere pratiche collaborative e partecipative, sia nei rapporti industriali, sia nelle dinamiche di decisione pubblica. Lo sanno bene le imprese artigiane che in questi anni difficili hanno retto proprio grazie alla capacità di resilienza generata dalle...
Industria: Sbarra, Urso, Marchesini domani a Roma a iniziativa Cisl
su patto su crescita e sviluppo sostenibile
"Crescita e Sviluppo sostenibile. Un Patto per l'Industria Italiana": è questo lo slogan del confronto organizzato dalla Cisl domani, giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 10.30 a Roma c/o l’Auditorium Donat-Cattin di via Rieti 13. Aprirà i lavori Giorgio Graziani,...
“Patto per industria e crescita sostenibile, fare rete per lo sviluppo del paese” – CuoreEconomico.com
“È essenziale governare insieme il cambiamento, con interventi concertati e organici che innovino anche le relazioni industriali verso modelli sempre più forti di democrazia economica” ( l''intervista integrale ...)
Lazio. Anziani, sindacati Roma: inviata lettera al sindaco per sollecitare veloce approvazione nuovo regolamento case sociali degli anziani e del quartiere
“Le nuove case sociali rappresentano uno strumento fondamentale per la realizzazione delle politiche per l’invecchiamento attivo così come già previsto dalla legge regionale n.16 del 2021. Per questo riteniamo che non sia più rinviabile la discussione e l’immediata...
Agroalimentare. ‘Passi di legalità’, a Maglie, in provincia di Lecce, l’evento organizzato da Fai Cisl e Cisl Lecce,
Alle radici di una testimonianza tra esempi di vita e scelte quotidiane. A Maglie, in provincia di Lecce, l’evento organizzato da Fai Cisl e Cisl Lecce, con gli studenti del Liceo Da Vinci. Tra gli interventi di istituzioni e forze dell’ordine anche il Segretario...
Lavoro. Domani a Trieste faccia a faccia tra Sbarra e Fedriga
Dalla guerra in Ucraina al lavoro che cambia, passando per le riforme a lungo attese e le grandi sfide del secolo: ecologia, digitale, transizione energetica, sono questi i temi del faccia a faccia tra Massimiliano Fedriga, presidente Regione FVG e Luigi Sbarra,...
Industria. Sbarra, Urso, Marchesini giovedì a Roma a iniziativa Cisl su crescita e sviluppo sostenibile
"Crescita e Sviluppo sostenibile. Un Patto per l'Industria Italiana": è questo lo slogan del confronto organizzato dalla Cisl giovedì 23 marzo a partire dalle ore 10.30 a Roma c/o l’Auditorium Donat-Cattin di via Rieti 13. Aprirà i lavori Giorgio Graziani, segretario...
Sciopero, la Cisl frena: “Servono risposte chiare ma non c’è fretta”
La premier ha fatto bene ad andare al congresso della Cgil. Le sue parole sull’importanza del confronto con il sindacato ed i corpi intermedi sono apprezzabili. Speriamo siano il preludio per rafforzare il filo di un dialogo che si è indebolito. Bisogna riprendere le...
Firenze. Sbarra: “Nessuna patente di ecologismo a chi deturpa il patrimonio architettonico”
“Uno scempio quello compiuto oggi su Palazzo Vecchio. Nessuna patente di ecologismo a chi deturpa il patrimonio architettonico. Bene ha fatto il sindaco di Firenze Nardella a manifestare il suo dissenso su questi atti inaccettabili che vanno condannati senza se e...
Metalmeccanici. Sbarra al Consiglio generale Fim: “È tempo di fare un grande salto di qualità verso forme concrete di partecipazione e democrazia economica”
“È tempo di fare un grande salto di qualità verso forme concrete di partecipazione e democrazia economica che diano compimento all’articolo 46 della Costituzione e assegnino ai lavoratori un ruolo nelle decisioni strategiche dell’azienda”. Così il Il segretario...
Istruzione e ricerca. Emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo per il CCNL 2019-2021. Sindacati: “Ora ci sono le condizioni per affrontare definitivamente gli aspetti normativi del CCNL”
"È stata inviata da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione l’integrazione all’Atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo del contratto 2019-2021 del comparto “Istruzione e Ricerca”. E' quanto sottolineano Francesco Sinopoli, Flc CGIL, Ivana Barbacci, CISL...
Toscana. Lavoro, il successo dei percorsi IeFP (istruzione e formazione professionale). Due su tre sono occupati o hanno ripreso gli studi. Recce (Cisl reg.le): “Uno strumento efficace che merita di essere incrementato”
“Per risolvere il mismatch tra domanda e offerta di lavoro (lavoratori disoccupati e offerte di lavoro che restano senza risposta) non basta lamentarsi, bisogna piuttosto lavorare sulla formazione di qualità e mirata e sull’orientamento, a partire da strumenti che già...
Lombardia. Sciopero Orchestra Sinfonica Milano (ex La Verdi). A forte rischio il concerto del 19 marzo all’Auditorium. Belleni (Fistel Cisl): ” Inaccettabile che il D.A. faccia concorrenza alla sua stessa orchestra”
"L'assemblea dei lavoratori dell’Orchestra Sinfonica di Milano (ex La Verdi) ha deciso, a larghissima maggioranza, di scioperare domenica 19 marzo. L’agitazione è stata proclamata dalla Fistel Cisl milanese e mette a forte rischio il concerto sinfonico in programma...
Lazio. Fit Cisl reg.le, oggi “caffè sindacale” su ‘la partecipazione disconnessa: un mondo neoliberista è l’unico possibile?’
'Caffè sindacale” oggi su 'la partecipazione disconnessa: un mondo neoliberista è l’unico possibile? Incontro-dibattito con il Professor Michele Sorice, ordinario di Comunicazione politica e Sociologia della comunicazione presso l’Università “Luiss-Guido Carli” ...
Puglia. Felsa – Fivag Cisl: “Accelerare recupero area mercatale rione Tamburi a Taranto”
I segretari generali territoriali, Pietro Berrettini della Felsa Cisl e Giovanni Castellano della Fivag Cisl, ritengono che gli interventi di recupero e di riqualificazione di parte dell’area mercatale del rione Tamburi a Taranto, previsti a seguito della voragine...
Lavoro. Sbarra, Calderone, Treu, Massagli, Sacconi domani a convegno su Marco Biagi
“Progettare per modernizzare”: è questo il titolo del 21° Convegno in ricordo di Marco Biagi, organizzato da ADAPT in collaborazione con Amici di Marco Biagi, Associazione per la cultura riformista, che si terrà a Roma, domani, giovedì 16 marzo, dalle ore 10.30 alle...
Sicurezza. Vespia ( Fns Cisl): “Positiva riunione con Delmastro su settore penitenziario”
“Riteniamo positiva la riunione, tenutasi stamattina, presso la sede del Ministero della Giustizia di via Arenula a Roma, tra i sindacati del personale non dirigente della polizia penitenziaria, le organizzazioni sindacali dell'Area Negoziale Dirigenza del Corpo ed...
Fisco. Sbarra: “Inadeguato il metodo del dialogo. Giudizio sospeso sulla delega fiscale”
“Abbiamo posto oggi nell’incontro con il governo una questione legata all’inadeguatezza del metodo, del dialogo e del confronto”. Lo ha detto il leader della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell’incontro con il governo sulla riforma fiscale. “Non si può, a poche ore...
Sicilia. ‘Decollano le zone economiche speciali nate tre anni fa?’, il tema al centro del meeting Cisl il 15 marzo a Palermo
E' la domanda al centro del meeting Cisl che si terrà domani15 marzo dalle 9,30 a Palermo, nell'NH Hotel. A confrontarsi col sindacato sul presente e il futuro delle Zes siciliane, l'assessore regionale Tamajo, il presidente di Confindustria Sicilia, i commissari...