"La direttiva dell'Unione Europea va nella direzione giusta, si rivolge a Paesi che hanno un tasso di copertura contrattuale inferiore all'80% e in quelle situazioni si chiede ai Governi di legiferare definendo soglie minime di retribuzione. L'Italia ha una situazione...
Categoria: Comunicati stampa
Salari. Sbarra: “Serve un grande accordo di responsabilità nel solco del metodo Ciampi. Detassare i frutti dei contratti per stimolare accordi di produttività e welfare”
"Bisogna elevare i redditi da lavoro e pensione oltre l'inflazione ed in modo strutturale. E per farlo non c’è che una strada: crescere di più e riallocare la ricchezza, attraverso un grande accordo di responsabilità nel solco del “metodo Ciampi ’93”. È quanto...
Lavoro. Romani: “Salari e rappresentanza non si affrontano per decreto”
“Ci sono momenti in cui è lecito domandarsi se davvero non sia possibile evitare che il bisogno di essere protagonista di una notizia prevarichi le intenzioni, anche le migliori, di fare qualcosa di concreto. Continuiamo a leggere annunci sull’imminenza di una legge...
Crisi. Sbarra al TG 4: “Salari e pensioni in grande difficoltà. Rinnovare i contratti e tagliare le tasse a dipendenti e pensionati”
“L’aumento dell’inflazione, dei prezzi dell’energia stanno mettendo in grande difficoltà salari, stipendi e pensioni. Ecco perché bisogna rinnovare i contratti, tagliare le tasse ai lavoratori dipendenti e pensionati, defiscalizzare per intero i frutti della...
Smuraglia. Sbarra: “Cordoglio per la sua scomparsa. Figura esemplare della Resistenza”
“Cordoglio della Cisl per la scomparsa di Carlo Smuraglia, Presidente emerito dell'Anpi. Una figura esemplare della nostra Resistenza, custode dei grandi valori di libertà, democrazia, lavoro, tutela dei più deboli sanciti dalla nostra Costituzione". È quanto...
UE. Colombini: “Il riconoscimento di un ‘price cap’ è un risultato significativo”
“Il Consiglio Europeo ha condiviso la richiesta italiana di introdurre un tetto al prezzo dell’energia, sia sul gas che sul petrolio. Si andrà infatti verso un mandato alla Commissione Europea di individuare modalità per frenare l’aumento dei costi dell’energia”. Lo...
Scuola. Sbarra: “Grande partecipazione allo sciopero di oggi. Ora il governo riapra subito il dialogo con i sindacati”
“La grande partecipazione allo sciopero della scuola di oggi deve ora indurre il governo a tornare sui propri passi riaprendo subito il dialogo con i sindacati. La scuola è il futuro del paese. Deve essere messa al centro dei processi di sviluppo e di investimenti...
Scuola. Sbarra; “Sostegno allo sciopero. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va cambiato”
“Oggi siamo con le lavoratrici ed i lavoratori della scuola in sciopero per rivendicare il diritto a un contratto con incrementi retributivi adeguati, formazione, progressioni, stabilità per i precari, investimenti seri. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va...
Scuola. Sbarra: “Giusta e sacrosanta la mobilitazione del 30 Maggio”
"Sulla scuola sono stati fatti due accordi di straordinaria importanza ma sui quali adesso chiediamo che vengano applicati e rispettati fino in fondo, pretendiamo coerenza, pretendiamo serietà e noi siamo vicini, in particolare, alla nostra federazione Cisl...
Pensioni. Sbarra: “Il ministro Orlando riapra il tavolo politico, basta riunioni tecniche”
"Vogliamo che riparta subito, caro ministro del Lavoro, il tavolo politico per cambiare il sistema pensionistico. Basta con le riunioni istruttorie e di natura tecnica". Così il leader della Cisl, Luigi Sbarra, concludendo il XIX congresso confederale."Dobbiamo...
Lavoro, Sbarra: “No a leggi su rappresentanza e salario minimo”
Il leader della Cisl, Luigi Sbarra, conferma il no della sua organizzazione a leggi su salario minimo e rappresentanza. "Non servono leggi sulla rappresentanza e norme legislative sul salario minimo - ha detto concludendo il XIX congresso confederale - sono materie...
Infortuni sul lavoro. Sbarra: “Su sicurezza le multe non bastano, sì anche alla galera. Aumentare i controlli”
Sul tema della sicurezza sul lavoro, Sbarra chiede al Parlamento "una legge per sanzionare, dovesse servire anche con la galera, i datori di lavoro che usano il sommerso e sfruttano le persone, che negano diritti e non applicano i contratti, che violano la...
Mafia. Sbarra e Maria Falcone firmano Manifesto ‘Siamo Capaci’
Il Segretario generale della Cisl , Luigi Sbarra e la presidente della Fondazione Falcone , Maria Falcone hanno firmato oggi al Congresso della Cisl il manifesto '' Siamo Capaci'' per la promozione della cultura della legalita' nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nel...
Pnrr. Sbarra: “Elevare quota 30% per assunzione giovani e donne. Distinguere le due voci e aumentare la quota rosa”
"Eleviamo e di molto le condizionalità legate all'occupazione femminile. E' il vero punto debole delle attuali disposizioni: la quota indistinta del 30% nelle assunzioni per giovani e donne penalizza grandemente l'inclusione delle lavoratrici. Bisogna distinguere le...
Fisco. Sbarra: “Bene primo calo tasse ma bisogna fare di più”
Il calo della pressione fiscale di cui ha parlato il presidente del Consiglio Mario Draghi rappresenta uno dei "primi effetti di quello che abbiamo negoziato con la legge di stabilità. Degli 8 miliardi, sette sono andati a ridurre l'Irpef a lavoratori dipendenti e...
Pensioni. Sbarra: “Il confronto ora diventi politico”
Il confronto sulle pensioni "deve uscire dalla fase istruttoria e diventare politico". Il tema dei 41 anni di contributi è importante ed "è presente nella piattaforma unitaria presentata mesi fa al governo". E' quanto ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi...
Picierno: “Rimettere al centro il tema della libertà e dei diritti, la questione della solidarietà”
"Oggi dobbiamo rimettere al centro il tema della libertà e dei diritti, la questione della solidarietà, occorre ipotizzare un nuovo contratto sociale europeo e ripensare le nostre Istituzioni". Lo ha affermato la Vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno,...
Mezzogiorno. Sbarra: “L’Italia si rialzerà unita o non si rialzerà”
"Siamo ancora un Paese da unire, posto di fronte alla missione storica di rinsaldare i fondamentali diritti di ogni cittadino. Tema che trova massima espressione nella questione meridionale. I passi avanti fatti in quest'ultimo anno sono importanti. L'errore più grave...
Pensioni. Sbarra: “Il Governo conduca in porto la riforma per giovani e donne”
"Il governo conduca in porto una riforma del sistema previdenziale che dia alle pensioni maggiore consistenza, sostenibilità sociale e inclusività, soprattutto per giovani e donne. Per le pensioni in essere, va sbloccato l'adeguamento ed estesa la platea delle...
Infortuni sul lavoro. Sbarra: “Sicurezza la nostra priorità”
"Il lavoro non può tramutarsi in causa di sofferenza e di morte. È un infinito bollettino di guerra: oltre 13 mila caduti nell'ultimo decennio in Italia. È intollerabile. Non abbiamo più sangue da dare. Non più una goccia". Lo ha detto il segretario generale della...