Il 2021 si chiude con una impennata dei contagi che mette a rischio non solo la tenuta del sistema sanitario ma la stessa ripartenza economica. Dire sì al vaccino è dire sì alla vita, proteggere la salute propria e del prossimo, tornare alla vita sociale, accelerare...
Categoria: Attualità
“Patto sociale tra generazioni per cambiare le pensioni. E’ una responsabilità di tutti” – Corriere della Sera
"Questo paese non ha bisogno di conflitti ma di responsabilità, è il momento di lavorare insieme per ricostruire, il valore fondante deve essere la coesione sociale". (...) "La lacerazione di questi giorni è stata profonda, ma sulle pensioni siamo partiti dalla...
Rassegna stampa dai principali quotidiani sulla manifestazione nazionale Cisl del 18 dicembre
"Serve responsabilità non conflitto" - La Repubblica "Cisl dopo la piazza il tavolo con Draghi. Serve coesione" - Avvenire "Al Paese serve coesione, non il conflitto" - Il Sole 24 Ore "Il sindacato deve costruire non dividere" - Il Quotidiano del Sud "Superbonus...
“La stretta di Draghi non basta, vogliamo la patente a punti e nuove assunzioni di ispettori” – La Stampa
"Gli incidenti e le morti sul lavoro restano l’emergenza più grande: continuiamo ad assistere ad una strage indegna di un Paese civile. È inaccettabile perdere la vita per la mancata applicazione delle misure di sicurezza e dei contratti". (...) "Per fermare questa...

“Con il dialogo sociale abbiamo cambiato la manovra del Governo” – Il Dubbio
"La responsabilità scende in piazza: abbiamo scelto questo slogan chiaro per la manifestazione della Cisl di domani a Roma a Piazza Santi Apostoli. Sarà un momento importante di mobilitazione, in cui indicheremo le stringenti priorità economiche-sociali e il sentiero...

“Cgil e Uil ci ripensino, non compromettano il clima di unità costruito in questi mesi” – Corriere della Sera
La Cisl ha detto con chiarezza no allo sciopero generale del 16 dicembre proclamato da Cgil e Uil. Una decisione che noi riteniamo sbagliata e controproducente perché rischia di indebolire il mondo del lavoro in un momento difficile della vita del Paese, in cui...

“La Cgil pensa a scioperare. Io penso a bollette e salari” – Libero
(...) "Dobbiamo recuperare trecentomila posti di lavoro andati perduti nell'ultimo biennio ed evitare che altre imprese entrino in crisi e delocalizzino all'estero le produzioni, lasciando migliaia di persone senza un'occupazione stabile". (...) "Per arrivare a...
“La Cgil e la Uil sbagliano. Serve coesione sociale” – Olnews.it
"Di passi avanti ne sono stati fatti tanti, proprio in virtù del dialogo riconquistato con il Governo. Non si possono chiudere gli occhi davanti all’evidenza. Abbiamo ottenuto miglioramenti fondamentali su riduzione delle tasse ai lavoratori e pensionati, risorse per...
“La protesta un grave errore, il Paese ha bisogno di coesione” da Il Corriere della Sera, Il Dubbio, Il Foglio Il Mattino, Il Messaggero
Noi riteniamo che sia un grave errore la decisione di proclamare uno sciopero generale e di radicalizzare il conflitto in un momento così delicato per il Paese, con una recrudescenza della pandemia e con tanti segnali di ripresa economica e produttiva che...

“Bene le misure fiscali, premiati i redditi medio-bassi. No allo sciopero generale” – Corriere della Sera
"Un segnale incoraggiante, che valutiamo positivamente. Apprezziamo che il governo abbia deciso di concentrare il taglio dei contributi da 1,5 miliardi sui lavoratori dipendenti con redditi fino a 35 mila euro invece che 47 mila come ci avevano detto giovedì,...
“Sgravi e tutele insufficienti: la svolta passa dai diritti” – Il Riformista
"La violenza contro le donne è una sconfitta della nostra società nel suo insieme": le parole usate ieri dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, suonano come un allarme esplicito, un appello a fare molto di più, di fronte all'aumento drammatico dei casi di...
Lottare insieme per la libertà e la piena dignità delle donne – Conquiste del Lavoro
Contro i femminicidi e la violenza sulle donne costruiamo una alleanza tra istituzioni, società civile, associazioni, scuola, mondo dell’informazione. Ciascuno faccia la sua parte in questa battaglia di civiltà.
“Serve un Patto sociale: al governo chiediamo inclusione, partecipazione e sviluppo” – Il Dubbio
Senza coesione non c’è crescita. Il nostro paese si rilancia solo se si rimettono al centro le donne e gli uomini del lavoro. le pensionate ed i pensionati, chi, in questi due anni, ha garantito la tenuta economica e sociale dell'Italia. Per questo abbiamo rilanciato...
“La necessità di far tornare la Scuola al centro dell’agenda di governo” – Il Messaggero
“Il testo della legge di bilancio trasmesso alle Camere lascia, per quanto riguarda la scuola, profondamente insoddisfatti e delusi rispetto alle grandi aspettative che ripetuti annunci del Governo e soprattutto gli impegni sottoscritti nel Patto del 24 agosto,...
“Caro Landini, ti sbagli, non è l’ora degli scioperi ma ora Draghi ci ascolti” – La Stampa
La mobilitazione del sindacato deve essere costruttiva e responsabile, evocare continuamente lo sciopero rischia di sminuirne il valore. Bisogna riallacciare i fili del dialogo perché sulla manovra è stato molto scarso. Dal Governo ci aspettiamo un confronto su...
“Caro Governo, fai sedere tutti al tavolo della crescita” – Economy
La prossima manovra deve puntare su crescita, investimenti e riduzione delle diseguaglianze in linea anche con l'attuazione del Pnrr. E poi bisogna affrontare il tema delle pensioni. E' impensabile uno scalone di 5 anni dopo la fine di quota 100. Sarebbe una beffa per...
“Troppe ombre su pensioni e fisco. Il Governo apra subito un tavolo di confronto”
Apprezziamo alcuni passi avanti ma la manovra va cambiata. Abbiamo deciso di avviare un percorso di mobilitazione con assemblee nei posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali ma non escludiamo di rafforzare questo percorso con iniziative nazionali. E' una...
“Pronti alla mobilitazione ma faremo ogni sforzo per riprendere il dialogo” -Il Messaggero
"Con la volontà politica si può fare tanto in poco tempo, anche ragionando al di fuori della legge di bilancio. Ma i segnali devono arrivare subito. Si apra un tavolo: se il Governo recupera il senso della nostra piattaforma ci troverà pronti in ogni momento". (...)...
“La previdenza non è solo un costo, una riforma equa si può fare in poco tempo” – La Repubblica
"Il primo nodo che verrà fuori al tavolo governo-sindacati, convocato per oggi alle 18, sarà quello delle pensioni. La posizione del governo, che guarda un graduale ritorno alla Legge Fornero, e quella dei sindacati, che chiedono una riforma complessiva che introduca...
“Al sistema serve stabilità ma anche flessibilità” – ‘Il Corriere della Sera’
“Le pensioni non sono né un lusso né una regalia ma strumento principale del nostro stato sociale, un diritto fondamentale della persona dopo anni di attività lavorativa. Questo dibattito astratto va superato. Serve una riforma complessiva che assicuri equità e...