Una nota di approfondimento sull’importanza della riforma del sistema nazionale di istruzione tecnica superiore per l’acquisizione da parte dei giovani e delle giovani del nostro Paese delle competenze necessarie per i lavori legati alle nuove opportunità...
Categoria: Notizie > Giovani e Genere
Violenza e molestie sul luogo di lavoro: Cgil Cisl Uil scrivono al Ministro del Lavoro
Cgil Cisl Uil hanno inviato una lettera al Ministro del Lavoro Andrea Orlando, al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e al DG Ministero del Lavoro Romolo De Camillis, relativamente alla richiesta di formalizzazione dell’iter italiano di ratifica della Convenzione n....
Piano Nazionale Infanzia
Il"5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva è frutto del lavoro dell'Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza, di cui la Cisl fa stabilmente parte e che è definito in attuazione della...
Le iniziative della Cisl in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020
“La violenza di genere nel periodo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”: il documento approvato dalla Commissione d’inchiesta sul Femminicidio
6 Luglio 2020 - La Commissione d’inchiesta sul femminicidio ha approvato il 1 luglio scorso il documento “La violenza di genere nel periodo dell'emergenza epidemiologica da Covid-19” che conferma come durante il lockdown, - secondo quanto evidenziato dai dati...
Molestie e violenze sul lavoro: siglato l’accordo interconfederale tra A.g.c.i., Confcooperative, LegaCoop e Cgil Cisl e Uil
E' stato sottoscritto un importante ulteriore accordo interconfederale in tema di discriminazioni, molestie e violenza nei luoghi di lavoro, tra A.G.C.I., CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. L’Accordo (All.1) si differenzia da quello nazionale...
Piano operativo del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020”: le osservazioni di Cgil, Cisl, Uil
23 gennaio 2020 - Le Responsabili delle Politiche di genere di Cgil Cisl Uil, in qualità di membri del Comitato tecnico relativo al Piano operativo del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020, hanno inviato al Ministero per le...
Femminicidio e violenza di genere: le memorie depositate presso il Senato della Repubblica
1 ottobre 2019 - “Memorie” depositate lo scorso 30 settembre presso il Senato della Repubblica – Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio , nonché su ogni forma di violenza di genere in occasione dell’Audizione su molestie e violenza nei luoghi di...
Violenza domestica e di genere. Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge sul ‘codice rosso’
Agosto 2019 - Dopo il sì definitivo da parte del Senato, è stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato la legge 19 luglio 2019 n. 69 recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime...
Ripartizione risorse Fondo per i diritti e le pari opportunità
La Cisl ritiene importante l’assegnazione delle risorse delFondo per i diritti e le pari opportunità per sostenere e dare continuità alle diverse iniziative in atto su tutto il territorio nazionale in favore delle donne vittime di violenza. La violenza contro le donne...
Molestie e violenza nei luoghi di lavoro: intesa nazionale Confapi – Cgil Cisl Uil
20 Dicembre 2018 - E' stata sottoscritta tra Confapi e Cgil. Cisl, Uil un’Intesa nazionale in tema di molestie e violenza nei luoghi di lavoro. Tale Intesa si differenzia da quella nazionale di recepimento dell’Accordo europeo sulle molestie violenza sul lavoro, (già...
Le iniziative della Cisl in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2018
Ripartizione risorse Fondo politiche dei diritti e pari opportunità. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM 1° dicembre 2017
30 Luglio 2018 - E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 19 luglio scorso il DPCM 1° dicembre 2017 inerente la “Ripartizione - tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano - delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle...
Violenza donne. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sugli “Sgravi contributivi per l’assunzione di donne vittime di violenza di genere”
9 Luglio 2018 - Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno, è stato pubblicato il decreto 11 maggio 2018 (v. Allegato) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'interno, concernente "Sgravi contributivi per l'assunzione...
Iniziative della Cisl per l’8 marzo 2018
“Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili (MGF) o altre pratiche dannose”
19 Gennaio 2018 - Il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul suo sito istituzionale una ricerca - a cura di Associazione Parsec Ricerca e interventi Sociali, Coop. Soc. Parsec, Università...
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020. Emanati gli avvisi per i Fondi Ue a sostegno dell’integrazione
4 Gennaio 2018 - Il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, ha emanato il 22 dicembre gli Avvisi per 30,5 milioni di euro di fondi europei volti a sostenere progetti per l'integrazione, in particolare proposte progettuali...
Le iniziative della Cisl per la ‘Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne’
25 novembre 2017. In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne la Cisl conferma e rilancia il proprio impegno contro il fenomeno della violenza di genere che, purtroppo, ha segnato negativamente anche il 2017, per cercare di affrontare e...
Audizione Cisl presso la Commissione del Senato di inchiesta sul femminicidio
14 novembre 2017. Quasi sette milioni di donne hanno subìto qualche forma di abuso nel corso della loro vita. Dalle violenze domestiche allo stalking, dallo stupro all'insulto verbale. E il 40,4% delle donne, oltre 8,3 milioni, è stata vittima di...
Cittadinanza. Cgil, Cisl, Uil aderiscono alla Campagna “L’Italia sono anch’io” per la riforma della legge
Roma 13 ottobre - Una legge sulla cittadinanza che riconosca a tutti i minori stranieri nati sul nostro territorio e a quelli giunti in tenera età il diritto ad essere cittadini italiani a pieno titolo.è quanto chiedono da tempo Cisl Cgil e Uil che sollecitano...