Una nota della Cisl che sintetizza il contenuto del decreto DL 79/202, approvato in Consiglio di Ministri ed entrato in vigore il 9 giugno, che contiene “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per i figli minori”. Si tratta della prima tappa concreta del...
Categoria: Notizie > Società
Valutazioni dell’Agenzia del Farmaco sulla seconda dose del vaccino AstraZeneca e Johnson & Johnson
A seguito della segnalazione, in soggetti sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con i vaccini a vettore virale Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson & Johnson), di eventi trombotici in sedi atipiche (trombosi dei seni venosi cerebrali e/o del distretto...
Covid 19. Estensione temporale seconda dose vaccini Pfizer e Moderna
Il Ministero della Salute, in seguito al parere espresso del Comitato tecnico scientifico, ha emanato una Circolare con la quale vengono raccomandati a 42 giorni i richiami con i vaccini a RNA, Pfizer BioNtech e Moderna, inizialmente previsti, rispettivamente, a 21 e...
“Assegno Unico e Universale”: la proposta elaborata dalla Cisl
La proposta di Assegno unico e universale elaborata dalla Cisl, presentata nel corso del webinar che si è tenuto nella giornata del 6 maggio 2021 alla presenza del Ministro delle pari opportunità e della famiglia Elena Bonetti, con le conclusioni del Segretario...
Covid 19. Accesso dei familiari nelle RSA e Strutture similari
Nei giorni scorsi, il Ministro della salute, ha emanato un’Ordinanza, corredata da apposite Linee guida “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le Strutture Residenziali della Rete Territoriale”, che consente le visite in piena sicurezza agli ospiti...
Previdenza part-time o ciclico: circolare Inps n. 74/2021
Con la circolare n. 74/2021 l’INPS fornisce le indicazioni operative per la valorizzazione a fini pensionistici dei periodi di sospensione del lavoro nei contratti di part-time verticale e ciclico.Con l’ultima legge di bilancio (art. 1 comma 350 legge n. 178/2020) è...
Estensione temporale seconda dose vaccini Pfizer e Moderna
Il Ministero della Salute, in seguito al parere espresso del Comitato tecnico scientifico, ha emanato una Circolare con la quale vengono raccomandati a 42 giorni i richiami con i vaccini a RNA, Pfizer BioNtech e Moderna, inizialmente previsti, rispettivamente, a 21 e...
Circolare del Ministero della salute sulla gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid
Il Ministero della salute ha emanato una circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-Covid-2”, aggiornata al 26 aprile 2021. Il Documento, redatto da un apposito Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti...
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio, aggiornata all'ultima circolare del Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021.La Guida è stata redatta quale supporto per la stipula del...
Covid: misure urgenti per i viaggi all’estero
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato in data 30 marzo, un’ordinanza che introduce ulteriori misure da adottare per i viaggi all’estero -in prossimità delle feste di Pasqua- ai fini del contenimento della diffusione del virus...
Covid: chiarimenti sui luoghi di vaccinazione
Il Commissario all'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ha emanato un’Ordinanza in merito alla Campagna di vaccinazione.Il Documento specifica che le Regioni potranno vaccinare non solo i residenti ma anche le persone domiciliate sul territorio. Si tratta di...
Messaggio Inps n. 1169/19 marzo 2021. Lavoratori usuranti: i requisiti e la procedura per la presentazione delle domande entro 1 maggio 2021
19 Marzo 2021 - Entro il 1° maggio 2021 i lavoratori che tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 perfezionano il diritto alle agevolazioni pensionistiche previste per chi svolge attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n....
Aggiornamento Rapporto Istituto Superiore Sanità COVID-19
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il suo 67° Rapporto Covid, redatto insieme al Ministero della Salute, Aifa e Inail, quale aggiornamento dei precedenti, con indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2...
Aggiornato il Piano Nazionale Vaccinale con indicazioni sull’ordine di priorità delle categorie di persone da vaccinare
12 Marzo 2021 - E' stato definito in data 11 Marzo, il Nuovo Piano Nazionale Vaccinale. Non si tratta di modifiche, ma di aggiornamento, in quanto i Piani vaccinali precedenti, prevedono che le raccomandazioni su gruppi target da vaccinare, saranno soggette a...
Fondi sociali nazionali – Anno 2020/2021. Un breve commento della Cisl
Nei mesi scorsi sono stati approvati i Decreti di riparto dei principali Fondi nazionali afferenti le politiche sociali relativi all’annualità 2020 e di recente pubblicati in Gazzetta Ufficiale.In particolare rimandiamo alle parti che riguardano:Il Decreto del...
Non Autosufficienza. Decreto di Riparto delle risorse integrative del Fondo Nazionale 2020
18 febbraio 2021 - Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2020 relativo al riparto delle risorse integrative del Fondo Nazionale Non Autosufficienza 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.31 del 06-02-2021.Le risorse messe...
Esodati. La Circolare INL n. 860 del 5-2-2021 sulla nona salvaguardia. Una nota della Cisl
12 Febbraio 2021 - La legge n. 178/2020 (legge bilancio 2021) all’articolo 1 commi da 346 a 348 ha previsto la nona salvaguardia pensionistica che consente a 2.400 lavoratori di accedere alla pensione con i requisiti e le decorrenze vigenti prima dell’entrata in...
Sindacati chiedono la proroga degli sfratti
Cgil, Cisl e Uil, visto il perdurare della crisi economico-sociale dovuta alla pandemia, scrivono alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati chiedendo che nel Decreto "Milleproroghe" venga confermata la proroga degli sfratti prevista per giugno 2021".
Rigenerazione urbana e politiche abitative nella Next Generation EU: il documento di Cgil Cisl Uil
Pianificare un progetto complessivo che permetta di rivitalizzare città e contesti urbani, anche in risposta a nuovi bisogni e al crescente disagio abitativo; migliorare sia la qualità degli insediamenti che il benessere sociale delle comunità, identificando...
Decreto “ristori”: gli interventi in tema di politiche della casa
Il Governo ha approvato i quattro decreti “Ristori”, confluiti in un unico testo che, tra le altre, presenta interessanti interventi in tema di politiche della casa. Una delle novità più importanti è quella che riguarda il~pagamento dei mutui per la prima casa....