Si è concluso il vertice a al Ministero dello Sviluppo Economico, tra il Governo con il Ministro Giorgetti ed Orlando, i vertici di Acciaierie D’Italia e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali. "L'annuncio di quest'oggi del Governo di un intervento...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Farmacie comunali: nuovo contratto nazionale per dipendenti delle 31 strutture modenesi
Nuovo contratto nazionale per gli addetti delle circa 1.700 farmacie speciali, quelle cioè che hanno ancora una partecipazione delle amministrazioni pubbliche. Sono interessati i dipendenti delle 31 farmacie comunali modenesi, tra cui Fcm (farmacie comunali di...
Calabria. Atto intimidatorio contro il Rettore designato dell’Università Mediterranea. Russo (Cisl reg.le): “Fare presto piena luce su mandanti ed esecutori”
"Il grave atto intimidatorio contro il Rettore designato dell’Università Mediterranea», afferma in un comunicato Tonino Russo, Segretario reggente della CISL di Reggio Calabria e Segretario regionale dell’organizzazione sindacale, «giunge in un momento in cui possono...
Campania. Incidente sul lavoro a Benevento, morto un operaio. Vecchione (Cisl Irpinia Sannio): “Non si può morire così. Necessario investire su prevenzione e formazione”
È fondamentale ribadire l’importanza del tema della sicurezza sul lavoro: formazione, dispositivi di protezione individuale, misure preventive, sono tanti gli obblighi da rispettare”. Così il Segretario generale della Cisl Irpinia Sannio, Fernando Vecchione, dopo la...
Agricoltura. ‘Evoluzione e sviluppo in Italia e in Veneto. Agricoltori e sindacato a confronto’ nell’incontro organizzato da Terra Viva Cisl e Agri Veneto a Verona
Aziende agricole dimezzate, diminuzione delle persone impiegate, molteplici criticità da affrontare e una PAC che deve accelerare i tempi per supportare e in parte rilanciare il comparto. Con 824 milioni di euro da investire nei prossimi 5 anni, il Veneto si interroga...
DL Aiuti. Ganga: “Segnale positivo la rivalutazione delle pensioni al 2%”- ‘Conquiste del lavoro’
Strage Bologna. Sbarra: “Una ferita profonda che nessuno potrà mai cancellare. Dobbiamo proteggere e promuovere la memoria contro l’oblio”
“42 anni fa la strage alla stazione di Bologna. Una ferita profonda nella storia del nostro Paese che nessuno potrà mai cancellare. Va sbloccata la legge che tutela le vittime di terrorismo e stragi. Dobbiamo proteggere e promuovere la memoria contro l’oblio”. Lo...
Agroalimentare. Caporalato, Rota (Fai Cisl): “Sia priorità per prossimo governo”
La petizione “Mai più ghetti” firmata anche da Don Ciotti, Luigi Sbarra e parlamentari. Onofrio Rota intervistato da Agra Press: “Avanzare su salari, formazione, tempi di vita. Con gli attuali dati il contratto nazionale degli alimentaristi dovrebbe valere 184 euro al...
Riparto fondo sostegno affitto 2022
Lo scorso 14 luglio il Mims ha emanato il decreto di riparto alle Regioni del Fondo Sostegno Affitto del 2022. Si tratta di 330 milioni di euro complessivi (230 stanziati dalla Legge di Bilancio e 100 milioni aggiuntivi del Decreto Aiuti) che le Regioni potranno...
Lavoro. Cisl: “Positivi i dati sull’occupazione con la ripresa del lavoro stabile. Il Pnrr e le misure governative di sostegno stanno mostrando i loro effetti”
“Continua dalla seconda metà del 2021 la crescita dell’occupazione, portando il tasso al livello record del 60,1%, nonostante la ripresa dei contagi covid e soprattutto le difficoltà di approvvigionamento di alcune materie prime e dei carburanti”. È quanto sottolinea...
Editoria. Sbarra: “Solidarietà a ‘La Stampa’. Bisogna respingere questo clima di odio e di intimidazione”
“La Cisl esprime solidarietà e vicinanza al direttore Massimo Giannini e a tutta la redazione de 'La Stampa' per il grave atto intimidatorio subito stanotte. Non esiste una vera democrazia senza una stampa libera, pluralista ed indipendente. Bisogna respingere questo...
Emilia Romagna. Colf e badanti: sportello Cisl aperto anche in agosto
È aperto anche in agosto il Ceb (Colf e badanti), il servizio della Cisl Emilia Centrale dedicato alle famiglie modenesi che hanno bisogno di cura e assistenza. Il servizio Ceb (Colf e badanti) si occupa di tutte le questioni contrattuali e amministrative (dalla...
Puglia. Sicet Cisl Lecce: “Incrementato il ‘Fondo Straordinario Emergenza Covid 19’ in 6 mensilità per gli inquilini delle case popolari che ne hanno fatto richiesta”
Il Sicet- Cisl (Sindacato Inquilini della Cisl) di Lecce comunica che con provvedimento dell’Amministratore Unico di Arca Sud Salento n°114 del 21/07/2022, viene incrementato il “Fondo Straordinario Emergenza Covid 19” in n° 6 mensilità per gli inquilini delle case...
Basilicata. Focus della Cisl regionale sui redditi e gli effetti devastanti dell’inflazione nella regione
A luglio, secondo le stime ISTAT l'inflazione tendenziale è a +7,9%, mentre l'indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,4% su base mensile, si registra un forte aumento dei prezzi legati al carrello della spesa ossia i prezzi dei beni alimentari, per...
Sicilia. Cisl oggi in piazza nella regione per la Campagna #presidiamolasicurezza. “Cappuccio (Cisl reg.le): “Aspettiamo i fatti, le tragedie non si fermano”. Assessore Scavone: “Svolta in arrivo”
E' pronta per la firma la convenzione tra Regione e Inl, l'Istituto nazionale competente, che dovrebbe consentire l'impiego nell'Isola degli ispettori in forza all'ente. Appena 63 per ora in attività in Sicilia. Un cambio di passo atteso, comunicato dall'assessore...
Industria alimentare. Rota (Fai Cisl): “Avanzare su salari, formazione, tempi di vita”
“Il settore alimentare ha recuperato le perdite indotte dalla pandemia, la prossima trattativa contrattuale avverrà in un contesto molto diverso. Con l’ultimo rinnovo abbiamo ottenuto miglioramenti su welfare, lavoro agile, formazione, e un aumento salariale...
Razzismo. Sbarra: “Disumana e mostruosa l’aggressione ad Alika Ogorchukwu”
“Disumana e mostruosa l'aggressione ad Alika Ogorchukwu. La Cisl è vicina alla famiglia della vittima. Violenza, razzismo, indifferenza non rappresentano l'anima di un Paese da sempre solidale e aperto all'integrazione. Ora sia fatta giustizia”. E’ quanto ha...
Puglia. Ex ILVA, Prisciano – La Nene (Fim Cisl): “L’incendio al nastro è l’ennesima riprova di una gestione approssimata dello stabilimento”
"L’incendio al nastro è l’ennesima riprova di una gestione approssimata dello stabilimento. L’insostenibile crisi gestionale che interessa lo stabilimento Acciaierie D’Italia continua ad arrecare danni ingiustificabili agli impianti, mettendo a serio rischio...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto-Brindisi): “Le Opportunità del territorio per il lavoro al centro della nostra Agenda sociale”
"Cogliere la transizione ecologica, digitale ed industriale come un’occasione di sviluppo e non certo di crisi". Lo ha ribadito il segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, Gianfranco Solazzo nel corso dei lavori del Consiglio generale della Unione sindacale...
Basilicata. Punto nascita di Melfi, Galasso (Cisl Fp): “Assumere chi dà disponibilità immediata per tamponare l’emergenza”
“Per scongiurare la paralisi del punto nascita di Melfi si proceda allo scorrimento dell’avviso per ostetriche a tempo determinato già esistente assumendo chi dà disponibilità immediata”. È quanto sostiene il segretario regionale della Cisl Fp Pierangelo Galasso...