Buone notizie per i circa trenta dipendenti del Comune di Serramazzoni.Dopo due anni di blocco delle trattative, è stato firmato l'accordo decentrato economico che permette l'erogazione di tre anni di premi di produttività, incentivi e straordinari.Lo comunica la Cisl...
Categoria: Notizie
Energia. Flaei Cisl: “Ci sono problemi con la rete? Ecco quali sono e li risolvono i lavoratori”
Le aziende concessionarie della distribuzione nazionale gestiscono poco meno di un milione e mezzo di chilometri di linee elettriche. In forte prevalenza sono quelle ereditate dal precedente Ente pubblico, costruite in 70 anni di investimenti (va ricordato che la...
Tim. Sbarra: “Sostegno allo sciopero. No al taglio costi lavoro e allo scorporo della rete”
“Oggi siamo con la Fistel e gli altri sindacati di categoria che manifestano a difesa degli 80 mila lavoratori di TIM, per il rilancio del più grande gruppo di telecomunicazioni del nostro Paese, contro il piano di taglio dei costi del lavoro e le ipotesi di scorporo...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Bene Lamorgese su aumento organico forze di polizia. Sostenere anche urgenze Vigili del Fuoco”
“Come FNS CISL non possiamo che apprezzare la sensibilità mostrata in queste ore dalla Ministra Lamorgese in merito all’esigenza di aumentare gli organici delle forze di polizia. Al contempo, siamo convinti che la responsabile del Viminale, come ha già fatto in...
Marche. Le proposte dell’Alleanza contro la povertà
Giovedì 23 giugno ore 15.00 ad Ancona, presso la Sala Verde di Palazzo Leopardi, Regione Marche, in via Tiziano,44 si terrà il seminario ”LA POVERTÀ NELLE MARCHE: LE PROPOSTE DELL’ ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ”, con un’introduzione a cura del...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ”Seminario. Pippo Morelli interprete del futuro del lavoro”
Si terrà oggi, a partire dalle 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il seminario organizzato dalla Fim Cisl nazionale, della FNP Cisl nazionale e dalla Cisl Emilia Romagna dal titolo: “Pippo Morelli un...
Pnrr: al Piemonte già 3 miliardi di euro – ‘Conquiste del lavoro’
Consumatori. Adiconsum Cisl: ”Assisi. Infoday sui social media”
Ultimo Info Day prima dell’estate al Digipass di Assisi venerdì 24 giugno alle ore 16:30 in collaborazione con Adiconsum Umbria, in cui è attivo uno dei 10 Digital Desk-punti di assistenza, previsti dal progetto nazionale “DICO Sì”,...
Rifugiati. Sbarra: “Vanno protetti ed accolti da qualsiasi parte del mondo provengano”
“Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato: sono quasi 100 milioni le persone nel mondo che sono state costrette a lasciare la propria terra e cercare salvezza altrove. La Cisl sostiene il diritto di tutti i rifugiati di essere protetti, chiunque siano e da qualsiasi...
Puglia. Cisl: ”Politiche abitative e lotta alla poverta’ decisive per la coesione sociale”
La mole di notizie che danno conto di eventi drammatici, persino dal punto di vista umano, rende il rischio di assuefazione così vero che, se non criticamenterimosso, è la stessa coesione sociale a porsi in...
Basilicata. Automotive, martedì a Matera attivo della Fim Cisl aperto a istituzioni e imprese con il segretario nazionale Uliano
Il settore automotive in Basilicata: rischi, opportunità, prospettive della transizione elettrica. È il tema dell’attivo promosso dalla Fim Cisl Basilicata, aperto per l’occasione alle istituzioni e alle imprese, che si terrà martedì 21 giugno a Matera (Hotel San...
“Il salario minimo? Non è la soluzione” – Il Messaggero
"Nel nostro Paese c’è una questione sociale che oggi più che mai ne incrocia una economica. Gli effetti della pandemia, sommati alle pesanti ricadute della guerra sui prezzi energetici e alimentari, caricano su lavoratori, famiglie e imprese un macigno di almeno 80...
“Usiamo subito l’extra-gettito per tagliare le tasse sul lavoro” – Il Giornale
"Se vogliamo affrontare questa fase difficile e far progredire il Paese nella coesione, con riforme economiche eque, innovazioni, investimenti, la strada per la Cisl rimane quella un grande accordo tra governo e parti sociali. Non vediamo alternative. È il metodo...
Friuli Venezia Giulia. Fim Cisl e Sindacato Austriaco Pro-Gee, insieme. “Oggi più che mai serve un’azione sindacale comune europea”
Si è da poco concluso a San Giorgio di Nogaro (Ud) l’incontro tra il sindacato austriaco Pro-Ge e la Fim Cisl, al centro la questione siderurgia a fronte della nuova situazione geopolitica innescata dalla Guerra in Ucraina e prima ancora dalla Pandemia e l’aumento...
Puglia. Pnrr, il gruppo dirigente della Cisl pugliese incontra l’assessora Barone
“Continuiamo il lavoro che abbiamo avviato esattamente un anno fa, il 17 giugno 2021, proseguendo l’attività del Pnrr declinato in chiave Puglia, confrontandoci con la politica e le istituzioni. Oggi con l’assessora al Welfare, Rosa Barone, abbiamo esposto analisi e...
Toscana. Cgil Cisl Uil a Regione: “Aggiornare Patto sviluppo, rispettare impegni presi. Sanità, transizione ecologica, infrastrutture i temi più urgenti”
“Occorre aggiornare il Patto per lo sviluppo sottoscritto tra la Regione e tutte le parti sociali della Toscana il 12 luglio 2019. Il Patto necessita di una urgente ‘manutenzione’ alla luce dell’evoluzione del contesto socio-economico”: lo hanno detto stamani in...
Pam Panorama. Si chiude con l’accordo in sede ministeriale la procedura di licenziamento avviata dal Gruppo della GDO
Si è chiusa con l’accordo in sede ministeriale la procedura di licenziamento collettivo avviata dal Gruppo della grande distribuzione organizzata Pam Panorama per 255 lavoratori in 15 negozi ricompresi nella rete di vendita di Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Gli...
Automotive. 21 giugno attivo Fim Cisl a Matera aperto a istituzioni e imprese. Uliano: “In Italia troppi ritardi, servono scelte di politica industriale per salvaguardare produzioni e occupazione”
Confermata la presenza dell’assessore Gallella, del sindaco di Melfi Maglione e del presidente degli industriali Somma. Per il segretario nazionale Ferdinando Uliano “l’Italia ha accumulato troppi ritardi, servono scelte di politica industriale per salvaguardare...
Lombardia. Congresso Siulp Milano: “Servono più organici, nuove dotazioni e un piano casa”
Nel medio periodo, l’organico della Polizia di Stato dell’area metropolitana milanese rischia di assottigliarsi pericolosamente, ottimizzare le risorse non basterà più. Bisogna ampliare gli organici e servono nuove dotazioni.Questi i messaggi lanciati al 9° Congresso...
Veneto. Cisl Belluno-Treviso: “Erogazioni e iscritti in crescita per la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori (CSA) Luxottica. 2.618 gli associati e 340.000 euro i contributi erogati nel 2021
Ritorno ai livelli di erogazioni pre-Covid, numero di iscritti stabile nonostante i tanti pensionamenti e alcune novità che riguardano le prestazioni. Anno positivo il 2021 per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su...