Come Federazione territoriale dei Pensionati puntiamo il dito contro i guasti della sanità pubblica che, ormai, reputiamo talmente congeniti al sistema organizzativo cui è stata ridotta dalle scelte di una Regione Puglia impermeabile alla contrattazione sociale, da...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Sindacati: “Lactalis Bu Castelli, svolto primo incontro al Mise”
Si è svolto ieri, al Ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro tra le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e la dirigenza di Lactalis a cui la B.U. Castelli fa capo. Il Mise, nel coordinare l'incontro, ha comunicato che a seguito di recenti...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “ La direttiva Ue su salari spinge verso una sana contrattazione. Con nuova Ipca i metalmeccanici potranno avere aumenti salariali dal CCNL fino a 200 euro”
“La definitiva direttiva adottata dopo un lungo confronto dall’Unione Europea in tema di salari minimi adeguati, non impone nessun salario minimo per legge, ma chiede che ogni Paese elevi i salari attraverso una sana contrattazione bandendo ogni possibilità di dumping...
Calabria. “Il giardino delle idee” è il titolo dato a una serie di incontri tra il Coordinamento donne e giovani CISL di Reggio Calabria e i volontari della Croce Rossa reggina
La prima riunione di questo interessante progetto, che vuole mettere insieme l’esperienza e la sensibilità del sindacato e del volontariato, nell’ambito di un dialogo tra le generazioni, si è svolta lunedì 6 giugno presso il salone della CISL di Reggio. Con Nausica...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl ):”Ama. Bene assunzioni e disponibilità Campidoglio su ‘Patto per il decoro'”
Fondamentale agire in un'ottica di sistema: secondo il nostro studio 'Rifiuti e mobilità, questioni Capitali', urgono almeno 800 reclutamenti e la creazione di due siti di trasferenza che favoriscano lo svuotamento e la disponibilità giornaliera dei mezzi, adesso al...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): «Salario minimo. Anziché una legge, meglio rafforzare la contrattazione»
«La via per innalzare salari, tutele e diritti dei lavoratori è la contrattazione.Il salario minimo legale serve solo nei paesi privi di una contrattazione adeguata e che, non a caso, sono anche quelli con salari più bassi e minori diritti».Lo afferma la segretaria...
Salari. Sbarra: “Aprire confronto urgente per una revisione dell’Ipca “
“Le previsioni IPCA al netto degli energetici importati, pubblicate oggi da ISTAT, forniscono un parametro per i rinnovi contrattuali ancora solo parzialmente coerente con il reale andamento dell’inflazione”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi...
Mezzogiorno. Sbarra: “Pnnr deve essere non punto d’arrivo ma di partenza”
“La crescita del Mezzogiorno è nell’interesse di tutto il Paese. Per questo c’è bisogno di un campo d’azione largo, concertato, che coinvolga tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Napoli a...
Puglia. Scuote le coscienze l’audizione della Cisl Fp alla Commissione Sanita’ della Regione
Lunedì 6 giugno u.s. si è tenuta l’audizione in 3^ Commissione Sanità della Regione Puglia, richiesta dalla CISL FP di Taranto Brindisi sulle criticità della rete emodialitica del Distretto 7 ASL Taranto. La problematica, come è noto, risale a luglio 2021,...
Salone del mobile. Pelle (Filca Cisl): “Exploit del legno grazie a impegno e professionalita dei 290mila addetti”
La 60esima edizione della Fiera del Mobile di Milano, che ha aperto oggi i battenti con ben 2.000 espositori, un quarto dei quali stranieri, assume una valenza positiva per due motivi: il ritorno ‘in presenza’ dopo la pandemia e la conferma della decisa ripresa del...
“Paga minima utile ma con i contratti nazionali. Su questo sindacati uniti” – La Repubblica
"La direttiva Ue consente di modulare le misure sui salari sui bisogni e le caratteristiche economiche di ogni Stato membro. L’obbligo di stabilire soglie minime di retribuzione individuate dalla legge si riferisce ai Paesi con copertura contrattuale inferiore...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “La Sardegna non è l’Eden per gli over 65. Purtroppo”. Troppi indicatori esclusi dalla rilevazione del “Sole 24 ore”
"La Sardegna non è la “regione-Eden” per gli anziani, purtroppo. Anche se la classifica del quotidiano “Sole 24 ore” colloca la nostra regione fra le prime in Italia per qualità della vita degli over 65, con Cagliari in testa, seguita da Nuoro (5° posto), Sassari...
Conversione in legge Decreto “Energia”: misure per il lavoro
Il Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” è stato convertito in legge 20 maggio 2022 n.51.Per quanto riguarda le misure per il lavoro, sono state aggiunte poche norme...
Energia. Flaei Cisl: “Rete elettrica, fonti rinnovabili, scadenza delle concessioni. Facciamo punto e accapo”
"Efficientare l'efficientamento? Non servono ulteriori efficientamenti ma la capacità di comprendere la realtà e mettere in campo una vera e tangibile inversione di tendenza". E' quanto si legge in una nota della segreteria nazionale della Flaei Cisl che così...
Pesca. Spari contro peschereccio siciliano. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: “Il Governo intervenga tempestivamente”
Dopo l’episodio degli spari della motovedetta libica contro il peschereccio catanese “Salvatore Mercurio”, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca Uil, impegnate da anni sul versante della tutela della sicurezza sul lavoro, rilanciano il forte appello alle istituzioni...
“Il salario minimo non è utile la soluzione resta la contrattazione” – da ‘L’Economia’ Corriere.it
di Andrea Ducci Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, non ha dubbi e sulla discussione che riguarda l’adozione del salario minimo dice come la pensa:«La via per innalzare i salari, le tutele e i diritti dei lavoratori è la contrattazione». Nei prossimi giorni è...
Toscana. Cartonificio Fiorentino, domani a Sesto Fiorentino incontro tra istituzioni, proprietà, sindacato
Vertenza Cartonificio Fiorentino: domani martedì 7 giugno alle 15 è in programma, presso il palazzo comunale di Sesto Fiorentino, l’incontro tra Regione Toscana, proprietà, sindacati (Slc Cgil e Fistel Cisl), Rsu e Comune. Nell’occasione, si svolgerà...
Veneto. Cisl Pensionati: giovedì 9 alle 11 l’inaugurazione della nuova sede di Quero
Sarà inaugurata giovedì 9 giugno alle 11 la nuova sede della Cisl Fnp a Quero. La Federazione dei Pensionati della Cisl ha scelto un locale situato in via Nazionale 29/A come quartier generale per offrire servizi e assistenza ai cittadini di una vasta area che...
Emilia Romagna.Vigili del fuoco, allarme Cisl: «Campagna estiva senza mezzi adeguati»
Alla viglia di un’estate che si annuncia rovente, i vigili del fuoco di Modena rischiano di dover fronteggiare senza mezzi adeguati sia gli incendi di bosco e vegetazione che i soccorsi ordinari. In particolare desta preoccupazione lo stato delle aps (autopompe...
Marche. Cisl: ”Sistema Salute, le reti di prossimità, la casa della comunità e la medicina del territorio. Incontro mercoledì 8 giugno ad Ancona”
Mercoledì 8 giugno alle ore 9 presso la Sala Recchi della Federazione Marchigiana BCC, via S.Totti n. 11 Ancona si terrà l'incontro organizzato dalla FNP Cisl Ancona e Confcooperative-Federsolidarietà Marche su "Sistema Salute: le reti di prossimità, la casa della...