“Vicinanza e solidarietà al segretario generale della Fim-Cisl Toscana, Alessandro Beccastrini, fatto oggetto di una gravissima intimidazione e un rinnovato impegno a fianco dei lavoratori e contro ogni forma di violenza.”Ad esprimerla è la Segreteria regionale Cisl,...
Categoria: Notizie
Panificazione. Stato di agitazione del settore per il contratto. Giovedì conferenza stampa di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil
Dopo ormai quasi tre anni dal mancato rinnovo del CCNL Panificazione, scaduto il 31 dicembre 2018, le Segreterie Nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno deciso di proseguire con lo stato di agitazione, i cui dettagli saranno annunciati con una conferenza...
Sindacato. Sbarra: “Fermezza dello Stato e Patto sociale per contrastare clima di odio e di violenza. Appello alla mobilitazione e partecipazione alla manifestazione di sabato”
“L’ assalto alla sede nazionale CGIL, è l'ultimo gravissimo atto di una lunga scia di minacce, intimidazioni, provocazioni che in questi mesi ha coinvolto anche tanti nostri dirigenti della Cisl e diverse strutture ad ogni livello”. Lo ha detto oggi il Segretario...
Welfare. Domani a Roma confronto tra Sbarra e Ministro Orlando
Si terrà domani, mercoledì 13 ottobre, a Roma, a partire dalle ore 10.00 nell’aula magna della Angelicum Pontificia Università, in viale Angelicum 1, l’iniziativa organizzata da Inas Cisl, dal titolo “Welfare – L’azione e la prospettiva del patronato: il servizio alla...
Vertenza transizione energetica. Cgil Cisl e Uil Sardegna proclamano lo stato d’agitazione dei lavoratori dei settori Industria, Energia e Servizi.
Le Segreterie di Regionali CGIL CISL UIL proclamano lo stato d’agitazione Regionale dei settori Energia Industria e Servizi. L’annuncio questa mattina dai segretari regionali Samuele Piddiu (Cgil), Gavino Carta (Cisl) e Francesca Ticca (UIL) durante una conferenza...
Emilia Romagna. Fim Cisl: «Maserati. A Modena si lavora a pieno ritmo»
Non ha fermato la Maserati di Modena la mancanza di semiconduttori sui mercati. Contrariamente a quanto sta accadendo a tutta l’industria automobilistica mondiale che, a causa della carenza di chip, ha dovuto rivedere al ribasso le stime di crescita nel 2022 e 2023,...
Contratti terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “I rinnovi settoriali possono offrire un contributo determinante per la ripresa economica e sociale”
Il rinnovo dei Contratti Nazionali di lavoro nei settori del terziario di mercato, dopo l’impatto devastante del Covid, può offrire un contributo determinante per la ripresa economica e sociale, influendo sulla “questione salariale”, dorsale fondamentale per la...
Equo compenso. Vivace e Felsa Cisl: “Urgente intervenire con una legge per i professionisti. Si attivi al più presto tavolo per il lavoro autonomo”
E’ urgente intervenire con una Legge sulla regolazione dell’Equo Compenso delle prestazioni professionali come riconoscimento del valore generativo dei lavoratori e delle lavoratrici che operano in regime di partita Iva. A ribadirlo l'Associazione dei freelance e...
Toscana. Giuliattini (Fp Cisl): “Sanità. Ora Giani vuole assumere. Lo dica ai tavoli dove il sindacato lo chiede da mesi, non nei convegni. E’ grave anche che, nei fatti, il Presidente denunci una discriminazione da parte del Governo contro la regione”
“Ci fa piacere che il governatore Giani ora riconosca che abbiamo ragione noi nel chiedere assunzioni, ma è grave che lo faccia alla stampa piuttosto che ai tavoli di confronto e ci preoccupa che denunci, di fatto, una discriminazione del governo contro la Toscana.”A...
Calabria. Russo (Cisl): “Il calabrese Mauro Venulejo eletto Segretario generale della Filca Cisl Emilia Romagna. Grazie per quanto ha dato alla Cisl calabrese nel sindacato degli edili. Auguri per il nuovo impegno”
Mauro Venulejo, cosentino, è il nuovo Segretario generale della Filca Cisl dell’Emilia Romagna, eletto nei giorni scorsi dal Consiglio generale regionale della federazione degli edili Cisl, la Filca appunto. Il nuovo impegno per il cinquantenne sindacalista calabrese...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Carrefour Italia. Lavoratori in stato di agitazione. La multinazionale riveda le parti del piano di ristrutturazione che riveda le parti del piano di ristrutturazione che rischiano di penalizzare l’occupazione”
Sono in stato di agitazione i circa 15mila dipendenti di Carrefour Italia. Si tratta della prima iniziativa di mobilitazione indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a seguito del piano di ristrutturazione annunciato il 1° ottobre...
Puglia. Tamburrano (Fim Cisl): “Leonardo Grottaglie. In attesa della ripresa, è importante provare a governare la crisi senza gravare del tutto sui salari dei lavoratori”
Così come concordato nell’incontro dello scorso 29 settembre, in cui erano stati rappresentati gli andamenti dei programmi della Divisione Aerostrutture e le conseguenti ricadute nel biennio 2022/2023 sulla saturazione delle risorse dirette dei vari siti, oggi nel...
Lombardia. Sindacati: “Lavoratrici e lavoratori mense aziendali. 14 ottobre presidio unitario”
Sono oltre 20 mila le lavoratrici e lavoratori delle mense aziendali che, dal 10 di ottobre sono senza ammortizzatori sociali e senza nessun tipo di copertura, ben 5 mila di queste solo sul territorio milanese. Le settimane di cassa integrazione Covid-19 sono infatti...
Green pass. Novità in tema di obbligo del controllo del certificato verde Covid-19 all’accesso ai luoghi di lavoro. Il commento della Cisl
Con l’approssimarsi della data del 15 ottobre 2021 e con il conseguente avvio dell’obbligo del possesso ed esibizione del certificato verde (green pass) per l’accesso ai luoghi di lavoro, nei quali svolgere l’attività lavorativa, si intensificano gli impegni da parte...
No vax. Fumarola: “Con l’unità del mondo del lavoro possiamo arginare lo squadrismo ed i fenomeni di violenza”
“Con l’unità del mondo del lavoro possiamo arginare lo squadrismo ed i fenomeni di violenza". Così Daniela Fumarola, segretaria confederale Cisl a margine del presidio svoltosi oggi davanti alla sede della Cgil a Roma all'indomani del violento assalto alla sede...
Veneto. Assalto alla Cgil di Roma, solidarietà della Cisl. I segretari Cisl questa mattina accanto ai colleghi Cgil nelle sedi aperte di Treviso e Belluno
Solidarietà della Cisl Belluno Treviso alla Cgil, presa di mira sabato durante la manifestazione dei No Green Pass nella capitale. La Cisl territoriale ha manifestato la propria vicinanza al sindacato guidato da Landini recandosi questa mattina, domenica, nelle sedi...
Metalmeccanici. Fincantieri: Fim, Fiom, Uilm presentano piattaforma Gruppo
Il giorno 11 ottobre alle ore 11, presso il Centro Congressi Cavour, in via Cavour, 50a Roma, alla presenza dei Segretari generali di Fim, Fiom, Uilm Roberto Benaglia, Francesca Re David, Rocco Palombella, verrà presentata piattaforma integrativa del Gruppo...
Banche. Colombani (First Cisl): “No Green Pass. Massima solidarietà a Cgil e Fisac, è ora di dire basta”
“Quanto è avvenuto oggi a Roma con l'attacco alla sede nazionale della Cgil da parte dei manifestanti No Green Pass è inaccettabile. È un episodio che rimanda alle pagine più buie della nostra storia. Per questo esprimo a nome di First Cisl la massima solidarietà a...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Solidarietà della CISL alla CGIL. Sindacato confederale argine forte contro deriva antidemocratica”
“Nella storia del nostro paese, specie nei suoi momenti più bui, il sindacato confederale ha dimostrato di essere un argine forte contro ogni deriva antidemocratica. Episodi come quello di ieri alla sede nazionale della CGIL, unito allo stillicidio quasi quotidiano di...
Emilia Romagna. Lasagni (Cisl): “44 mila pensionati della Cisl Fnp a raccolta in vista del congresso. Definiamo assieme le strategie per i prossimi 4 anni”
Al via la macchina precongressuale della Fnp Cisl Emilia Centrale, la categoria dei pensionati della Cisl che raccoglie 44.000 iscritti tra Reggio Emilia e Modena. “Dopo diciotto mesi difficilissimi come quelli trascorsi, interamente dominati dal Covid e dalle sue...