“Oggi ancora incidenti mortali sul lavoro. Non basta il cordoglio o la condanna. Bisogna accelerare le misure e gli interventi che abbiamo discusso ieri con il Governo. La sicurezza deve diventare la priorità in tutti i luoghi di lavoro. È una questione di civiltà, di...
Categoria: Notizie
Puglia. Sicet Cisl: “La povertà attanaglia molte famiglie che non riescono a pagare il canone d’affitto. Guai a ridurre gli aiuti e gli ammortizzatori”
Quello che avevamo temuto si sta puntualmente verificando. Se nel 2020 il numero degli sfratti è stato bassissimo grazie al Decreto Covid emanato dal Governo della Repubblica che li aveva bloccati fino al 30 giugno 2021, i nostri uffici stanno cominciando a ricevere,...
Calabria. Cisl: “La Giunta regionale acceleri al massimo i tempi e siano rispettati gli impegni per l’avvio dei TIS nei Comuni”
«Rivolgiamo un forte appello alla Giunta regionale – scrivono in una nota Enzo Musolino, Segretario Confederale di Cisl Calabria, e Gianni Tripoli, Segretario generale di FeLSA Cisl Calabria – affinché si accelerino al massimo i tempi e siano rispettati gli impegni...
La Doria. Rota (Fai Cisl): “No a speculazioni, serve sostenibilità economica e sociale”
"L'operazione finanziaria che vede coinvolto il gruppo La Doria deve attuarsi prestando la massima attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori, al centro devono esserci prospettive di sostenibilità non solo economica e finanziaria ma soprattutto sociale, con...
Lavoro. Sbarra: “Ieri prove tecniche per un vero patto sociale”
“‘Ieri c’è stato un primo passo importante per la ripresa del confronto con il Governo. Un incontro positivo, con una piena disponibilità nello stabilire nella condivisione e nella partecipazione una strategia nazionale di contrasto alle tante vittime nei luoghi di...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le): “Condoglianze a Zingaretti per la perdita del padre”
La CISL del Lazio esprime le più sentite condoglianze al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per la perdita del padre. A lui e a tutta la sua famiglia il cordoglio e la vicinanza della CISL. Così in una nota Enrico Coppotelli, Segretario Generale...
Lavoro. Sbarra: “Incontro positivo con il Governo. Sicurezza primo banco di prova di un Accordo che orienti le risorse del PNRR su obiettivi comuni”
“È stato un incontro importante, in cui abbiamo rievocato i dati di una guerra silenziosa: quella che ogni anno fa più di mille morti nei siti produttivi. L’anno scorso oltre 1.500: un numero spaventoso se si pensa quanto poco si è lavorato”. È quanto ha dichiarato il...
Emilia Romagna. Sicurezza: Siulp esulta per elevazione questura Modena a fascia A
Soddisfazione della Cisl Emilia Centrale per lo storico risultato ottenuto dal Siulp (sindacato unitario lavoratori polizia): il passaggio in fascia A della questura di Modena. Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese l’aveva promesso visitando Modena nel maggio...
Puglia. Cisl: “Centro dialisi Torricella deve riaprire entro 30 giorni”
Avviato il procedimento per la decadenza all’esercizio dell’attività, per la Società che dal 1° agosto aveva chiuso il Centro Dialisi SS Medici SS. Medici di Torricella. E’ questa la sintesi della nota inviata il 24 settembre dal Dipartimento della salute della...
Lazio. Sindacati: “Mense scolastiche. Nessuna risposta a nostre richieste di chiarimento, ancora troppi elementi di confusione”
“La scorsa settimana abbiamo inviato alle aziende di ristorazione scolastica di Roma, e ai dipartimenti capitolini competenti, alcune richieste urgenti di chiarimento in merito a orari, misure e protocolli da seguire. Una richiesta che aveva anche l’obiettivo di...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Suoni la campanella anche per la formazione professionale”
In un recente studio della Cna sul mercato del lavoro post-pandemia emerge che più della metà delle imprese associate sono intenzionate a fare nuove assunzioni, ma nell’80 per cento dei casi nessuno si candida per i posti disponibili oppure le persone che lo fanno non...
Appalti Pubblici. Pelle (Filca Cisl):”Subito una riforma che valorizzi la qualità del lavoro”
“Il quadro legislativo intorno alla riforma degli appalti pubblici appare poco organico e macchinoso, oltre a contenere una palese contraddizione. Da un lato, infatti, il legislatore chiede al Governo di utilizzare le procedure negoziate, nelle quali prevale spesso il...
Giornata internazionale del turismo. Guarini (Fisascat Cisl): “Fondamentale la creazione di una politica industriale ad ok”
«Per mantenere il settore in una direzione di crescita riteniamo fondamentale la creazione di una politica industriale ad hoc che valorizzi le enormi potenzialità del turismo italiano, coinvolgendo tutte le Parti Sociali di settore e il Governo per sostenere il Brand...
Emilia Romagna. Cisl: «Esodi Bper. Un fulmine a ciel sereno, siamo preoccupati»
È stato un fulmine a ciel sereno per i sindacati il comunicato stampa che con cui Bper ha annunciato nei giorni scorsi l’avvio di un percorso per ottimizzare gli organici e favorire il ricambio generazionale. Non nasconde la propria preoccupazione la First Cisl Emilia...
Pesca. Applausi e commozione a Mazara per “Centootto” docufilm sui pescatori sequestrati in Libia
Lunghi minuti di applausi e tanta commozione hanno accolto a Mazara del Vallo (Trapani) la prima proiezione pubblica del docufilm “Centootto”, prodotto dal sindacato agroalimentare Fai Cisl e dal Centro Studi Confronti. L’opera ripercorre il sequestro, nel settembre...
Veneto. Elezioni amministrative 3-4 ottobre: lettera aperta della Cisl e della Fnp ai candidati sindaco
Contrasto allo spopolamento, infrastrutture fisiche e digitali, Inclusione sociale, politiche abitative, fiscali e migratorie, giovani, sostenibilità ambientale. Sono i temi che secondo la Cisl, unitamente alla Federazione dei Pensionati, devono necessariamente...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Acciaierie d’Italia. Si intervenga al più presto”
Sviluppo, crescita, investimenti, occupazione, rappresentano direttrici irrinunciabili perché si realizzi un effettivo rilancio economico e sociale dei nostri territori, in un momento storico unico, come quello presente, grazie allerisorse finanziarie che una...
No della Cisl al salario minimo: un boomerang – Luigi Sbarra su ‘Il Quotidiano Nazionale’ e ‘Libero’
La nostra posizione è chiara, con la contrattazione collettiva noi oggi tuteliamo la quasi totalità dei lavoratori garantendo loro un salario ben superiore alle soglie minime per legge di cui si discute. Il problema è estendere questa copertura a tutti gli altri...
Lavoro. Sbarra: “Un salario minimo per legge peggiorerebbe la qualità della vita dei lavoratori”
“Un salario minimo per legge darebbe la stura alle aziende di uscire dall'applicazione dei contratti nazionali e peggiorerebbe la qualità della vita di milioni di lavoratori perché molte aziende potrebbero decidere di uscire dall'applicazione dei contratti collettivi...
Lavoro. Sbarra: “Lunedì con Draghi per parlare dei contenuti per un grande accordo su lavoro, coesione sociale e territoriale, sviluppo sostenibile”
“Dobbiamo riprendere a navigare e farlo insieme, verso una economia sociale di mercato che non lasci indietro nessuno e che scaturisca da un nuovo Patto sociale”. Lo ha detto oggi a Gizzeria in provincia di Catanzaro il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra,...