“Ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili per la mediazione che sta mettendo in atto per risolvere positivamente la vertenza Babcock – divisione Ala fissa”. È quanto dichiara la Fit-Cisl, spiegando che: “Eravamo giunti alla situazione...
Categoria: Notizie
Sardegna. Cisl: “A Iglesias l’Agenzia Complessa INPS rischia la paralisi. In 18 mesi 11 impiegati in pensione mai sostituiti con nuovo personale”
L’INPS in Sardegna mentre a parole dice di voler conservare piena efficienza e funzionalità alle proprie sedi, soprattutto periferiche, con i fatti le impoverisce di personale. Esemplare a questo proposito quanto successo nell’Agenzia complessa di Iglesias che negli...
Toscana. Fp Cisl: “Sugli infermieri la Regione fa il gioco delle tre carte”
“Sull’organico degli infermieri la Regione Toscana fa il gioco delle tre carte: sbandiera oltre 1700 assunzioni, ma se si tolgono quelli andati in pensione, in realtà sono solo 458 gli addetti in più per far fronte all’emergenza Covid, un quarto di quanto dichiarato....
Lazio. Sindacati: “Atac. Pretendiamo risposte definitive su stabilizzazione precari”.
"Pretendiamo risposte definitive, e non fumose, sulla stabilizzazione dei lavoratori precari Atac: da circa un mese queste persone sono sospese nell'incertezza. Il piano assunzionale previsto dagli accordi e dal piano concordatario devono partire entro il 9 agosto,...
Piano strategico nazionale per lo sviluppo delle competenze della popolazione adulta
Approvato l'8 luglio scorso in Conferenza Unificata, il 'Piano strategico nazionale per lo sviluppo delle competenze della popolazione adulta'. Si tratta di un testo, lungamento atteso da Cgil Cisl Uil, che insieme al sistema nazionale di validazione e certificazione...
Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023: le Osservazioni della Cisl
Le osservazioni della Cisl, relative al “Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023” presentato ai sindacati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in occasione dell’incontro consultivo della Rete per la protezione e inclusione...
Abruzzo. Rete Ospedaliera regionale, sindacati: “Nessuna visione e programmazione adeguata”
Delusione di Cgil, Cisl, Uil sul disegno di riordino della rete ospedaliera abruzzese prodotto dall’esecutivo regionale. "Una rete che manca di visione - sottolineano Carmine Ranieri (Cgil Abruzzo Molise), Leo Malandra (Cisl Abruzzo Molise) e Michele Lombardo (Uil...
Metalmeccanici. Acciaierie D’Italia, Fim Cisl: “Non ci sono più ragioni per rinviare confronto. Governo e azienda avviino subito incontri sindacali”
"Dopo diversi mesi d’incertezza trascorsi in attesa di sentenze e dell'insediamento definitivo del nuovo cda, non ci sono più motivi per rinviare il confronto sul piano industriale. Chiediamo a governo e azienda avviare a brevissimo il confronto sindacale...
Sardegna. Energia, Cisl reg.le: “Lo sviluppo economico dell’isola deve basarsi su un progetto organico che metta insieme le diverse fonti energetiche”.
Le incertezze sul futuro energetico dell’Isola, sulle scelte del modello energetico e di sviluppo da realizzare e le conseguenti ripercussioni sull’occupazione, oltre che su sicurezza, stabilità ed economicità del sistema per famiglie ed imprese, sono state al centro,...
Metalmeccanici. JSW Piombino, Fim Cisl: “Serve un cambio di passo, ognuno faccia la sua parte”
Si è svolto questa mattina in video-call l'incontro tra Governo, azienda e parti sociali sul futuro della JSW di Piombino. Per il Segretario nazionale Fim Valerio D'Alo' e Paolo Cappelli della Fim Cisl di Piombino: “ancora pochi i passi in avanti sulla vertenza...
Basilicata. Eletto il nuovo segretario della Fai Cisl regionale
Giuseppe Romano, 58 anni, di Brienza, è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Basilicata. Ad eleggerlo è stato oggi il Consiglio Generale della federazione regionale riunitosi alla Casa Cava di Matera, con la partecipazione tra gli altri del segretario uscente...
Edilizia. Sbarra: “Contrasteremo gli appalti selvaggi ed il massimo ribasso”
“Contrasteremo i sub appalti selvaggi, il massimo ribasso ed il dumping contrattuale. Il Codice degli appalti può essere semplificato ma non devono essere smantellate le norme a tutela della dignità e stabilità del lavoro e per combattere le illegalità”. Lo ha detto...
Marche. Domani Consiglio Generale
Venerdì 30 luglio il Segretario Generale della Cisl Nazionale, Luigi Sbarra, per sopraggiunti impegni, parteciperà in collegamento da Roma al Consiglio Generale della Cisl Marche che si terrà a Senigallia, a partire dalle ore 9,00 presso il Centro Congressi del Finis...
Emilia Romagna. Sindacati: “Tessile-abbigliamento. Rinnovato il contratto nazionale”
È stata firmata ieri a Milano l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del tessile-abbigliamento. Interessa oltre 400 mila lavoratori (6 mila modenesi), occupati in circa 46 mila imprese. Il precedente contratto era scaduto il 31 marzo...
Puglia. Sindacati: “La ASL/TA non smantelli la medicina di base a Maruggio”
Le segreterie territoriali Spi Cgil e Fnp Cisl terranno domani venerdì 30 luglio p.v. dalle ore 9.00 alle ore 12.00, una manifestazione a Manduria, presso la Sede del Distretto sanitario in via Pio la Torre, a favore dei cittadini di Maruggio dove sempre più Medici di...
Decreto governance e semplificazioni
E' stato definitivamente approvato al Senato, il 28 luglio u.s., il disegno di legge di conversione del Decreto Legge 77/2021 “Governance del Piano Nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e...
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza
Sulla G.U. n. 172 del 20 luglio u.s. è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale si istituisce, mediante l’incremento per un importo pari a 3 milioni di euro per l’anno 2020 del “Fondo per le politiche relative ai diritti e...
Sicilia. Cisl: “Comuni. La regione riconosca le giuste richieste dell’Anci”
"Gli enti locali hanno ragione. Né le conseguenze del loro dissesto possono essere pagate dai cittadini, in termini di tagli ai servizi e di maggiori tasse. Al governo regionale chiediamo di riconoscere le giuste rivendicazioni dei Comuni. Di intervenire sul governo...
Sardegna. Sindacati: “Incontro delle segreterie regionali con i sindaci di Cuglieri, Scano di Montiferro, Tresnuraghes e Santu Lussurgiu. Auspicata la nomina di un Commissario per l’emergenza del Montiferru e sollecitato un confronto con la Giunta”
Il primo nodo critico che emerge nel confronto chiesto da Cgil, Cisl e Uil regionali ai sindaci dei territori devastati dagli incendi, è la necessità di un coinvolgimento delle comunità locali nella scelta degli interventi immediati e di prospettiva, da realizzare...
Lazio. Cisl: “Integrazione segreteria. Eletta Maria Veltri segretaria regionale”
Il consiglio generale della CISL Lazio ha eletto oggi su proposta del Segretario Generale CISL Lazio, Enrico Coppotelli, Maria Veltri, attuale Segretaria Generale della FIRST CISL Roma e Lazio (il sindacato che segue i lavoratori e le lavoratrici del settore...