Si è tenuto questa mattina a Roma presso il MiMIT, il primo incontro alla presenza del Ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre alle organizzazioni sindacali nazionali e...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Boschini (Fim Cisl): “Termini Imerese. Il Mimit presenta un piano per i lavoratori di Blutec”
In data odierna presso il MIMIT, alla presenza dei commissari di Blutec, dei rappresentanti della Regione Sicilia e del Sindaco di Termini Imerese, i Ministri Urso e Calderone hanno presentato una proposta per affrontare la scadenza del prossimo 4 novembre, data...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “STMicroelectronics. Bene accordo per “l’equilibrio” politico di governance tra Italia e Francia, ora attendiamo quello sugli investimenti”
Valutiamo positivamente l’intesa raggiunta tra il Ministro Italiano Giancarlo Giorgetti e il Ministro francese Bruno Le Maire per ungoverno non più monocratico del “comitato di gestione”. L’intesa raggiunta prevede che l’attuale...
Metalmeccanici. Fincantieri Monfalcone: FIM CISL prima organizzazione . Premiato il lavoro quotidiano e la vicinanza alle esigenze dei lavoratori
Si sono concluse le elezioni e lo spoglio per il rinnovo della RSU nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. La FIM CISL si conferma prima organizzazione nel rinnovo di Rsu dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone con 6 delegati...
Metalmeccanici. Boschini. (Fim Cisl): “CNHI. Raggiunta intesa su esodi incentivati. Ora ci aspettiamo l’implementazione degli investimenti per il futuro”
Si è tenuto oggi a Roma l’incontro tra CNHI e le organizzazioni sindacali rispetto al piano di riorganizzazione del Gruppo. L’intesa raggiunta prevede 149 uscite, incentivate e basate esclusivamente sul criterio della...
Metalmeccanici. Ferdinando Uliano eletto segretario generale Fim Cisl. Confermata tutta la Segreteria uscente, entra Fabio Bernardini già coordinatore nazionale della federazione
Il Consiglio generale della Fim Cisl riunitosi quest’oggi a Roma, presso l’auditorium di Via Rieti, su proposta del Segretario generale uscente Roberto Benaglia alla guida dei metalmeccanici Cisl dal 2020, ha eletto Ferdinando Uliano – già segretario nazionale della...
Uliano (Fim Cisl): “Automotive. Valorizzare gli impianti esistenti nel nostro Paese”
“Non corriamo troppo dietro ai cinesi. Per noi è prioritario affrontare il nodo della crescita della produzione nelle fabbriche Stellantis che già ci sono. Poi si può discutere degli altri costruttori, sempre che l'impatto non sia negativo su ciò che si fa nel...
Metalmeccanici. Petrasso(Fim Cisl): “Ennesimo incidente sul lavoro in Campania. Inaccettabile bisogna fermare questa scia di sangue”
Dopo l’infortunio mortale avvenuto nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra del 22 febbraio,ennesimo incidente mortale oggi in Campania. In un’azienda del casertano ha perso la vita un giovane ragazzo di 25 anni, Giuseppe Borrelli, da quello che...
Leonardo. Benaglia, Bernardini (Fim Cisl): “Presentato piano Industriale, per centrare gli obiettivi elevare la cultura della partecipazione dei lavoratori”
E’ stato presentato quest’oggi a Roma dall’ad Roberto Cingolani, il piano industriale del Gruppo Leonardo 2024 -2028, alla presenza degli azionisti di riferimento e delle organizzazioni sindacali nazionali di FIM, FIOM, UILM."Il piano costituisce sicuramente un...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Semiconduttori. Bene investimento annunciato oggi da Silicon Box di 3.2Mld e 1600 posti di lavoro in Italia. Coinvolgere ora il sindacato su scelte e attuazione
Salutiamo positivamente l’investimento annunciato oggi da Silicon Box, azienda di semiconduttori di Singapore di 3.2 mld di euro, e dal Ministro Urso che porterà 1600 posti di lavoro più l’indotto nel nostro Paese. Ora bisogna individuare la localizzazione del sito...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Piombino. Dopo anni d’incertezza oggi abbiamo due buoni progetti per il rilancio. Fondamentale però salvaguardare i lavoratori nella fase di transizione”
Si è concluso da poco il confronto a Piombino, tra il Ministro Urso, il Presidente Giani, il Sindaco Ferrari, l'autorità portuale ele organizzazioni sindacali Nazionali e Territoriali.A seguito della firma dei due memorandum - il primo con Jsw il secondo con...
Metalmeccanici: il 19 Marzo cambio al vertice della Fim Cisl. Ferdinando Uliano candidato alla Segreteria Nazionale
Il 19 marzo prossimo, i 155 componenti del Consiglio Generale della Fim Cisl sono chiamati a Roma per rinnovare i vertici dell’organizzazione eleggendo il nuovo Segretario Generale. Si chiude dopo quasi 4 anni la gestione di Roberto Benaglia, che avendo raggiunto i...
Automotive. Benaglia, Uliano (Fim Cisl): “8 ore di sciopero provinciale a Torino, servono risposte per indotto e Mirafiori”
C’è una necessità di una risposta specifica della crisi che si sta determinando nel territorio di Torino che coinvolge l’indotto del settore della componentistica dell’auto e il polo produttivo di Mirafiori Stellantis. Per questo, le segreterie provinciali di Fim...
Sicurezza. Sindacati: Al via domani mobilitazione nazionale Fim e Filca Cisl
Domani alle 16 a Quarrata (Pistoia) presso il magazzino della LVMServices,(via Bavagliano 28-36, Catena di Quarrata) Filca e Fim (lefederazioni Cisl degli edili e dei metelmeccanici) sono riunite inassemblea dopo la tragedia di Firenze, che ha visto perdere la vitadi...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Ex-Ilva. Domani al governo chiediamo decisioni e soluzioni, no ad ulteriori rinvii e analisi
Nell’incontro previsto domani alle 18.15 presso la sala Monumentale a Largo Chigi con il Governo su ex-Ilva, ci aspettiamo soluzioni definitive da varare e attuare già da martedì e non ulteriori analisi, rinvii o nuovi approfondimenti. Dall’ultimo...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Bene dichiarazioni Tavares ma servono nuovi modelli e da parte del Governo e Regioni interventi su costi energia
Si è da poco concluso a Torino e in remoto da tutti i siti italiani, l’attivo dei delegati FIM del gruppo Stellantis alla presenza del Segretario nazionale FIM Ferdinando Uliano. “Il provvedimento messo in campo dal governo sugli incentivi per l’acquisto delle...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis premio di risultato pari a 2112 euro, si aggiunge agli aumenti già dati in busta paga
Aumenta l’ammontare complessivo del premio di risultato di Stellantis grazie alla contrattazione fatta dal sindacato Fim-Cisl e dalle altre organizzazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo specifico dei lavoro. Grazie al contributo delle lavoratrici...
Metalmeccanici. Martedì 20 febbraio alle ore 14.00 Conferenza Stampa Fim-Fiom-Uilm per la presentazione della piattaforma unitaria per il rinnovo del CCNL 2024-2027
Martedì 20 febbraio al termine dell'Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati di Fim-Fiom-Uilm, si svolgerà alle ore 14.00 presso il Teatro Italia (via Bari 18, Roma) una conferenza stampa per presentare i contenuti dell’ipotesi di piattaforma con...
Ccnl metalmeccanici. Fim Fiom Uilm: dagli iscritti indicazioni forti e priorità per il nuovo contratto nazionale: più salario, meno orario, più welfare, più diritti e meno precarietà
Si è conclusa, venerdì 2 febbraio scorso, la prima indagine messa a punto attraverso un questionario predisposto dalle Segreterie Nazionali di FIM FIOM UILM per ascoltare i propri iscritti sui temi che caratterizzeranno la piattaforma rivendicativa del nuovo CCNL...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): ”Stellantis Mirafiori CIG. Serve un nuovo modello di largo consumo e anticipare i tempi su nuove Maserati”
L’attuale richiesta di CIG su Mirafiori evidenzia le difficoltà che da tempo come Fim-Cisl denunciamo sullo stabilimento di Mirafiori. Nell’ultimo report che abbiamo elaborato sulla produzione 2023, abbiamo evidenziato le difficolta che si stavano prospettando....