"Anche nella tragedia di Ravenusa i Vigili del Fuoco stanno dimostrando di essere gli unici veri protagonisti del soccorso tecnico urgente nel nostro Paese: la professionalità delle donne e degli uomini del CNVVF, infatti, è al centro dell'attenzione dell'opinione...
Tag: sicurezza
Fns. Eletta la nuova segreteria del sindacato Cisl della sicurezza. Il Congresso della Federazione che riunisce vigili del fuoco e polizia penitenziaria
Anche la Cisl Fns, la Federazione nazionale della Sicurezza, che riunisce vigili del fuoco e polizia penitenziaria, ha celebrato nei giorni scorsi il suo Congresso territoriale. Lunedì 13 a Revine Lago (Treviso) è stata confermata la segreteria, composta dal...
Sicurezza. Ganga: “Sindacati militari ridimensionati al minimo. Sbagliato ai limiti dell’incostituzionale”
"Il disegno di legge recante "Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, cui il Senato ha deciso di dare il via libera contiene ulteriori e gravi passi indietro anche rispetto ad un...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “A Parma ennesima tragedia sul lavoro, serve un piano straordinario per la sicurezza”
“Anche oggi si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro, con un operaio ventenne che in un salumificio ha perso la vita schiacciato da un macchinario: non è più accettabile che si muoia di lavoro, davanti a questa lunga scia di infortuni e incidenti mortali servono...
Morti bianche. Sbarra: “Piaga inaccettabile. Inasprire le sanzioni per le aziende che violano legge e contratti”
“Oggi si celebra in tutta Italia la giornata dell’ANMIL in ricordo delle tante vittime degli incidenti sul lavoro. È una piaga inaccettabile”. È quanto sottolinea in una intervista al quotidiano “Avvenire” il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Ogni anno in...
Sicurezza. Sbarra: “Serve cooperazione imprese sindacati su prevenzione e controlli”
Roma, 25 agosto- “Profonda tristezza per l’incidente mortale sul lavoro in provincia di Aosta. Un operaio ed un impreditore accomunati dallo stesso tragico destino. Serve una maggiore cooperazione tra imprese e sindacati per far rispettare le norme sulla sicurezza,...
Incendi. Vespia (Fns Cisl): “Miopia politica su prevenzione e vigilanza territorio. Servono assunzioni Vigili del Fuoco ed automezzi”
“Quello cui stiamo assistendo in questi giorni a causa dei numerosi incendi boschivi, spesso dolosi, che stanno mettendo in ginocchio il Paese, sovraccaricando l’ attività instancabile dei Vigili del Fuoco, è il risultato di una scarsa prevenzione e vigilanza del...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Condanna attacco Rebibbia, solidarietà e vicinanza ai lavoratori”
“La FNS CISL condanna il vile attacco incendiario diretto alle auto private delle colleghe della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Bene incremento risorse per personale ma fare di più su ricalcolo pensioni, tutela legale e sanitaria”
“Come Fns Cisl apprezziamo l’incremento retributivo a regime delle risorse per il rinnovo del contratto del personale non dirigente del comparto sicurezza e difesa che dal 3,78% raggiunge il 4,26% ma riteniamo che si possa fare un altro sforzo sostanziale per le donne...
Sicurezza.Sbarra: “Positivo il via libera del Csm a Bruno Giordano”
"È un fatto positivo il via libera di oggi del Csm al magistrato Bruno Giordano per la guida dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Un ruolo fondamentale per rafforzare la sicurezza e la tutela della salute attraverso maggiori controlli in tutti i luoghi di lavoro”.’...
Puglia. Costruzioni, nella regione previsto boom di assunzioni. Delle Noci (Filca Cisl): “Priorità a formazione e sicurezza”
“In Puglia si prevede nel trimestre giugno-agosto l’assunzione di ben 8.480 persone nel settore delle costruzioni. Si tratta di numeri importanti, che mi auguro possano davvero trovare riscontro nella realtà. Non dobbiamo però distrarci dalle priorità del settore, che...
Toscana. Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”, domani mercoledì 26 maggio flash mob Cgil-Cisl-Uil in piazza Signoria a Firenze. Interverranno lavoratori, sindacalisti, Rls e il sindaco Nardella
"Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: è lo slogan della mobilitazione nazionale lanciata da Cgil-Cisl-Uil per la sicurezza sul lavoro. Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro la scorsa settimana, questa settimana sono in programma presìdi nei territori (presidio...
Piattaforma nazionale Cgil, Cisl, Uil in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro
Dal 20 maggio scorso si è avviata la settimana di mobilitazione unitaria, sui territori e nelle realtà lavorative, nel quadro della Campagna nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per dire “Fermiamo la strage nei luoghi di...
Edili. Sicurezza sul lavoro, il 26 maggio iniziative dei sindacati delle costruzioni
Nei giorni scorsi Cgil Cisl e Uil hanno lanciato la campagna dal titolo “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro” e previsto una settimana di iniziative (24 -28 maggio) dedicate al tema della salute e della sicurezza sul lavoro. “Una grande mobilitazione che ci vede...
Lavoro. Sbarra: “Domani mobilitazione vertenza nazionale sicurezza. Draghi convochi un tavolo su Pnrr, Dl Sostegni Bis, Scuola, Riforme, Mezzogiorno”
"Con le assemblee che faremo domani in tanti luoghi di lavoro apriremo una grande vertenza nazionale sulla sicurezza e la tutela della salute”. Lo ha detto oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra concludendo il Consiglio Generale della Cisl Sicilia. “La...
Lavoro. Domani Landini, Sbarra, Bombardieri ad Assemblee su sicurezza nei luoghi di lavoro
Nel quadro delle iniziative di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, domani, giovedì 20 maggio, si terranno in tutta Italia Assemblee unitarie con le lavoratrici ed i lavoratori con lo slogan “Fermiamo la strage nei luoghi di...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Mancano 4000 mila unità nelle nostre carceri. Si risolvano le criticità che riguardano il personale penitenziario troppo spesso dimenticato”
“Nel corso dell’ incontro di oggi con l’ On. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, abbiamo evidenziato alcune criticità che da troppo tempo gravano sul nostro sistema penitenziario, temi che devono essere affrontati con misure...
“Fermiamo la strage nei luoghi di Lavoro”. Al via domani 20 maggio le Assemblee Cgil Cisl Uil con le lavoratrici e i lavoratori.
Nel quadro delle iniziative di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil nazionali sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro domani 20 maggio si terranno in tutta Italia assemblee unitarie con le lavoratrici ed i lavoratori con lo slogan “Fermiamo la strage nei luoghi di...
Lavoro. Al via il tavolo governo-sindacati sulla sicurezza
Il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, partecipato oggi al tavolo tra Governo e sindacati sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. La riunione, presenti i ministri del Lavoro, Andrea Orlando, e della Salute, Roberto Speranza, oltre ai leader di Cgil,...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) : “A Parma ennesima tragedia, applicare norme e garantire prevenzione”
“L’ennesima tragedia sul lavoro, accaduta in un’azienda di Sorbolo, Parma, si è portata via un lavoratore di 37 anni emigrato dalla Basilicata in cerca di un futuro migliore. In attesa di accertamenti sull’accaduto, in questo momento rimangono il profondo cordoglio e...